Pàtron
Fondamenti di diritto contrattuale europeo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 580
Il volume, sfruttando uno schema espositivo consolidato, è caratterizzato dalla suddivisione fra materiali e commento, e corredato da una rilevante quantità di fonti normative contemporanee.
Don Minzoni nel centenario della morte
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 144
Gli studi raccolti nel presente volume rielaborano gli atti del Convegno Don Minzoni nel centenario della morte svoltosi presso il Teatro dei Fluttuanti di Argenta tra il 28 e il 29 settembre 2023 nell'ambito del vasto programma di iniziative 100. Don Giovanni Minzoni promosso dalle amministrazioni locali e dedicato alle celebrazioni del centenario della morte. La ripresa della ricerca storica intorno alla sua figura ha inteso rimarcarne il rilievo nazionale mirando ad approfondirne snodi e momenti determinanti del percorso di formazione culturale, religiosa, sociale e politica. La maturazione del suo pensiero, definitasi interagendo con lo svolgersi dell'operato pastorale, avvenne in anni densi di fermenti democratico-sociali, segnati dal progredire del socialismo e dall'inasprirsi delle lotte agrarie fino all'affermarsi del fascismo in Romagna. Il libro, attraverso l'esame anche di documentazione inedita, descrive le dinamiche di sviluppo del fascismo ferrarese nel più ampio contesto nazionale, ricostruendo così il quadro completo entro il quale Don Minzoni maturò il rifiuto al fascismo. La portata del suo ministero sacerdotale e della sua sensibilità umana lo resero capace di farsi tramite tra culture e universi valoriali differenti, nel comune orizzonte democratico e consapevolmente antifascista.
Il discorso delle cose. Studio su Francesco Guicciardini
Federico Della Corte
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 144
Una delle maggiori opere di storiografia e di metodologia storica e narrativa di tutti i tempi è la Storia d'Italia di Guicciardini. Senza timori reverenziali e modulando una varietà di approcci critici, Federico Della Corte apre lo spartito della Storia d'Italia e ci guida nei suoi percorsi e nelle sue trame complesse e lucidissime. Dispositio, delineazione dei personaggi e dei punti di vista, interpretazione politica e "forte" della storia, strategie espositive, uso strategico delle fonti, presupposti filosofici ecc. collocano Guicciardini al vertice della storiografia moderna ma anche della stessa narrativa.
La città rizomatica. Immagini, idee e narrazioni
Luisa Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 120
L'intento del volume è descrivere il modello urbano rizomatico che traduce e trasferisce le contraddizioni frammentate dei diversi livelli: città costruita, percepita, disegnata, ipervirtuale e intelligente. Livelli aperti a soluzioni diverse della progettazione e della realizzazione, che producono una pluralità di rappresentazioni e permettono di delineare i vari meccanismi di una ragnatela politica, sociale ed economica che ha generato e trasformato l'orizzonte di senso della città.
Sorelle minori. Figure femminili nella Commedia
Sandra Carapezza
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 184
Camilla, Lavinia, Taide, Alagia, Gentucca, Lia, Fillide, Raab… Donne vere o mitiche, ma anche creature oniriche, divinità, mostri: le presenze femminili nel poema dantesco formano una costellazione fitta e varia. Su alcune si appunta da secoli l'interesse dei lettori; altre invece sono le loro "sorelle minori". La maggior parte di loro non prende parola: sono ombre sommariamente passate in rassegna, ma anche donne e dee evocate a vario titolo lungo il racconto (esempi di virtù o di vizio, termini di paragone, oggetto di ricordo), menzionate in toni che spaziano dal massimo del disprezzo al colmo della lode. Una prospettiva incentrata su queste figure consente dunque di misurare l'equilibrio che Dante mantiene tra l'adesione ai canoni comuni e la declinazione tutta personale, che non mira al sovvertimento dei ruoli di genere, ma a fare anche delle donne da lui messe in scena le mediatrici delle istanze politico-civili che tanto gli premono.
Soft Skill per il successo. Ai tempi della quarta rivoluzione industriale, tra scienza ed esperienza
Roberto Verdone
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 184
Le soft skill costituiscono la chiave per il successo professionale duraturo. L'avvento della quarta rivoluzione industriale impone il possesso di abilità relazionali, cognitive, personali e organizzative. Ma c'è una buona notizia: le soft skill possono esser accresciute a qualsiasi età, attraverso l'apprendimento e l'esercizio. Il volume si rivolge agli studenti del corso "Project Management and Soft Skills" impartito dall'autore all'Università di Bologna, alle persone che vogliono accrescere le proprie soft skill, a formatori professionisti e docenti Universitari, in particolare nell'ambito dell'ingegneria. Il saggio propone una continua interazione con il web, per compilare moduli, fare test ed è sia compendio sia manuale operativo per l'accrescimento delle proprie soft skill.
Il viaggio e i mari degli Argonauti
Mattia Vitelli Casella
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 140
Pochi viaggi nella letteratura antica hanno avuto una eco tanto forte quanto quello della nave Argo e del suo equipaggio. L'obiettivo del presente lavoro sulla saga degli Argonauti è quello di descrivere e approfondire la dimensione storico-geografica di uno di questi, che si sviluppò, stando alle testimonianze superstiti, a partire dal IV secolo a.C. L'itinerario qui analizzato è riportato, pur con singole differenze nei dettagli, da vari autori di età ellenistica e romana, Apollonio Rodio su tutti, il quale vede gli eroi, dopo aver conquistato il vello d'oro, tornare in patria.
Euripide in Eustazio. Studi sulla tradizione bizantina della tragedia
Francesco Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 268
Fra i poeti classici letti e studiati nel Medioevo greco Euripide risulta essere uno dei più apprezzati. In particolare, i suoi drammi furono citati da Eustazio di Tessalonica, autore bizantino del XII secolo, che produsse numerose opere, fra cui due monumentali commenti ai poemi omerici. I capitoli contenuti nel volume propongono un'indagine sulle citazioni del drammaturgo presenti negli scritti dell'arcivescovo, al fine di determinare quale testo di Euripide egli ebbe a disposizione nelle diverse fasi della sua attività erudita. L'analisi condotta in queste pagine costituisce un approfondimento sulla tradizione indiretta dell'autore classico e sullo studio critico che Eustazio condusse sui testi antichi.
Rime
Battista Guarini
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 814
Edizione critica delle Rime di Battista Guarini a cura di Luca Piantoni.
Franchise mediali. Industrie, narrazioni, pubblici
Paola Brembilla
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 120
I franchise sono strategie commerciali, piani industriali, narrazioni prolungate nel tempo, cultura popolare che stimola il coinvolgimento emotivo e affettivo dei pubblici. I franchise sono anche uno spazio di dibattito e apparente contrasto fra formulaicità e rinnovamento, fra vecchio e nuovo. Il volume si pone come una "guida alla lettura consapevole" di questi universi complessi, affrontando il fenomeno sia storicamente che in chiave contemporanea ed esplorando le dinamiche tra i molteplici fattori che plasmano queste produzioni. Con una prospettiva multidisciplinare, mostra, infine, come i franchise rappresentino costantemente un punto di equilibrio fra stasi e cambiamento, fra ripetizione e innovazione.
Sondaggi su Pascoli: per ricordare Andrea Battistini. Atti del Convegno di Studi dell'Accademia Pascoliana
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 214
Con questo volume l'Accademia Pascoliana desidera rendere un omaggio istituzionale e al tempo stesso cordiale alla cara memoria di Andrea Battistini, Professore emerito dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e Presidente dell'Accademia dal 2007 al 2017, per illuminare i molteplici aspetti della sua dedizione a Pascoli e l'apporto fondamentale offerto agli studi e alla divulgazione del Poeta. Si raccolgono qui i contributi di Studiose e Studiosi particolarmente legati al Professore da collaborazioni e interessi pascoliani, oltre che da rapporti di amicizia, a creare un intreccio speciale di studi, ricordi, incontri, corrispondenze e affetti, che rivela tratti inattesi del Battistini operatore culturale e «pascolista», offrendo al tempo stesso sondaggi inediti su Pascoli riletto attraverso i temi centrali degli studi del Professore, da Dante a Vico e Galileo fino al Novecento, dalle intersezioni tra letteratura e scienza all'autobiografia, tra retorica e mito dell'innocenza, in una visione interdisciplinare e multiprospettica caratterizzata da un dialogo unico tra letteratura e affetti.
Hijos argentini. Trame intergenerazionali e percorsi identitari
Federico Cantoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 224
Sono passati quarant'anni dalla fine dell'ultima dittatura civico-militare argentina (1976-1983), tristemente nota per il ricorso sistematico alle pratiche della desaparición, della tortura e dell'esilio, attraverso le quali un'intera generazione è stata sterminata. La riflessione sulle modalità di conservazione e trasmissione della memoria di questo periodo traumatico ha generato nel corso dei decenni un dibattito sociale e culturale in cui hanno dialogato diversi attori. Questo libro tenta di registrare una di queste voci, tra le ultime ad affacciarsi sulla scena argentina: quella degli hijos, i figli delle vittime della repressione dittatoriale.