Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nemapress

Frutti di bosco

Frutti di bosco

Domenico Marras

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 119

"Le emozioni dell'autore rivivono nel mondo animale in piccoli apologhi di sapore antico e parlano con la voce della luna, con il vento, con i frutti e gli oggetti semplici di ogni giorno, nel continuo tentativo di saggiare in diverse modulazioni e tonalità i temi costanti di una vita, di riproporli innanzitutto a se stesso attraverso le cose umili che gli avevano segnato il cammino, accompagnandolo anche nella scrittura" (pezzo tratto dalla prefazione di Giovanni Biddau).
12,00

Poeti fuori strada

Poeti fuori strada

Libro: Copertina morbida

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il libro raccoglie l'esperienza dei laboratori di poesia Ernesto Cardenal presso la RSA San Pietro di Monza. Il grande poeta nicaraguense Ernesto Cardenal aveva dato entusiasticamente l'adesione a questo progetto che porta la poesia ad essere amica e cura anche tra gli anziani. Nel libro oltre alle poesie prodotte da questi seminari coordinati dalla scrittrice Antonetta Carrabs, ci sono importanti testimonianze come la lettera dello scrittore Claudio Magris ad Antonetta Carrabs, la lettera di Ernesto Cardenal al professore Giuseppe Masera e quella del poeta Guido Oldani. Introduzione e prefazione a firma del professor Giuseppe Masera e di Roberto Mauri della Società Cooperativa La Meridiana. Apertura descrittiva di Antonetta Carrabs, coordinatrice del progetto.
12,00

IMPRIM-AT3. Heller Ulmer, Alexandra Uccusic, Manu Tober, Gretl Thuswaldner, Judith Nicolussi, Andreas J. Hirsch, Eva Möseneder. Ediz. italiana, inglese e tedesca

IMPRIM-AT3. Heller Ulmer, Alexandra Uccusic, Manu Tober, Gretl Thuswaldner, Judith Nicolussi, Andreas J. Hirsch, Eva Möseneder. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 48

Catalogo dell’esposizione (curator: Valentina Piredda-Sardinia) sull’arte moltiplicata dall’Austria (incisione, grafica, fotografia, multiple), presso la Galleria CULT di Alghero. Tramite la serigrafia, le artiste Heller.Ulmer convertono il linguaggio in un pallottoliere di singoli fonemi e celebrano così una nuova (non)-comunicazione. I tableaux b/n di Gretl Thuswaldner sono foto-sfocature di un solo volto in movimento o singoli oggetti da differenti angolature luminose. In Alexandra Uccusic il seriale si scopre negli animali bizzarri con varianti minime di squame o piume. Da Manu Tober il multiplo ci viene con l’utilizzo dei barattoli di vetro. Storie poetiche in piccoli reliquiari. In Juni/Judith Nicolussi gli iper-reali collages pittorici diventano straordinaria “riproducibilità” dell’opera d’arte su vasta scala. Eva Möseneder, grande maestra incisora, carica il suo smontaggio/montaggio figurale di un’audace impronta sovversiva. Nel progetto LoveOverHate di Andreas J. Hirsch sono ritratti di artiste/i e il loro statement. L’oggetto, lo strumento che li definisce primeggia nella foto, spinto spavaldamente in primo piano (Testi critici (It., En., Dt.): Valentina Piredda-Sardinia.
30,00

Ewaldt Marianne. Labirinto con Mudra. Labirinti 1994-2020. Ediz. italiana e tedesca

Ewaldt Marianne. Labirinto con Mudra. Labirinti 1994-2020. Ediz. italiana e tedesca

Ewaldt Marianne

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2020

pagine: 44

Il catalogo documenta la mostra sui labirinti (curator: Valentina Piredda-Sardinia) presso la Galleria CULT di Alghero, realizzati da Marianne Ewaldt dal 1991 al 2020 e il progetto-video della performance "Labirinto con Mudra" con gli allievi del regista teatrale e performer Enrico Fauro nel labirinto dell'artista a Santa Maria La Palma (Sassari). Marianne Ewaldt è artist-in-residence 2020 del Land Salzburg a Bosa e Alghero. " Invitata già in Sardegna per la mostra AUSTRIAMENTIS2017, si mette sulle tracce del più antico labirinto al mondo. Lo ritrova, presso Benetutti (Nuoro), quasi dimenticato, in un ipogeo ricoperto di arbusti . Grande specialista di labirinti, accanto ad una lunga attività come ceramista, da venticinque anni si concentra intensamente sulla realizzazione di manufatti di forma labirintica e soprattutto su interventi nel paesaggio. I labirinti- land art hanno permesso nel tempo una fruizione attiva delle persone e il percorrerli un'occasione unica per entrare in assonanza con la parte spirituale di sè e la relazione con il cosmo”. (valentina piredda-sardinia). Progetto sostenuto da Land Salzburg, Forum Austriaco di Cultura Roma Dir. Schnetzer, Nemapress Edizioni.
30,00

In diretta dal Paradiso

In diretta dal Paradiso

Marisa Di Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 102

L’operazione narrativa di Marisa Di Maggio con “In diretta dal Paradiso”, come la stessa autrice annota nella sua Introduzione, ci permette di guardare oltre le iconografe stereotipate che spesso imbalsamano i santi, con il risultato di allontanarli sempre di più dal nostro quotidiano. I santi sull’altare, issati in una statua di gesso ma senza più voce. Proprio per scongiurare questo Marisa Di Maggio fa parlare ognuno di loro, fa dire “io” a Rosalia, Susanna, Cecilia, Chiara, Matteo, Cosma e Damiano, Zaccaria, Giovanni Battista, Margherita da Cortona, Marta, Maria Maddalena, Antonio di Padova, Giuseppe, Teresa D’Avila, Maria Salomè, Eva, Madre Seton.
15,00

La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne

La rivoluzione delle sibille. L’eredità espressiva ed esistenziale delle donne

Antonetta Carrabs, Iride Enza Funari

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 250

Il libro offre un percorso di lettura e conoscenza di 27 scrittrici di tutto il mondo, comprese le scrittrici arabe viventi in lotta per la difesa della propria libertà. Di ogni scrittrice viene presentato un ritratto fotografico, una breve biografia e stralci commentati dagli scritti. Segue l'elenco di tutte le scrittrici presentate, che nel volume sono suddivise in quattro parti: Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne Sexton, Sylvia Plath, Marina Ivanovna Cvetaeva, Emily Dickinson, Maria Luisa Spaziani, Elizabeth Bishop, Cecília Meireles, Margherita Guidacci, Dunya Mikhail, Joumana Haddad, Amal al-juburi, Maram al-Masri, Wisława Szymborska, Elena Andreevna Svarc, Anna Achmatova, Adélia Luzia Prado, Márcia Theóphilo, Florbela Espanca, Lea Garofalo, Nahal Sahabi, Neda Agha-Soltan, Anna Politkovskaja, Isoke Aikpitanyi, Anna Kuliscioff, Assetou Billa Nonkame.
22,00

Notti ed aurore. L'arte come trasfigurazione

Notti ed aurore. L'arte come trasfigurazione

Mario Dal Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 96

Il noto critico d'arte docente all'Università Pontificia Lateranense, in questo delicato studio, analizza le suggestioni e le emozioni suscitate da quadri famosissimi, concentrando l'attenzione sulla riproduzione dell'aurora e della notte. Ogni particolare viene riprodotto a colori, mentre in appendice sono riproposti tutti i dipinti in b/n per lasciare inalterata la fruizione emozionale dell'arte. Ogni capitolo è chiuso da un riferimento letterario e/o sapienziale, che accresce la profondità della descrizione critica. Nel libro sono presenti opere pittoriche di Fratelli de Limbourg, Piero della Francesca, Beato Angelico, Jacopo Tintoretto, El Greco, Adam Elsheimer, Francisco Goya, Francesco Hayez, Vincent van Gogh, Salvador Dalì, Sandro Botticelli, Giorgione, Lorenzo Lotto, Guido Reni, Guercino, C.D. Friedrich, Claude Monet, Arcabas.
15,00

Ebbrezze d'amore dolcezze e furori

Ebbrezze d'amore dolcezze e furori

Anna Manna

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 206

Il libro raccoglie le poesie di oltre vent'anni, rappresentando quasi un'opera omnia di una scrittrice e poeta molto nota in campo nazionale. Ne è la prova, non soltanto le liriche antologizzate, ma soprattutto l'ultima parte del libro, in cui numerosissimi saggisti e critici letterari si cimentano nell'analisi di singole poesie, scelte per empatia e vicinanza di tematiche tra saggista e poeta. Il libro è la sintesi di poesie d'amore e anche d'amore per l'arte e la bellezza. Si chiude con un omaggio poetico alla città di Roma.
22,00

Gustav Mahler. Natale 1910

Gustav Mahler. Natale 1910

Paola Ferrantelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 56

Il volume è un racconto ambientato nel Natale di due personaggi molto importanti per la cultura e la musica mondiale: Gustav Mahler e sua moglie Alma. Il racconto ne tratteggia con delicatezza e acume i rapporti collegati con la festa più bella dell'anno. Attraverso il racconto, il lettore entra in contatto con la personalità tormentata del musicista e soprattutto con la sua storia sentimentale con sua moglie Alma.
7,00

La canzone del commissario Baleni

La canzone del commissario Baleni

Danila Marsotto

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 120

L'ingegnere Fabio Vincenzi, amministratore delegato di un'affermata impresa industriale, muore cadendo da un ponteggio; l'ipotesi dell'incidente viene subito scartata e si pensa ad un omicidio. Ma chi è perché aveva interesse ad ucciderlo? Il commissario Baleni è costretto ad interrompere le sue ferie in Sicilia e ritornare a Roma per indagare sul caso, sempre accompagnato dalle note di una celebre canzone.
12,00

No findo... nunca findo

No findo... nunca findo

Iole Chessa Olivares

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il titolo "No findo… nunca findo" è la traduzione in lingua portoghese della raccolta poetica "Nel finito… mai finito" che Iole Chessa Olivares ha pubblicato qualche anno fa con la Nemapress ed ha avuto una lusinghiera accoglienza da parte di pubblico e critica, ottenendo anche premi nazionali di prestigio. Per questo motivo l'autrice ha voluto sondare anche il pubblico portoghese, particolarmente sensibile alla poesia e ai territori di riferimento dei versi di Iole Chessa Olivares, come Roma e la Sardegna.
22,00

Effetto di sardi affetti

Effetto di sardi affetti

Stefania Bèrbera Porrino

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il libro esce a sessant'anni dalla morte del grande musicista e compositore cagliaritano Ennio Porrino. Il volume è scritto dalla figlia che, benché piccolissima alla scomparsa prematura del padre, ne ricostruisce ricordi e rapporti, non soltanto con la cultura della Sardegna, ma soprattutto con intellettuali ed artisti amici del padre. Uno fra tutti Marcello Serra, giornalista e scrittore autore del famoso libro "Sardegna, quasi un continente". Stefania Bèrbera Porrino porta come secondo nome quello della protagonista dell'opera lirica "I Shardana" che rese famoso in tutto il mondo suo padre, Ennio Porrino. Il libro è arricchito da una rassegna fotografica sulla famiglia Onnis-Porrino. Prefazione di Giorgio Sanna. Postfazione di Antonio Maria Masia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.