O Barra O Edizioni
Sull'esitare
Joseph Vogl
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 126
La cultura-mondo. Risposta a una società disorientata
Gilles Lipovetsky, Jean Serroy
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 206
L'era postmoderna sta cambiando profondamente il senso, la funzione e il mercato della cultura. Da sempre intesa come il complesso delle opere e delle conoscenze che orientano e nutrono l'esperienza umana, la cultura diviene oggi bagaglio del tecnocapitalismo planetario, del consumismo totale, dei media e delle banche dati. "La cultura è ovunque e il suo centro da nessuna parte": è divenuta cultura-mondo, settore economico autonomo e costantemente in crescita, appartenente a tutti i campi dell'attività umana e non più trascurabile dal commercio e dall'industria. L'analisi filosofico sociologica degli autori osserva lo scenario contemporaneo per trovare risposte: la trasformazione culturale in atto pone nuovi interrogativi al mondo dell'istruzione, all'editoria, alle culture nazionali, può destabilizzare le istituzioni, i legami sociali, le regole della collettività, ma apre possibilità insospettate e margini inediti di libertà.
La sposa birmana
Journal-Gyaw Ma Ma Lay
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 221
Sullo sfondo di una Birmania dei primi anni '40 e della lotta di liberazione dal giogo britannico guidata da Aung San, eroe nazionale e padre di Aung San Suu Kyi, si svolge la storia di Wai Wai, giovane donna birmana che sposa l'agente di un'azienda inglese ciecamente devoto alla mentalità coloniale occidentale. Combattuta tra la forza delle proprie radici familiari e l'amore per il marito, Wai Wai vive un doloroso e costante contrasto con la volontà del compagno di "civilizzarla" e di privarla della sua identità culturale. Uno scontro di culture calato nella vita quotidiana, un passaggio storico descritto con efficacia attraverso semplici azioni, che mostra quanto ogni processo di colonizzazione e di imposizione culturale possa essere doloroso, oltraggioso e di forte minaccia per l'identità di un popolo.
Il viaggio di Tsomo
Choden Kunzang
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 367
"Madre, qual è il posto più lontano dove posso andare?" Quando Tsomo, ancora bambina, si rivolge così alla madre, non può certo immaginare quanto distante dal Bhutan la condurranno i casi della vita. Eppure tutto è già scritto nel suo karma. Fin dalla nascita l'astrologo del villaggio aveva predetto per lei un'esistenza irrequieta, in continuo movimento. In accordo col suo destino errante, la storia di Tsomo è quella di un viaggio di emancipazione di oltre mezzo secolo che dalla casa paterna la conduce fino alle grandi e popolose città dell'India del Nord, passando per i maggiori santuari buddisti del Nepal. Un cammino di crescita spirituale che le permette di vivere esperienze riservate per tradizione all'universo maschile e accettare la transitoria condizione umana.
Che cosa ci fa un morto nell'ascensore?
Young-ha Kim
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 135
Kim Young-Ha esplora come un avventuriero la vita moderna. Sullo sfondo di una ipertecnologica Seoul, città di luci, complessi residenziali e centri commerciali, i personaggi si muovono immersi in un convulso fluire di eventi, vicende paradossali e surreali confinali a sorpresa, che rimandano a un certo cinema coreano d'autore. Che siano impiegati, ispettori, giovani sbandati o coniugi di un vampiro, tutti i protagonisti vivono la medesima condizione di soggetti "incastrati" in situazioni al di fuori del loro controllo, vittime inconsapevoli di un gioco più grande di loro. Tuttavia anche quando ogni promessa di felicità sembra negata, ecco aprirsi improvvisamente un varco, un'uscita di emergenza in grado di gettare un barlume di senso su una grigia esistenza.
L'imbarcadero delle donne senza marito
Huong Duong
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 255
Lungo le fertili sponde del fiume Dinh sorge un villaggio famoso per la bellezza delle sue donne. Lì cresce Hanh, che insieme alle compagne muove i primi passi verso le tenerezze e i misteri dell'amore. Ma la guerra incombe e gli uomini, tra cui il suo giovane sposo Nghia, partono per il fronte lasciando le proprie amate nell'angoscia della separazione. Molti non fanno più ritorno, altri rientrano provati nel fisico e nella psiche, ormai inabili all'amore. Solo le donne sembrano conservare intatto il loro slancio vitale. Spinte da un profondo desiderio di procreazione, si oppongono alle perdite della guerra con le armi della passione, della seduzione e a volte del tradimento, ribellandosi così al forte controllo sociale e ideologico imposto dalla comunità del villaggio. Un romanzo che va oltre la comune retorica postbellica, testimonianza vivissima di una società dagli equilibri spezzati che si sostiene sul coraggio delle donne, sulla loro solidarietà e sul loro innato istinto di sopravvivenza.
Il lungo treno di John Cage
Inkyung Hwang
Libro
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'arte contemporanea raccontata con lo sguardo di un'artista orientale che da anni studia la cultura occidentale, esplorando le sinergie tra arte e musica. L'autrice parte da Kandinsky e Schönberg, segue con passione le tracce di Duchamp, Cage e degli artisti di Fluxus, l'intreccio delle loro storie artistiche e personali. Giunge fino a Nam June Paik, padre della videoart. Con sguardo minimalista, in linea con i principi di Fluxus, disegna, attraverso gli incontri e le amicizie tra i vari autori, il ritratto appassionante di un'epoca e dei suoi protagonisti. Siamo invitati a salire sul treno di John Cage: il musicista è motore ideale di un veicolo immaginario che raccoglie e trasporta chi è pronto a partire per l'avventura dell'arte, della musica e della vita. Inkyung Hwang. Nata a Seoul, vive e lavora a Milano. Laureata in Letteratura italiana all'Università di Firenze, si è diplomata in Scultura all'Accademia di Brera dove si è anche specializzata in Nuove tecnologie per l'Arte. Ha esposto suoi video, installazioni e sculture in musei e gallerie d'arte in Italia e in Europa, ottenendo i riconoscimenti della critica.
Il vangelo di Nietzsche. Conversazioni con Vincent Roy
Philippe Sollers
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 94
Un grande scrittore percorre i luoghi della modernità attraverso gli occhi di Nietzsche. Il libro è composto da cinque conversazioni tra Philippe Sollers e Vincent Roy intorno a grandi temi quali la musica, la poesia, la filosofia, la religione. Mozart, il linguaggio poetico, Venezia e Nietzsche, già al centro delle sue opere più importanti, sono il punto di partenza delle conversazioni. Il denominatore comune è la filosofia nietzschiana, fondamentale nell'opera e nel pensiero di Sollers. L'autore, capace della più alta intelligenza, mostra qui un pensiero fecondo, una rara lucidità e una sottile ironia.
Attraversando il fiume. Racconti dal Vietnam
Huy Thiêp Nguyên
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 112
Nati dalla sua esperienza di insegnante nelle scuole di montagna del Tay Bac al confine con il Laos, che si protrasse fino al 1980, questi racconti narrano le inquietudini delle piccole realtà contadine che prendono consapevolezza dei cambiamenti in atto nel paese. «Come spiegare l'impressione di bellezza e vaghezza che spira in queste pagine? Anzitutto occorre dire che è un mondo corale quello che viene fuori: tanti personaggi, alcuni appena accennati. Un mondo popolato da animali, piante, campi, rane, voci, canti... diventa invece un mondo nostro, quotidiano, semplice e complesso, crudele e tenero... un universo che è quello della condizione umana. ... Thiêp è uno scrittore antiepico per eccellenza eppure nessuno come lui ricostruisce la mitologia minuta delle ragioni del vivere». (Dalla posfazione di Franco La Cecla)
Soffi di vento sul Vietnam. Il generale in pensione e altri racconti
Huy Thiêp Nguyên
Libro: Copertina morbida
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 140
Il sale della foresta. Racconti vietnamiti
Huy Thiêp Nguyên
Libro: Libro in brossura
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 146
Aimo e Nadia. Le squisitezze del cibo e dell'anima
Libro
editore: O Barra O Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 128
Aimo e Nadia, grandi cuochi, sono patrons a Milano di un luogo di eccellenza che offre l'esperienza di un cibo elaborato con sapienza e offerto con raffinatezza semplice e affettiva. Ma quali sono gli elementi a fondamento della loro grande cucina italiana, qual è la relazione tra arte e gastronomia? Il libro propone le conversazioni avvenute tra Aimo o Nadia, l'amico Paolo Ferrari, artista e scienziato, Marco Dotti, critico e giornalista, intorno ai legami tra cibo e gusto, origini e materia, arte e cultura. Le ricette si intrecciano ai temi delle conversazioni e tracciano l'itinerario gastronomico percorso nell'arco di oltre quarant'anni di attività. Anche le immagini narrano i passaggi: le origini, l'arrivo nella Milano del dopoguerra, il primo bar-trattoria e infine l'attuale Luogo di Aimo e Nadia, dove la grande tradizione gastronomica è capace di un continuo rinnovamento tra gusto, colore, forma, emozione e ideazione.