Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mobydick (Faenza)

Smarty. Il coniglio dall'orecchio spezzato

Smarty. Il coniglio dall'orecchio spezzato

Massimo Davi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 64

Smarty è il magico personaggio che esce dall'orecchio spezzato di un coniglio di gesso e - contagiandolo col proprio entusiasmo - trascina il piccolo Gianlorenzo (ma anche il suo gatto, voce narrante del libro) sul Fantastico Sentiero del mondo delle favole. Lo scatenato trio si troverà protagonista di avventure che coinvolgono personaggi vecchi e nuovi delle fiabe e dell'universo dei cartoni animati. Gianlorenzo avrà la grande opportunità di correre, sudare, fare incontri straordinari e... crescere, salvando la sua fantasia dalle noiose ritualità di una famiglia un po' troppo "per bene". Età di lettura: da 8 a 11 anni.
8,00

Dal confine. Testo gallese a fronte

Dal confine. Testo gallese a fronte

Tony Curtis

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

Tony Curtis è nato nel 1946 a Carmathen (Galles). Professore alla University of Glamorgan, è autore di nove raccolte di poesie, nonché saggista. Ha curato una raccolta di saggi su Seamus Heaney e antologie di poesie, narrativa e arte.
13,00

Il prete rosso

Il prete rosso

Ulrike Längle

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 48

"Costanti, nei racconti di Ulrike Langle, sono l'ironia sottile, il gioco con la lingua ma soprattutto i continui riferimenti alla letteratura, a Freud e Kafka, ma anche a Novalis, Schnitzler, Bachmann. Di Ulrike Langle si è detto che appartiene a quei rari talenti della letteratura tedesca che hanno da dire qualcosa sia al lettore di Cosmopolitan che a quello di Robert Musil." Dalla postfazione.
10,00

Ceneruttola e Neropece

Ceneruttola e Neropece

Luigi Dal Cin

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 64

8,00

Granata Press. Sulle tracce di una casa editrice

Granata Press. Sulle tracce di una casa editrice

Luigi Bernardi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 48

"Pubblicava indistintamente romanzi di Lucarelli, Cacucci, Fois e Ferrandino, fumetti giapponesi, libri sul cinema italiano di serie B... Granata Press è stata una delle sigle editoriali più chiacchierate degli ultimi anni. Pochi però la conoscono davvero. Questo libro/catalogo colma la lacuna, e offre anche la possibilità di vivere dall'interno le ragioni e le emozioni di una casa editrice". (Dalla prefazione). Con interventi di Pino Cacucci e Carlo Lucarelli.
12,00

Il viaggiatore

Il viaggiatore

Guido Gnone

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

Storie di mare e di voli felici o disperati, di orizzonti che si schiudono... Che si schiudono sul mistero e sulla favola, sul dramma e sulla speranza. Racconti che, comunque, sanno guidarci verso un altrove indispensabile per spazzare via abitudini e certezze (ma le conseguenze non è scontato siano sempre a lieto fine...), per reinventare la capacità di sfidare l'ignoto. I protagonisti di queste pagine sembrano suggerirci, o più semplicemente ricordarci, che in ogni caso bisogna andare... e che lì, dietro l'angolo sapremo forse incontrare- magari per un unico istante - quel brillio capace di dar luce ai nostri giorni.
11,00

Sangue e ghiaccio

Sangue e ghiaccio

Liz Lochhead

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 104

La storia si apre in Svizzera, dove il poeta Percy Bisshe Shelley e la romanziera Mary Wollstonecraft, poi Mary Wollstonecraft Shelley, hanno dovuto riparare per sfuggire allo scandalo destato dal loro concubinaggio. Qui i futuri coniugi Shelley, accompagnati dalla sorellastra di Mary, Claire Clairmont, hanno trovato un degno vicino in Lord Byron, poeta romantico anch'egli, la cui presenza fa da controcanto ironico e mondano alla sensibilità aerea di Shelley. Byron propone una gara di scrittura dell'orrore, che diventa l'occasione della composizione di Frankenstein. Il famosissimo romanzo di Mary Shelley fa da sfondo metaforico alle vicende familiari, intricate e sofferte, degli Shelley.
13,00

Eventi in un giorno di Emilio Tissot

Eventi in un giorno di Emilio Tissot

Daniele Gorret

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 144

La figura dell'inetto ha alle spalle una tradizione letteraria bicentenaria. E più di una volta questo tipo si è incarnato nel personaggio dell'impiegato "uniliato e offeso" ed ha trovato nell'ambiente degli uffici il suo terreno di coltura. Il protagonista di questo libro è in qualche modo imparentato con Akakij Akakievic e con Ugo Fantozzi. Ma Tissot ha, dalla sua, una riserva di alterità rispetto al mondo dei "più", tale da renderlo portatore di paradosso e scandalo.
13,00

Lode all'isterica

Lode all'isterica

Alessandro Carrera

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 80

"La prima volta che l'autore ha letto in pubblico la sua "Lode all'isterica" le isteriche presenti si sono offese. Peccato, perché il testo era una dichiarazione d'amore, un trattatello filosofico in ventuno versi che celebrava le donne più ingiustamente vilipese della storia. Del resto, se non si fossero offese, non sarebbero state isteriche. Non importa, l'autore ne va pazzo, le adora, assisterebbe per ore alle loro sfuriate, rimanendo assolutamente incantato dalla terrificante energia che sono capaci di evocare. Cercare di farle ragionare è inutile, pericoloso e per niente erotico. Che lascino perdere l'analisi e restino quello che sono: orgogliose, furenti, elettriche e divine". (Dalla prefazione).
11,00

Favola celtica

Favola celtica

Tiziana Asirelli

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 64

Tre potenti sovrani, da giorni inseguono il Principe Edric e la Principessa Loraine, perché Loraine, promessa sposa del feroce Re Urik gli ha preferito il giovane Edric. Si tratta di un grave affronto. I fuggitivi, decidono di approfittare della festa di Belthane - che annulla i confini tra Terra e Mito - per rifugiarsi a Avalon e trovare protezione presso Merlino e Morgana. Ma i tre sovrani incalzano, e al termine della festa i confini si richiuderanno... Riusciranno i due grandi maghi, con l'aiuto di Titania, di Elfi e Banshees, di Leprecani, Cluricani e di tutta una folla di indimenticabili creature guidate dal mostruoso (e simpaticissimo) Ossa Sanguinanti a fermare il conto alla rovescia scandito dal Fato? Età di lettura: da 10 a 13 anni.
8,00

Eleonora

Eleonora

Cesare Ricciotti

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 112

"La lettura della poesia di Ricciotti costituisce una sfida per ogni lettore: per il respiro inconsueto, per la lunghezza d'onda, per il 'fiato', necessari ad esperire un percorso originale ed inusuale." (Giovanni Nadini)
13,00

Soli di notte

Soli di notte

Francesca Ricchi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 120

Una raccolta di venti storie che ci raccontano piccole e grandi crudeltà con un linguaggio scarno, dialoghi secchi e sempre innervati di una feroce ironia. I protagonisti sono spesso alle prese con accadimenti all'apparenza insignificanti o minimi, ma il mistero, la sorpresa, la "trovata" mai gratuita piombano tra le pagine sconvolgendone la trama, regalando epiloghi imprevisti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.