Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persephone

Il transessualismo. Prospettiva psicodinamica

Il transessualismo. Prospettiva psicodinamica

Elisabetta Ria

Libro: Copertina morbida

editore: Persephone

anno edizione: 2018

pagine: 132

Un saggio sul transessualismo. Ancora oggi, dentro e fuori l'ambito scientifico, si sente parlare del transessualismo come di una malattia. Ma il criterio che lo classifica come una devianza dalla cosiddetta "normalità" non ha fondamenti chiari né univoci. Attraverso un percorso storico-mitologico questa trattazione, piuttosto agile per quanto accademica, si propone di guardare alla problematica transessuale in una prospettiva psicodinamica, offrendo una panoramica generale del confronto con la psicoanalisi.
10,00

Gli Statuti di Portoferraio (sec. XVI)

Gli Statuti di Portoferraio (sec. XVI)

Marisa Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2017

pagine: 92

Si presenta in questo volume l'antico Statuto di Portoferraio, uno statuto comunale cinquecentesco di terra di Toscana e rappresentazione di un potere mediceo in espansione a partire dal 1543. La città di Portoferraio nasce come città militare nel 1548 col nome di Cosmopolis. Il libro degli Statuti di Portoferraio, conservato presso l'Archivio Storico dello stesso comune è una copia settecentesca dello Statuto originale cinquecentesco conservato a Firenze. Vengono presentate le trascrizioni dei "Privilegi et Esenzioni" del 1556 e gli "Statuti" del 1574.
13,00

Raccontesie notturne

Raccontesie notturne

Miriam Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Persephone

anno edizione: 2017

pagine: 168

Un libro che riflette sulle donne, le osserva, le ammira e ne celebra la forza. Una storia di amore che trasmette tutte le piccole sfaccettature dell'innamorarsi fino alle difficoltà del quotidiano. L'amore con le sue luci e le sue ombre di una donna per un'altra donna. Le emozioni arrivano dirette e ci permettono di entrare nella delicata sfera intima e trasparente dell'autrice. L'atmosfera dei racconti è pervasa spesso da un soave erotismo. Insomma un libro d'amore sull'amore, un amore che supera i generi, le differenze culturali, linguistiche e religiose.
15,00

Fuori voce controtempo

Fuori voce controtempo

Bianca Maria Ciaponi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2017

pagine: 80

Un libro di poesie pervaso da una controllata malinconia, lo stile di chiara matrice apollinea si sovraccarica di razionalità, la conduce al suo limite; s'intravede qualcosa al di là. Sembra che l'autrice stia per varcare quella soglia ma la coscienza si trova ancora imprigionata di qua dal velo. Ci stiamo preparando a una esperienza pre-iniziatica, la razionalità è quasi arrivata ad essere schiacciata dal suo stesso peso, il salto non vuol dire irrazionalità ma un altro livello dell'essere molto più vicino a un modo 'orientale' di sentire il mondo.
12,00

Il Palazzo. Storia delle origini dell'edificio scolastico di Capoliveri

Il Palazzo. Storia delle origini dell'edificio scolastico di Capoliveri

Angela Galli, Maria Serena Crispu

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2017

pagine: 92

In occassiano del centenario della fondazione dell'edificio scolastico 'Edmondo de Amicis' di Capoliveri all'Isola d'Elba, 8 ottobre 1916, un sobrio ed elegante esempio di architettura neo-rinascimentale, usata in quel periodo per le opere pubbliche, viene immaginato questo libro proprio per raccontarne la storia. Ricerche nell'Archivio Storico di Capoliveri, fanno emergere il nome del progettista Ing. Giulio Pullè e tanti curiosi fatti legati alla sua concezione e costruzione. Riemergono fatti e personaggi che se non fossero stati rievidenziati sarebbero scomparsi velocemente nella nebbia del tempo. Si intuisce come la narrazione di una comunità ne contribuisca a mantenere una solida identità.
13,00

Ici là-bas. Voyages entre mes collines et ton ile-Qui e laggiù. Viaggi tra le mie colline e la tua isola

Ici là-bas. Voyages entre mes collines et ton ile-Qui e laggiù. Viaggi tra le mie colline e la tua isola

Maryline De Backer

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2017

pagine: 98

Come il titolo stesso ci svela, l'autrice è divisa tra due terre, le dolci colline del Belgio e un'isola nel Mediterraneo dove la figlia, Dorothée, ha deciso di abitare, l'Elba, terza isola italiana. Quindi da una parte abbiamo la lacerazione per la distanza dalla figlia e dall'altra il farsene piano piano una ragione riconoscendo e compenetrandosi, a sua volta, con la bellezza e la forza di questo nuovo luogo, questa isola dove la figlia ha costruito la sua nuova casa, la sua propria famiglia. In queste poesie si rinnova qualcosa di antico, il mito è presente, siamo al cospetto di sentimenti ancestrali che ci svelano attraverso il 'sentire' di due donne, una, madre e l'altra, figlia, un processo di crescita e di evoluzione per entrambe.
13,00

Vittoria Altoviti Avila Toscanelli. Una nobildonna dell'Ottocento e il mare dell'isola d'Elba

Vittoria Altoviti Avila Toscanelli. Una nobildonna dell'Ottocento e il mare dell'isola d'Elba

Gloria Peria

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2017

pagine: 130

Un saggio storico scritto con la leggerezza di un romanzo ci trasporta in un mondo ottocentesco in cui la cultura e la scienza si intrecciano con i grandi sentimenti, con le passioni, con i dolori. Il palcoscenico è l'isola d'Elba, Portoferraio in particolare, dove transitarono ospiti nella residenza della famiglia Toscanelli, villa Ottone, i naturalisti, i geologi, gli scienziati più prestigiosi dell'appena nata Italia unita. Incontaminata dal progresso industriale, l'isola era un microcosmo ideale nel quale attingere dall'aria, dal mare e dalla terra, esemplari rari, a volte unici, la cui scoperta e il cui studio contribuirono allo sviluppo della conoscenza scientifica.
16,00

La penna d'oca. Un romanzo dedicato all'amore, alla memoria e all'Elba

La penna d'oca. Un romanzo dedicato all'amore, alla memoria e all'Elba

Danilo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2017

pagine: 318

Nel passaggio epocale di fine Secolo, due giovani amiche, Alita e Mara, incontrano un uomo di un'altra età e ne vengono istintivamente attratte, pur con sensazioni e sentimenti diversi e con sviluppi sorprendenti e imprevedibili. La storia si svolge prevalentemente fra Roma e le isole dell'Arcipelago Toscano e in particolare all'Elba, con improvvise aperture su scenari di altre terre e luoghi dove i tre protagonisti hanno vissuto, negli anni, singolari esperienze. Nel dipanarsi di un racconto dove vengono alla luce episodi dolorosi ed altri divertenti realmente accaduti ma visitati attraverso lo strumento della memoria, ampio spazio è dedicato a una riflessione su molti temi del nostro tempo che interessano la sfera individuale e quella collettiva della società. Il filo conduttore del romanzo è ben rappresentato dalle parole di Tullia Zevi, allorquando dice che: «Senza la Storia, rischiano di non esserci neanche le storie; e senza proiezione verso il futuro rischia di sparire la memoria che si nutre del futuro del passato». E tutto questo mentre il Novecento muore e l'umanità si affaccia alle soglie del terzo Millennio.
16,00

Bosco delle meraviglie

Bosco delle meraviglie

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2016

pagine: 46

Bosco delle Meraviglie è il prodotto finale del progetto "Fabbricastorie", un percorso didattico nato dall'esigenza di far avvicinare i bambini al mondo del libro e della lettura attraverso un approccio di tipo ludico e laboratoriale. Le vicende narrate si snodano attraverso il succedersi delle stagioni che spesso mettono a dura prova i nostri protagonisti, gli animali del bosco, ma il lieto fine sarà sempre assicurato grazie al forte senso di amicizia, accoglienza e collaborazione. Trenta piccoli autori, hanno costruito la storia e l'hanno illustrata. Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Un po' per gioco e a volte per amore

Un po' per gioco e a volte per amore

Danilo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2016

pagine: 90

In questa raccolta di poesie divise in quattro tematiche: Efemere, Appassionate, Cosmiche ed Erotiche, l'Isola d'Elba è presente, a volte in forma esplicita e a volte nelle metafore che rimandano indirettamente a un sentire legato all'isola e per noi isolani facilmente riconoscibili. Le poesie sono illustrate dalla giovane artista Mimi Jasmine Salley.
12,00

Oreste del Buono, un elbano eccellente. Il «fondo» Oreste del Buono: articoli e interventi su «Lo Scoglio» e il «Corriere della Sera» (1984 2004)

Oreste del Buono, un elbano eccellente. Il «fondo» Oreste del Buono: articoli e interventi su «Lo Scoglio» e il «Corriere della Sera» (1984 2004)

Nico Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2016

pagine: 228

Un'accurata critica letteraria e filologica su scritti poco conosciuti di Oreste del Buono tratti dalla rivista isolana «Lo Scoglio» e da articoli che del Buono scriveva per la rubrica Diario TV sul «Corriere della Sera», che testimoniano il legame profondo e a volte controverso con le sue origini elbane (il paese di nascita San Piero, il rapporto con la famiglia, l'eroe di Malta Teseo Tesei era suo zio, fratello di sua madre Vincenzina, ecc) ma soprattutto questa ricerca letteraria, una tesi di Laurea in italianistica, ci conduce all'interno della ‘poetica’ dell'autorevole e geniale personaggio, protagonista della letteratura italiana contemporanea e ancor poco compreso nella sua complessiva portata culturale e nella sua sfaccettata e poliedrica complessità. La seconda parte di questa pubblicazione è dedicata al del Buono giornalista, viene evidenziata la sua lucida percezione, nell'analisi che fa della società italiana anni ’80.
17,00

Le donne di Napoleone all'Elba nella storia e nella narrativa

Le donne di Napoleone all'Elba nella storia e nella narrativa

Marisa Sardi, Maria Gisella Catuogno

Libro: Copertina morbida

editore: Persephone

anno edizione: 2016

pagine: 112

Un lavoro composto in due parti: la prima opera di Marisa Sardi, costituita da una ricerca storica documentata su tutte le donne che Napoleone degno di attenzione, seppur talora fugace, durante i dieci mesi del suo soggiorno elbano; la seconda , quella della finzione letteraria, di Maria Giesella Catuogno con due racconti. Uno sul breve soggiorno sull'isola di Maria Walewska nell'accampamento della Madonna del Monte a Marciana e l'altro un'intervista impossibile a Paolina Bonaparte.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.