Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Seta di potere. Ediz. italiana e inglese

Seta di potere. Ediz. italiana e inglese

Chiara Federico

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 32

Un racconto breve sul mercato della Seta Bolognese, pregiato tessuto che nel Seicento si diffuse in tutto il mondo, rendendo Bologna – allora città di commercio grazie ai mulini, filatoi e canali – una capitale indiscussa della moda.
5,00

Lo spedale degli Innocenti. Ediz. italiana e inglese

Lo spedale degli Innocenti. Ediz. italiana e inglese

Elena Dallorso

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 32

L'Ospedale degli Innocenti è un capolavoro di architettura che unisce funzionalità e bellezza, eleganza e simmetria: una "reggia per bambini", come la definì l'architetto Giovanni Michelucci. La struttura offriva accoglienza a bambine e bambini lasciati anonimamente all'ingresso. Al loro arrivo venivano affidati alle cosiddette "balie di casa" per poi essere consegnati a balie di campagna, retribuite per allattarli. Terminato lo svezzamento, alcuni di loro restavano con la nuova famiglia, altri rientravano agli Innocenti.
5,00

Il bottone d'argento. Le avventure di Tea nell'Archivio di Stato di Bologna

Il bottone d'argento. Le avventure di Tea nell'Archivio di Stato di Bologna

Valentina Misgur

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un antico bottone d'argento, il fratello del bisnonno misteriosamente scomparso durante il servizio di leva: ci sono cose di cui nella famiglia di Tea non si sa più nulla. Forse, però, nell'Archivio di Stato di Bologna si può trovare qualche risposta. Così pensa Tea, durante una visita in Archivio con la sua classe; per questo, approfittando della distrazione del personale di sala, si intrufola nella zona vietata al pubblico e trova il nascondiglio di un'ex archivista in pensione. A nessuna delle due conviene rivelare la presenza dell'altra: segreto per segreto, Tea e Brenda stringono un patto che porterà la bambina a esplorare gli archivi e trovare la chiave per risolvere i misteri della sua famiglia. Il racconto è un'esplorazione in chiave narrativa dell'Archivio di Stato di Bologna, in cui sono conservati documenti, disegni, mappe, fotografie e storie che aspettano solo di essere riscoperte e raccontate. Perché negli archivi ci sono misteri, ma ci sono anche gli strumenti per risolverli. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Genova in Jeans. Ediz. italiana e inglese

Genova in Jeans. Ediz. italiana e inglese

Mariangela Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 32

Una passeggiata nella città di Genova, all'insegna del tessuto più iconico del mondo: il jeans.
5,00

Una notte all'abbazia di Chiaravalle. Ediz. italiana e inglese

Una notte all'abbazia di Chiaravalle. Ediz. italiana e inglese

Raffaella Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 32

L'Abbazia di Chiaravalle Milanese, fondata da San Bernardo di Clairvaux nel 1135, è uno tra i più importanti complessi monastici italiani, situato in Milano all'interno del Parco Agricolo Sud Milano. Ancora oggi popolata dalla tradizionale comunità monastica cistercense, è luogo di considerevole valore spirituale e polo di rilievo dal punto di vista storico, artistico e culturale. Il complesso rappresenta una meta turistica di altissimo pregio, il cui valore è stato notevolmente incrementato negli ultimi anni grazie ad interventi di restauro e di valorizzazione.
5,00

L'Ipogeo di Santa Maria in Stelle. Ediz. italiana e inglese

L'Ipogeo di Santa Maria in Stelle. Ediz. italiana e inglese

Germana Cabrelle

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 32

L'Ipogeo di Santa Maria in Stelle (comunemente noto come "il Pantheon") è un sito archeologico e un luogo di culto cristiano, unico nel suo genere. Il sito si trova nell'omonimo paese, Santa Maria in Stelle, un piccolo borgo Veronese situato nel cuore della Valpantena, che deve il suo nome ad un affresco dipinto all'interno di una volta ipogea.
5,00

Dal Museo Byron al Museo del Risorgimento. Palazzo Guiccioli

Dal Museo Byron al Museo del Risorgimento. Palazzo Guiccioli

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un volume sul nuovo Museo Byron e del Risorgimento appena inaugurato a Ravenna: una straordinaria storia di recupero e valorizzazione che restituisce al mondo uno dei palazzi più affascinanti della storia d'Italia per le vicende risorgimentali che ospitò e per le opere letterarie che ispirò a Lord Byron. I preziosi saggi che arricchiscono il volume sono l'approfondimento di questo altissimo lavoro che fa oggi di Palazzo Guiccioli, non solo un ricco contenitore di cultura, di cimeli, di esperienze e di studi, ma anche un centro vivo e pulsante di una città aperta al mondo, Ravenna, che dopo Dante, padre della lingua italiana, ha saputo dare una casa a Byron, maestro del Romanticismo e precursore degli ideali di libertà della nascente Italia. Con testi di Carla Giovannini, Andrea Casadio, Francesca Lui, Claudia Giuliani, Donatino Domini, Emilio Roberto Agostinelli, Patrizia Magnani, Maurizio Scarano, Alessandra Cattaneo, Ada Foschini.
29,00

Ondina. Il sorriso che ha cambiato il mondo

Ondina. Il sorriso che ha cambiato il mondo

Marco Tarozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 128

Trebisonda Valla, per tutti semplicemente Ondina, è stata la prima atleta italiana a vincere un oro alle Olimpiadi. Quella finale degli 80 ostacoli andò in scena quasi novant’anni fa, sulla pista dell’Olympiastadion ai Giochi di Berlino del 1936; un trionfo che è entrato nella storia perché l’ha cambiata, e dunque è ancora un racconto attualissimo. Quello di una ragazza bolognese che seppe andare controcorrente, sfidando le convenzioni in tempi in cui alle donne era richiesto di amare la Patria nel ruolo di “brave mogli e brave madri”. La sua fu una “rivoluzione dolce”: più o meno consapevolmente, alimentando con la forza della spensieratezza e dell’esuberanza giovanile la propria passione per lo sport, Ondina cambiò le regole del gioco. Diventò la stella del momento, costringendo anche chi deteneva il potere politico (si alimenta spesso dei successi sportivi a scopi propagandistici) a rivedere il proprio concetto di movimento sportivo femminile. Ha ispirato il cambiamento, aprendo una strada da cui non si è più tornati indietro. Nel 2024, alle Olimpiadi di Parigi, per la prima volta il numero delle atlete donne ha eguagliato quello degli atleti uomini. Per comprendere il significato di un risultato storico, bisogna andare alle radici. E alle radici c’è lei: Trebisonda Valla, detta Ondina.
15,00

Il mormorio del mare

Il mormorio del mare

Valerio Villoresi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 304

Gli amori, gli intrighi, le avventure, i misteri, i sogni, le passioni in una spy story, cruda e vera, dell'Ottocento. Una storia di duchi, marchesi e contessine, di "buzzurri", eretici, prelati, assassini, grandi ricchezze, povertà feroci e tesori nascosti. E la leggenda di un ingegnere, Eugenio Villoresi, "zuccone" ligio ai precetti di san Paolo, e del "suo" canale osteggiato dai poteri forti ma provvidenziale per i popolani della Pianura Padana. Questo romanzo svela, 140 anni dopo, i retroscena del riscatto della "nobiltà papalina" sui "caldarrostai del Nord" mediante l'utilizzo di capitali "illeciti" salvati su ordine di papa Pio IX dai provvedimenti di confisca della "manomorta".
20,00

Bologna a tavola con le nonne

Bologna a tavola con le nonne

Giancarlo Roversi, Roberto Corinaldesi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 128

La cucina della nonna è un ideale che accomuna tutti. Giovani e meno giovani abbiamo nel cuore il calore delle feste in famiglia: grandi e piccoli con le gambe sotto tavole piene di ogni prelibatezza, piatti che sono entrati nel nostro Dna e che personificano il concetto stesso di casa. In tutte le epoche e a ogni latitudine. A quelle nonne – bolognesi per nascita o per adozione, un tempo ospitate nella Casa di cura Santa Marta – si sono rivolti gli autori per farsi raccontare la bella Bologna di un tempo. Le mense addobbate, il mangiare quotidiano e quello della festa, in una rincorsa di cibo e ricordi che fanno di questo volume il depositario di una cultura alimentare unica: quella tradizionale e domestica di arzille nonnette simbolo di quella familiarità di cui, talvolta, oggi si sente la mancanza. Ricettario e spaccato sociale, quindi, che nello scorrere delle pagine assomma il sapere della tavola a quello del buon vivere, attraversando il proprio tempo con gioia e gusto. 93 ricette, 93 ricordi speciali, 93 occasioni per rendere il pasto una festa.
15,00

Non c'è più gusto. Il tentato suicidio della cucina italiana

Non c'è più gusto. Il tentato suicidio della cucina italiana

Mauro Bassini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 160

Dai fasti di Gualtiero Marchesi, l’alta cucina italiana è scivolata nella triste ristorazione modaiola di oggi, fatta di poco talento e tante inutili raffinatezze, di eleganti banalità e di ostinate follie che stanno provando a uccidere i sapori e il gusto della buona tavola. Con storie di cuochi da amare o da evitare, con interviste e aneddoti a volte paradossali, l’autore cerca di analizzare le cause e i rimedi di questo tentato suicidio della grande cucina tricolore. Numerosi gli imputati: gli chef che hanno dimenticato i sapori in nome dell’estetica, i critici gastronomici ormai incapaci di distinguere tra informazione e pubblicità, i conflitti d’interesse di grandi e piccole guide gastronomiche, le scuole professionali non sempre utili a valorizzare i giovani che spesso vengono illusi e ingannati dalla spettacolarizzazione televisiva del mestiere di cuoco. Un libro che diverte e fa riflettere, anche sulle possibili vie d’uscita da una crisi che sta massacrando la nostra migliore ristorazione. Con un'intervista a Edoardo Raspelli
16,90

Un sacco di storie. Una insolita guida di Pieve Di Cento. Leggende, verità, tradizioni

Un sacco di storie. Una insolita guida di Pieve Di Cento. Leggende, verità, tradizioni

Gianni Cavicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 144

Pieve di Cento, la "piccola Atene Emiliana", come diceva il poeta Roberto Roversi, è stata oggetto, negli anni, di molte pubblicazioni: descrizioni dei monumenti, guide ai musei, volumi storici, libri fotografici. Questa Guida insolita, con un taglio innovativo, centrato sui ricordi e sui caratteri identitari di una tradizione che persiste, entra a far parte, completandolo e arricchendolo, di quel ricco insieme di testimonianze. Presentazione di Gian Luigi Saraceni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.