Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pàtron

Il viaggio e i mari degli Argonauti

Il viaggio e i mari degli Argonauti

Mattia Vitelli Casella

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 140

Pochi viaggi nella letteratura antica hanno avuto una eco tanto forte quanto quello della nave Argo e del suo equipaggio. L'obiettivo del presente lavoro sulla saga degli Argonauti è quello di descrivere e approfondire la dimensione storico-geografica di uno di questi, che si sviluppò, stando alle testimonianze superstiti, a partire dal IV secolo a.C. L'itinerario qui analizzato è riportato, pur con singole differenze nei dettagli, da vari autori di età ellenistica e romana, Apollonio Rodio su tutti, il quale vede gli eroi, dopo aver conquistato il vello d'oro, tornare in patria.
15,00

Euripide in Eustazio. Studi sulla tradizione bizantina della tragedia

Euripide in Eustazio. Studi sulla tradizione bizantina della tragedia

Francesco Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 268

Fra i poeti classici letti e studiati nel Medioevo greco Euripide risulta essere uno dei più apprezzati. In particolare, i suoi drammi furono citati da Eustazio di Tessalonica, autore bizantino del XII secolo, che produsse numerose opere, fra cui due monumentali commenti ai poemi omerici. I capitoli contenuti nel volume propongono un'indagine sulle citazioni del drammaturgo presenti negli scritti dell'arcivescovo, al fine di determinare quale testo di Euripide egli ebbe a disposizione nelle diverse fasi della sua attività erudita. L'analisi condotta in queste pagine costituisce un approfondimento sulla tradizione indiretta dell'autore classico e sullo studio critico che Eustazio condusse sui testi antichi.
30,00

Rime

Rime

Battista Guarini

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 814

Edizione critica delle Rime di Battista Guarini a cura di Luca Piantoni.
90,00

Franchise mediali. Industrie, narrazioni, pubblici

Franchise mediali. Industrie, narrazioni, pubblici

Paola Brembilla

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 120

I franchise sono strategie commerciali, piani industriali, narrazioni prolungate nel tempo, cultura popolare che stimola il coinvolgimento emotivo e affettivo dei pubblici. I franchise sono anche uno spazio di dibattito e apparente contrasto fra formulaicità e rinnovamento, fra vecchio e nuovo. Il volume si pone come una "guida alla lettura consapevole" di questi universi complessi, affrontando il fenomeno sia storicamente che in chiave contemporanea ed esplorando le dinamiche tra i molteplici fattori che plasmano queste produzioni. Con una prospettiva multidisciplinare, mostra, infine, come i franchise rappresentino costantemente un punto di equilibrio fra stasi e cambiamento, fra ripetizione e innovazione.
13,00

Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini. Atti del Convegno di Studi dell'Accademia Pascoliana

Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini. Atti del Convegno di Studi dell'Accademia Pascoliana

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 214

Con questo volume l'Accademia Pascoliana desidera rendere un omaggio istituzionale e al tempo stesso cordiale alla cara memoria di Andrea Battistini, Professore emerito dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Presidente dell'Accademia dal 2007 al 2017, per illuminare i molteplici aspetti della sua dedizione a Pascoli e l'apporto fondamentale offerto agli studi e alla divulgazione del Poeta. Si raccolgono qui i contributi di Studiose e Studiosi particolarmente legati al Professore da collaborazioni e interessi pascoliani, oltre che da rapporti di amicizia, a creare un intreccio speciale di studi, ricordi, incontri, corrispondenze e affetti, che rivela tratti inattesi del Battistini operatore culturale e «pascolista», offrendo al tempo stesso sondaggi inediti su Pascoli riletto attraverso i temi centrali degli studi del Professore, da Dante a Vico e Galileo fino al Novecento, dalle intersezioni tra letteratura e scienza all'autobiografia, tra retorica e mito dell'innocenza, in una visione interdisciplinare e multiprospettica caratterizzata da un dialogo unico tra letteratura e affetti.
24,00

Hijos argentini. Trame intergenerazionali e percorsi identitari

Hijos argentini. Trame intergenerazionali e percorsi identitari

Federico Cantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 224

Sono passati quarant'anni dalla fine dell'ultima dittatura civico-militare argentina (1976-1983), tristemente nota per il ricorso sistematico alle pratiche della desaparición, della tortura e dell'esilio, attraverso le quali un'intera generazione è stata sterminata. La riflessione sulle modalità di conservazione e trasmissione della memoria di questo periodo traumatico ha generato nel corso dei decenni un dibattito sociale e culturale in cui hanno dialogato diversi attori. Questo libro tenta di registrare una di queste voci, tra le ultime ad affacciarsi sulla scena argentina: quella degli hijos, i figli delle vittime della repressione dittatoriale.
24,00

Mediamorfosi. Adattamenti, trasposizioni e franchise nell'era della convergenza

Mediamorfosi. Adattamenti, trasposizioni e franchise nell'era della convergenza

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nato da un progetto di ricerca dell'Università IULM, il volume intende ripercorrere l'evoluzione delle pratiche di storytelling transmediale nell'era contemporanea soffermandosi sul ruolo dei processi di trasposizione fra disparati linguaggi espressivi. Spaziando dall'editoria al mondo dell'audiovisivo, dalla narrazione videoludica ai social network, i fenomeni di adattamento fra i diversi comparti dell'industria culturale sono difatti divenuti un fenomeno onnipervasivo nella vita di ciascuno di noi, ponendo una serie di spinosi dilemmi inerenti la trasmissione e la trasformazione della memoria culturale.
16,00

Pragmatica della comunicazione e testi classici

Pragmatica della comunicazione e testi classici

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 314

Il volume raccoglie i contributi presentati al Convegno Pragmatica della comunicazione e testi classici (Verona 28-29 aprile 2022), fornendo nel contempo un quadro metodologico d'insieme, attraverso: una sintesi essenziale delle premesse teoriche della scuola di Palo Alto; una riflessione sull'esperienza pluridecennale di elaborazione che ha consentito un adattamento specifico delle prospettive pragmatiche allo studio dei testi classici, in sinergia con gli strumenti filologici, antropologico- culturali, storico-letterari e linguistici; uno sguardo alle specificità dell'approccio pragmatico che hanno permesso di vedere nuove soluzioni interpretative a difficoltà esegetiche persistenti. Il vivo dialogo sviluppato su questo metodo nel convegno veronese è testimoniato dalla raccolta di 12 interventi, che spaziano in quattro fondamentali orizzonti concettuali: metacomunicazione; comunicazione verbale e non verbale; contesti interattivi; paradossi, strategie dell'interazione e del cambiamento.
34,00

Basinio da Parma Liber Isottaeus

Basinio da Parma Liber Isottaeus

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 476

Tra le esperienze poetiche più innovative dell'umanesimo italiano, un posto d'onore spetta al Liber Isottaeus di Basinio da Parma, romanzo epistolare in versi latini che narra la tormentata storia d'amore tra Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini, e la sua amante Isotta degli Atti. La veste elegiaca e il dettato classico non ingannino: sotto il testo pulsa la vita dei due protagonisti, raffigurati dal poeta in contemporanea agli avvenimenti narrati. Il Liber Isottaeus è un monumento ai loro sentimenti, ma, al contempo, è anche un raffinatissimo strumento di propaganda politica, finalizzato a creare una versione alternativa della realtà. Tutti questi aspetti convivono all'interno di un'operazione letteraria e culturale, umana e politica, di primo rilievo, che rappresenta un perfetto emblema di una stagione, quella umanistica, che ancora tanto ha da dirci. Il testo è accompagnato da una traduzione e da un commento, i primi che siano mai stati pubblicati, per approfondire la conoscenza e la comprensione di questa straordinaria opera, rendendola allo stesso tempo accessibile a chiunque voglia addentrarsi nel mondo quattrocentesco.
50,00

Un modello geo-digitale per le aree rurali marginali della Puglia

Un modello geo-digitale per le aree rurali marginali della Puglia

Marilena Labianca

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 194

Nel presente lavoro è richiamata l'evoluzione più recente di risorse e strumenti digitali, oggi sempre più utilizzati nelle analisi di contesto territoriale, in base al quadro teorico e metodologico di riferimento, viene proposto un modello geo-digitale di studio applicato alla Puglia, idoneo per illustrare principali caratteri, problematiche e specificità regionali. Il lavoro si conclude con una riflessione sul ruolo e il potere delle rappresentazioni territoriali e cartografiche, capaci di inscrivere relazioni e dinamiche di potere/conoscenza, produrre spazio, luoghi e identità territoriali, supportare narrazioni e politiche e di essere strumento attivo per la costruzione di conoscenza e potente mezzo per promuovere processi di cambiamento a scala locale.
25,00

Green Belt e altre espressioni di verde urbano. Usi, tutela, mobilità

Green Belt e altre espressioni di verde urbano. Usi, tutela, mobilità

Donata Castagnoli

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 216

Questa nuova edizione, a quattro anni dalla precedente, si è resa necessaria sia per un aggiornamento dei dati statistici ma soprattutto per offrire un approfondimento a temi in precedenza solo appena accennati o anche non trattati in quanto scaturiti da emanazioni normative più recenti. Oltre ad ampliare, quindi, la trattazione dei singoli casi di studio - molti hanno avuto, nel breve periodo intercorso, trasformazioni importanti in termini infrastrutturali o un moltiplicarsi dell'offerta culturale e sportiva - uno spazio significativo è stato conferito ai parchi delle mura, nella loro veste di cinture verdi circondanti la città storica.
24,00

Storia di San Benedetto Polirone. Il Medioevo (1126-1419)

Storia di San Benedetto Polirone. Il Medioevo (1126-1419)

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2023

pagine: 268

Questo volume si avvale degli studi preparatori e di ricerche originali, e affronta per la prima volta in modo sistematico i secoli meno studiati della storia del cenobio polironiano, quelli del Basso Medioevo. Sono secoli caratterizzati dalla progressiva perdita di quella preminenza che l'abbazia di Matilde aveva avuto in precedenza e dalla difficoltà dei monaci di tener testa alle crisi: ambientale, sociale e demografica, economica - nel barcamenarsi tra una nobiltà locale sempre più invadente e un papato assetato di denaro -, organizzativa - nel cercare di mantenere legate le molte e disparate dipendenze -, e culturale, di un benedettinismo che stava perdendo la sfida con i nuovi ordini religiosi divenuti preminenti. Lo spaccato che ne esce è quello di una ricchezza e di un prestigio mantenuti nonostante tutto questo, e di un cenobio che troverà in sé e in alcuni personaggi culturalmente e spiritualmente di peso la forza per riprendere vigore con l'entrata nella Congregazione di Santa Giustina di Padova, nella quale comincerà il suo rinascimento.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.