Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mobydick (Faenza)

Altre destinazioni

Altre destinazioni

Elisabetta Beneforti

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 64

Raccolta di poesie di una giovane autrice Elisabetta Beneforti. Redattrice del quadrimestrale "Pioggia obliqua", ha pubblicato testi e traduzioni in antologie e quaderni collettivi. Da alcuni anni conduce una trasmissione radiofonica di scrittura e musica su un'emittente fiorentina.
8,27

Veder litigare i parenti a tavola. E altre piccole gioie crepuscolari

Veder litigare i parenti a tavola. E altre piccole gioie crepuscolari

Maurizio Grandi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 80

Il libro è una raccolta di racconti brevi e brevissimi che analizzano i nostri vizi mascherati di finto buonismo, un campionario delle nostre piccole meschinità che vorremmo rappresentassero l'ombelico del mondo. Una raccolta di storie divertenti, amare e crudeli scritte con uno stile rapido, incisivo e originale.
8,26

Nove fiabe metropolitane

Nove fiabe metropolitane

Laurana Berra

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 128

8,27

Con la pelle accanto

Con la pelle accanto

Monica Pavani

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 64

Monica Pavani, nata a Ferrara nel 1968, da tempo si dedica alla poesia e alla traduzione. Ha curato, tra l'altro, alcune traduzioni di Janet Frame, Anais Nin, Janet Finch. Collabora inoltre con riviste e periodici e, per Mobydick, ha pubblicato la sua prima raccolta di versi, "Fugatincanti" (1996, Premio "Bologna Poesia" 1998).
8,27

Orfeo, al femminile. Testo originale a fronte

Orfeo, al femminile. Testo originale a fronte

Evelyn Schlag

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 128

Nelle vesti di un Orfeo al femminile, l'autrice affronta tematiche che appartengono alla lirica di ogni tempo, perché, ricorda, "finché esisteranno degli uomini che sanno amare, provare dolore, gioire, meravigliandosi per i più semplici fenomeni naturali, finché si continuerà a riflettere su questo trascorrere del tempo così crudele le poesie liriche offriranno sempre un possibile linguaggio per esprimere tutto questo. Una possibilità di stabilire un legame scritto con questi fatti, di scrivere un'epistola alla morte, di interrogare il tempo."
10,33

Le poesie del Navile 2000
9,30

Palude, abbracciami

Palude, abbracciami

Giovanna Repetto

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 144

Canneto. Trecentododicesimo anno dalla colonizzazione. Fra gli abitanti del pianeta il baco delle canne sta diffondendo una malattia mortale. Chi ne è colpito, però - e sono soprattutto i giovani - rifiuta inspiegabilmente di curarsi. GillyRill, la psicologa della Stazione Centrale, si avventura in un'indagine che la costringe ad affrontare questioni sempre meno ortodosse e di crescente concentrica ampiezza, fino a mettere in discussione le proprie abitudini e rigidità.
10,33

Radiopanico

Radiopanico

Carlo Lucarelli, Giovanna Passigato Gibertini, Sebastiano Bisson

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il volume raccoglie i racconti dei vincitori del concorso letterario Radiopanico. Il libro contiene, inoltre, un racconto inedito di Carlo Lucarelli.
9,30

Dopo tutto è favola

Dopo tutto è favola

Tonia Giansante

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2000

pagine: 64

"Siamo abituati a vivere in una visione mentale del mondo e di noi stessi. Così non lasciamo spazio alle emozioni, alla percezione dei sensi, e tantomeno ai richiami della nostra anima. Il nostro piccolo io padroneggia con la sua presunzione il "cammin di nostra vita". Similmente, la poesia e il nostro essere rimangono nell'oscurità. Essa, che non è né costruzione ingegnosa né sdilinquimento emotivo, ma "amor che spira" e "ditta dentro", non riceve la parola. E l'uomo senza la parola è schiavo della morte..." Franco Loi.
8,27

I nuovi bardi. Poesia gallese contemporanea. Testo originale a fronte

I nuovi bardi. Poesia gallese contemporanea. Testo originale a fronte

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 152

"Forse è inutile osservare che prima della rivoluzione industriale la maggioranza dei gallesi parlava la propria lingua, mentre oggi parla gallese meno di una persona su cinque, e che questa situazione di bilinguismo fortemente sbilanciato a favore dell'inglese obbliga chi decide di scrivere in gallese ad essere consapevole del significato di questa scelta. L'antica lingua a cui corrisponde la letteratura più antica d'Europa, deve lottare ogni giorno per sopravvivere, e iniziative come questa servono a tener desto nei gallesi il ricordo di quel che sono stati, nutrendo quindi la speranza in un futuro Galles gallese".
16,00

Len

Len

Padraig O Snodáigh

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 56

"Len è un racconto selvaggio esposto in modo selvaggio, con un senso di stupore selvaggio. La narrativa irlandese è stata torturata dalla descrizione dell'infanzia miserabile: il padre irresponsabile, la madre martoriata, la scuola brutale, la chiesa oppressiva, il tempo grigio e piovoso". (dall'introduzione)
10,00

Un giorno il sole guardò giù

Un giorno il sole guardò giù

Carla Compagnoni

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 64

Tante filastrocche raccolte in un unico volume per bambini di età compresa tra i 5 e gli 8 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.