Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Persephone

Gli inizi del turismo lungo la costa nord di portoferraio

Marisa Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 88

«L'amore per il natio loco mi ha portata ad occuparmi dei cambiamenti epocali della costa Nord del Comune di Portoferraio avvenuti dopo il 1950, anno in cui le località di Scaglieri, Forno, Biodola e Capannone con Acquaviva, Viticcio ed Enfola passarono dal comune di Marciana a quello di Portoferraio. Fu proprio negli anni '50 e '60 che a una economia essenzialmente agricola, sviluppata piano piano e con molta fatica, si affiancò un primo sviluppo turistico che in pochi decenni ha finito per prevalere sull'agricoltura e diventare l'unica fonte di lavoro e di ricchezza per tutta la zona.» (l'autrice)
15,00

Seccheto. Storia di un borgo costiero dell'Elba

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 102

«Segue la costa granitica bianca, poi un gruppetto di case presso una breve spiaggia sabbiosa allo sbocco del valloncello del Fosso di Vallebuja: Seccheto» (Luigi Vittorio Bertarelli, 1923)
15,00

Il «Reggitor del moto». Giacomo Leopardi e Arimane. Anima mundi negativa

Maria Assunta Scannerini

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il saggio prende in esame l’abbozzo dell'Inno ad Arimane di Giacomo Leopardi, un tentativo di poesia filosofica dottissima che non andò a buon fine, probabilmente per la difficoltà dell’argomento e forse per i timori circa una sua esatta comprensione. Come si è cercato di dimostrare – con citazioni cospicue e spiegazioni esaustive il più possibile – infatti avrebbe dovuto trattarsi di un inno all’Arimane sincretistico, che, lungi da essere il Dio assoluto dedito al male o il demonio di certe interpretazioni, è in realtà il demone «platonico» della Natura, un’Anima Mundi negativa che è analogia del dolore e del caos morale che affliggono l'uomo civile, defraudato delle care illusioni dalla ragione.
18,00

Il sogno. Solo se Dio vuole

Il sogno. Solo se Dio vuole

Massimiliano Giugia

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 82

L'Autore ci presenta sei fiabe, alcune contenute dentro le altre come in un gioco di scatole cinesi, caratterizzate da uno stile narrativo elegante, incalzante e ricco di umorismo. Il titolo non è un caso: nel sogno accadono cose che si mescolano come in un rituale sciamanico al reale e questo, a sua volta, diventa sogno. I confini percettivi si assottigliano. Nelle favole di Massimiliano sono presenti cenni alla metempsicosi, alla presenza di un artefice divino che crea e governa il mondo sensibile, il «Creatore dei Creati», all’Anima del Mondo.
12,00

Solitudine e dignità. Poesia di un esilio

Solitudine e dignità. Poesia di un esilio

Angela Wilson

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 50

Queste poesie, scritte da Angela Wilson nell’arco di 17 anni, dal 2008 al 2024, sono la testimonianza, non solo, della sua sensibilità e della sua raffinata cultura ma anche del suo stato d’animo: fragile e allo stesso tempo infervorato dalla vita, dal desiderio di amare ed essere amata. Sono, soprattutto, un potente ‘cri de coeur’ nato da una ingiustizia subita che la spinse ad allontanarsi da Roma e causò, come lei stessa dice, «il suo esilio».
10,00

Un mondo di nuvole. 7ª edizione. La scrittura a scuola tra intelligenza artificiale e sistemi tradizionali

Un mondo di nuvole. 7ª edizione. La scrittura a scuola tra intelligenza artificiale e sistemi tradizionali

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 280

Un Mondo di Nuvole 7 cammina e si rigenera anche in questa pubblicazione, mantenendo i processi creativi tradizionali, imprescindibili, come la scrittura manuale, tradotta in scrittura digitale e non solo. Nella settima edizione, però, è stata sperimentata anche l’IA. Un Mondo di Nuvole non è soltanto un libro, è un progetto che nasce dalla collaborazione tra docenti e studenti, uniti nel tentativo di compiere una delle azioni più antiche del mondo: raccontare storie. Età di lettura: da 12 anni.
25,00

Portoferraio dal 1900 al 1949. Tra pennini e inchiostro, camicie nere, saline, fumi dell'ILVA, polvere e macerie

Portoferraio dal 1900 al 1949. Tra pennini e inchiostro, camicie nere, saline, fumi dell'ILVA, polvere e macerie

Giovanni Frangioni

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 440

Mi ero accorto attraverso il “Mio annuario elbano 2023”, pubblicato da «Elba Press» e da me sul mio profilo «Facebook» che alle persone piaceva leggere gli avvenimenti e le azioni del passato riguardanti la nostra Isola. Insomma, c’era interesse per i fatti storici relativamente recenti. Forte di quelle attenzioni e di quelle curiosità ho intrapreso questo progetto prendendo in riferimento il periodo che va dal 1900 al 1949, venti anni in più rispetto a quello considerato nel libro “Quando in cielo c’erano le rondini” che andava dagli anni ‘50 agli anni ’70 del Novecento. Unendoli si arriva a raccontare un periodo di ottanta anni della Città di Portoferraio, i primi ottanta anni del Secolo XX.
25,00

Sacre solitudini. Il Santuario della Madonna di Monserrato all'Isola d'Elba: un itinerario storico-antropologico (1606-2025)

Sacre solitudini. Il Santuario della Madonna di Monserrato all'Isola d'Elba: un itinerario storico-antropologico (1606-2025)

Fabrizio Grazioso

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 164

Dedicato a Monserrato, rifugio per l’uomo, palestra per lo spirito. Incastonato nel diaspro e cinto da polle sorgive. Che celebra la ‘sua’ Signora Nera ogni otto settembre, questo saggio, oltre ad una minuziosa analisi storico-religiosa ricavata da documenti d'archivio, ci propone in parallelo una chiave di lettura più antropologica, riportando dunque voci di un passato neanche troppo lontano e tradizioni che hanno percorso secoli e plasmato il modo di vivere e agire della comunità longonese. Là dove il vento fischia forte e il giorno scompare prima l'uomo può continuare la sua battaglia per 'abitare secum', addirittura per una dolce convivialità, pratiche rese feconde dalle 'sacre solitudini' di Monserrato, un 'deserto' tutto da (ri)scoprire.
18,00

Il venditore di cammelle

Il venditore di cammelle

Giuseppe Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 164

Un giallo ambientato all'Isola d'Elba. Il commissario Mazzanti, in vacanza, si ritrova suo malgrado al centro di un enigma da risolvere. "Procedeva lungo un sentiero accidentato, guardando le colline dell’isola d’Elba, e mentre il profumo del mare si confondeva con quello proveniente dai pini, scopriva il suo percorso simile a un’esplorazione in terre selvagge fra rovi e terreni rocciosi, esattamente come quello fra gli avvenimenti misteriosi che lo sovrastavano, e dei quali doveva scoprire il senso".
16,00

Sulla murella. Dialogo tra generazioni

Sulla murella. Dialogo tra generazioni

Boris Catta, Silvestre Ferruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 112

È un dialogo immaginario tra due diverse generazioni (1935 e 1976) che si svolge sulla «murella» della Piazza del Castagneto di Poggio, affacciata verso la verdeggiante vallata e il mare. Nel dialogo si snodano i fatti, le storie umane, gli aneddoti, la memoria «pucinca» tra la fine degli anni Trenta e la fine dei Cinquanta, periodo nel quale Boris Catta – figlio di scalpellino giunto dall’Appennino tosco-emiliano, poi giovanissimo attendente di Hugh Whitaker nella fiorentina Villa Papiniano dal 1948 al 1949 – visse a Poggio prima di trasferirsi definitivamente in Lombardia, sul Lago Maggiore.
15,00

L'asinella Grisella

L'asinella Grisella

Heinrich Maria Denneborg

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 118

Una fiaba moderna, ambientata negli anni Cinquanta del Novecento, dove, in un'Isola d'Elba incontaminata, al debutto del turismo, Tino, un bambino orfano, di Procchio, che vive alla giornata, si vede destinare dalla vecchia Petronella la sua cara asinella Grisella, dotata di una virtù magica, che la rende simile agli umani. Ne nascerà un'amicizia destinata a vincere la lontananza forzata e ostacoli di ogni tipo, in un racconto delizioso, pieno di vivacità e di dialoghi, che ha per sfondo l'Elba ma anche l'America Latina, e che propone valori di affetto, umanità, rispetto e onestà. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

S d d b. Storielle distopiche della buonanotte

S d d b. Storielle distopiche della buonanotte

Ball & Federico Bojola

Libro: Libro in brossura

editore: Persephone

anno edizione: 2025

pagine: 86

È una antologia a fumetti che ci conduce in un viaggio inquietante in quella che da ora è la percezione del prossimo futuro del Pianeta e su cosa possiamo fare per cambiarlo. Host una intelligenza artificiale racconta a Client, storie della buona Ricarica, Questa sequenza ambientata in uno spazio temporale diverso fa da collegamento per le sei storie presenti e centrate sul tema del Cli–fi, Climate fiction. Sei protagonisti, umani e no si trovano ad affrontare le conseguenze di un mondo già alterato, corrotto dalla nostra incuria.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.