O Barra O Edizioni
Aimo e Nadia. Le squisitezze del cibo e dell'anima
Libro
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 128
Aimo e Nadia, grandi cuochi, sono patrons a Milano di un luogo di eccellenza che offre l'esperienza di un cibo elaborato con sapienza e offerto con raffinatezza semplice e affettiva. Ma quali sono gli elementi a fondamento della loro grande cucina italiana, qual è la relazione tra arte e gastronomia? Il libro propone le conversazioni avvenute tra Aimo o Nadia, l'amico Paolo Ferrari, artista e scienziato, Marco Dotti, critico e giornalista, intorno ai legami tra cibo e gusto, origini e materia, arte e cultura. Le ricette si intrecciano ai temi delle conversazioni e tracciano l'itinerario gastronomico percorso nell'arco di oltre quarant'anni di attività. Anche le immagini narrano i passaggi: le origini, l'arrivo nella Milano del dopoguerra, il primo bar-trattoria e infine l'attuale Luogo di Aimo e Nadia, dove la grande tradizione gastronomica è capace di un continuo rinnovamento tra gusto, colore, forma, emozione e ideazione.
Safari cinese. Petrolio, risorse, mercati. La Cina conquista l'Africa
Libro
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 108
Pechino sta costruendo in Africa un futuro da superpotenza. Un'indagine giornalistica, politica e sociale del legame tra i due paesi, dagli esordi negli anni di Mao e del "socialismo africano" fino ai giorni nostri, con la corsa cinese al petrolio e alle ricchezze del sottosuolo. La storia di un rapporto bilaterale e, forse, di una nuova forma di colonialismo, utile a comprendere le motivazioni geopolitiche, le spinte economiche e le ripercussioni sociali di un cambiamento negli equilibri mondiali che sta facendo dell'Africa la terra di conquista dei capitali cinesi.
I delitti dell'oro cinese. I casi del giudice Dee
Robert Van Gulik
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 216
L'eccezionale talento del giudice Dee scioglie i più complicati enigmi criminali che si consumano nella provincia cinese di Peng-lai. Vicende inaspettate e mirabolanti situazioni si intrecciano tra di loro in un romanzo capace di trasportarci in un'antica realtà storica a noi pressoché sconosciuta. Al suo primo incarico come giudice distrettuale, un raffinato pensiero deduttivo e un acuto spirito di osservazione conducono Dee a individuare la causa unica di avvenimenti in apparenza privi di legami tra loro e a risolvere il suo primo mistero.
Una storia vecchia come la pioggia
Saneh Sangsuk
Libro
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 154
In uno sperduto villaggio della giungla tailandese insediato dai cambiamenti della modernità, il vecchio bonzo Tian affascina gli abitanti con i suoi ricordi ancora vividi e vigorosi. Con l'antica voce di un bardo ripercorre gli avvenimenti di una giovinezza piena di furore e temerarietà, narra di un tempo in cui la giungla era onnipresente, nutriva uomini e animali ed era anche portatrice di morte. Tessendo la trama di un romanzo, l'autore mette in scena la vita che scorre senza interruzione. Una storia vecchia come la pioggia alla quale Saneh Sangsuk presta uno stile sfavillante e moderno, che intende riportare il lettore alla grande narrativa d'avventura.
L'impero del mai. Corea del Nord: realtà immaginazione e rappresentazioni
Giuseppina De Nicola, Marco Del Corona
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 96
La Corea del Nord tiene in scacco il mondo con le sue minacce. Se ne sa poco e Kim Jong Il è tra i leader più misteriosi. Eppure, a sorpresa, questo stato indecifrabile si rivela capace di suggestioni. Dalle riviste di moda e architettura ai fumetti, da James Bond ai videogames, sono sempre più numerose le immagini della Corea del Nord assimilate, trasformate e messe in circolazione nel mondo. Gli autori, come in un diario di viaggio, esplorano per la prima volta questo universo di "rappresentazioni" e lo confrontano con la sfuggente realtà che appare quando si visita il paese. Indagano l'interazione con la Corea del Nord avvenuta lungo i due assi Nord/Sud, Est/Ovest: come la Corea del Sud percepisce la separazione dai "fratelli del Nord" e la minaccia comunista tra cultura pop e boom economico? Quali sono le elaborazioni prodotte in Occidente sulla Corea del Nord?
La sciamana di Chatsil
Kim Tong-ni
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 181
Il romanzo narra le vicende di Eul-Hwa, sciamana in un villaggio della Corea, ne descrive le sue pratiche esoteriche nelle cerimonie e nei riti sciamanici, il suo incontro-scontro con il figlio che, mandato in tenera età in un tempio buddista, torna a casa convertito al cristianesimo. L'originalità del romanzo consiste non solo nell'immergere il lettore nell'universo esoterico dello sciamanismo ma anche nel vivere, attraverso il contrasto madre-figlio, la contrapposizione, tutt'ora viva in Corea, fra il mondo della tradizione autoctona e l'apertura verso nuove forme di credo e di pensiero di provenienza occidentale. Questo libro, adattato per lo schermo nel 1982, fu candidato al Premio Nobel nel 1978.
L'adorato Kim Jong-il. Biografia ufficiale del leader nordcoreano
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 428
Questa biografia del compagno Kim Jong rappresenta uno degli strumenti impiegati dagli uomini di potere nord-coreani per inculcare nelle masse, e soprattutto nei giovani, l'ideologia e i principi dogmatici del regime della Corea del Nord, ultimo bastione della guerra fredda. Più che una mera biografia di un leader politico, il libro si presenta come una sorta di agiografia, scritto in uno stile retorico e mai causale, ma abbastanza semplice e immediato da essere compreso, se non addirittura mandato a memoria, senza alcuna difficoltà. I numerosi aneddoti raccontati, simili a parabole, contribuiscono a creare l'immagine di un vero e proprio personaggio mitologico.
A oriente del profeta. L'Islam in Asia oltre i confini del mondo arabo
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 222
L'Islam più noto è quello arabo mediorientale, ma la maggior parte dei credenti in Allah vive a "oriente del Profeta", nelle repubbliche centroasiatiche dell'ex Urss, nel subcontinente indiano, nel Sudest asiatico e in Cina. Il testo è una raccolta di saggi curati da specialisti (accademici, ricercatori e giornalisti) che tracciano dimensioni e caratteristiche dell'Islam asiatico nelle diverse aree con uno sguardo particolare al rapporto con la politica, per indagare se linee di pensiero islamico siano penetrate nei gangli del potere.
S-21. La macchina di morte dei Khmer rossi
Rithy Panh, Christine Chaumeau
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 187
S-21 fu il principale "ufficio di sicurezza" sotto il regime dei Khmer Rossi guidato da Pol Pot. Tra il 1975 e il 1979 in questo centro di detenzione 17 mila persone furono imprigionate, fotografate, schedate con minuzia maniacale, interrogate e torturate. Solo sette ne uscirono. In questo stesso luogo Rithy Panh ha voluto riunire, venticinque anni dopo, due sopravvissuti e alcuni ex-aguzzini, per capire come individui non particolarmente crudeli abbiano potuto progressivamente perdere qualsiasi forma di umanità.
Hong Kiltong. Il brigante confuciano
Kyun Ho
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 126
Hong Kiltong, discriminato dalla società del tempo perchè figlio illegittimo di un ministro e di una serva, lascia la casa paterna e decide di unirsi a una banda di briganti della quale diviene il capo indiscusso. Con i suoi uomini compie imprese audaci e clamorose, ai danni di funzionari e istituzioni corrotti. Il governo cerca di catturarlo ma egli rimane inafferrabile. Amato dal popolo come un eroe, rinuncia all'incarico di ministro della guerra a lui proposto dal sovrano in cambio dell'abbandono di ogni attività criminosa e lascia la Corea per l'isola di Yul, dove fonda una società ideale secondo l'etica confuciana, retta dai princìpi dell'onestà e della giustizia.
Il sale della foresta. Racconti vietnamiti
Huy Thiêp Nguyên
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 146
Gli eventi di un quotidiano legato al mondo agricolo fanno da trama all'osservazione di caratteri, credenze, abitudini e trasformazioni in nuce che caratterizzano le zone del paese lontane dai grandi centri cittadini. Una realtà complessa, dunque, narrata con lo stile sobrio, conciso, distaccato e mai indifferente con cui l'autore riesce a trasmettere la passione, i turbamenti e l'ironia di un popolo.
Le giornate di un compositore
Vittorio Zago
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 63
L'attività quotidiana di un compositore, il rapporto tra l'essenza del discorso musicale e l'esistenza da cui scaturisce è spesso inimmaginabile per il profano. La sfida a cui l'autore si presta è quella di narrare al lettore quali sono le problematiche di chi ha scelto la professione di compositore. Un rigoroso pensiero musicale si coniuga con la sorgente personale: in tal modo si affacciano quegli interrogativi, quelle scoperte, quei dubbi e quelle intime gioie che danno senso e valore al gesto del comporre ed invitano a entrare in intimità con l'appassionante mondo di un musicista.