Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fausto Carpinacci

Fetovaia

Fetovaia

Silvestre Ferruzzi, Fausto Carpinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2021

pagine: 68

«La luna splendeva sul golfo di Procchio e sul granito del Capanne. Ma dalla roccia Fetovaia sorgeva come un mostro, una grande nuvola fosca». Gabriele D'Annunzio, Le faville del maglio, 1928. Un piccolo libro dedicato ad una piccola località dell'isola d'Elba considerata dal punto di vista di habitat naturale e sociale, nuove proposte editoriali dedicate al turismo culturale.
12,00

Cavoli

Cavoli

Silvestre Ferruzzi, Fausto Carpinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2021

pagine: 76

Cavoli è una tra le più belle località dell'isola d'Elba, sormontata da "cote" di granito tra il verde delle "mortelle" e degli "èrbitri", antiche cave di pietra con colonne nascoste tra i cespugli, il falco che sibila in picchiata...
12,00

San Piero nel censimento del 1841

San Piero nel censimento del 1841

Fausto Carpinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questo studio condotto da Fausto Carpinacci, nato da una considerazione storica sul censimento effettuato dal Granducato di Toscana nel 1841, illustra un genuino spaccato del paese elbano di San Piero durante la prima metà del secolo decimonono. L'autore illustra così quel mondo da lui tanto amato ripercorrendone antichi tracciati rurali come la Via del Piano e la Strada di Cote Pinzuta, accennando alla viticoltura e all’estrazione del granito, rispolverando gli antichi registri parrocchiali e gli statuti della Confraternita della Natività di Maria.
12,00

Terra del granito. Storia della lavorazione del granito all'isola d'Elba

Terra del granito. Storia della lavorazione del granito all'isola d'Elba

Fausto Carpinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2019

pagine: 130

«Di questo granito bigio è dotata la Italia in molte parti, ma le maggiori saldezze che si trovino sono nell'isola dell'Elba, dove i romani tennero di continuo huomini a cavare infinito numero di questa pietra.» (Giorgio Vasari, 1568)
12,00

Caprili dell'Elba. Storia della pastorizia nel versante occidentale

Caprili dell'Elba. Storia della pastorizia nel versante occidentale

Silvestre Ferruzzi, Fausto Carpinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 144

"La piccola capanna primitiva è il modello sul quale sono state pensate le magnificenze dell'architettura. È avvicinandosi all'esecuzione della semplicità di questo primo modello che si evitano i difetti essenziali, che si colgono le vere perfezioni". Così nel suo "Saggio sull'archietettura" del 1775, Marc-Antoine Laugier poneva l'accento sull'archetipo primordiale di spazio circoscritto dall'essere umano, costantemente alla ricerca di un nuovo "utero" per proteggersi dalle avversità del mondo. I "Caprili" dell'Elba riassumono tutto questo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.