Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mille Gru

Immagini perdute. Ovvero, dell’amore e di un ginkgo biloba

Immagini perdute. Ovvero, dell’amore e di un ginkgo biloba

Lucia Bove

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2025

pagine: 48

Un tuffo nei secoli attraverso finestre spalancate su due storie, entrambe legate all’albero di Ginkgo biloba. L'Amore tra J. W. Goethe e Marianne Jung e l'Amore tra C.G. Kung e Toni Wolff. La chiave di lettura che ci offre l'autrice, psicologa junghiana, è l’Amore, in grado di uscire da schemi e confini in nome di ciò che lo anima: chi ne viene toccato non può che abbandonarsi e lasciarsi trasformare.
7,00

Per virtù e magia. Il mio incontro con Hermann Hesse

Per virtù e magia. Il mio incontro con Hermann Hesse

Patrizia Gioia

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2025

pagine: 48

Un incontro con l’Altro che conduce direttamente a sé stessi, in una dimensione dove l’impossibile diventa possibile. Cruciale è lasciarsi condurre e affidarsi alle forze che intessono misteriosamente le trame delle nostre esistenze. L'incontro dell'autrice con Hermann Hesse è stato corroborato da innumerevoli momenti dove la realtà simbolica ha parlato, svelando l’indicibile, ineffabile e vivificante dimensione del Mistero. Questo racconto autobiografico ne è la testimonianza.
7,00

Poesiaterapia. Quando le parole curano. I silenzi risuonano. Atti del primo festival internazionale di poesiaterapia in Italia

Poesiaterapia. Quando le parole curano. I silenzi risuonano. Atti del primo festival internazionale di poesiaterapia in Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2025

pagine: 304

Parole e silenzi, se usati con competenza e responsabilità, sono elementi che curano, a condizione che i silenzi risuonino. Il volume intende rendere conto della pregevole mole di contributi che si sono condensati nelle quattro giornate del Primo Festival Internazionale di Poesiaterapia (14-17 dicembre 2023, Monza, Vimercate e online). Questo festival, il primo realizzato in Italia interamente dedicato a quest’arte terapia, si è strutturato in un Convegno internazionale dal vivo, tre Tavole rotonde internazionali online con esperti di poesiaterapia italiani e internazionali, una mostra di arte visiva, uno spettacolo, reading e laboratori di poesiaterapia per bambini e adolescenti. Hanno partecipato oltre 50 ospiti, tra cui pionieri della poesiaterapia, medici, neuroscienziati, psichiatri, psicologi, psicoterapeuti ed esperti di poesiaterapia applicata tra cui Vincenzo Alastra; Judit Béres (Ungheria); Guenda Bernegger e Claudio Mustacchi (Svizzera); Carol Boland (Irlanda); Luca Buonaguidi; Victoria Field (UK); Juhani Ihanus (Finlandia); Silvana Kühtz; Antonio Lo Iacono; Nicholas Mazza (USA); Michelle Redman-MacLaren (Australia); Valeria Rossi; Sandro Spinsanti.
22,00

Alberi in cammino. Nelle connessioni profonde tra pianta ed essere umano, arte ed ecopoesia

Alberi in cammino. Nelle connessioni profonde tra pianta ed essere umano, arte ed ecopoesia

Dome Bulfaro

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2024

pagine: 112

Albero polmonare, Corteccia cerebrale, Spina (dorsale), Tronco, Midollo spinale, Pianta dei piedi, Gamba, Bulbo oculare, Radice del naso, Sistema linfatico… sono numerosissime le parole che evidenziano quanto profonda sia la relazione tra piante ed essere umano. Alberi in cammino è un progetto ideato per Fondazione Pasquinelli (Milano) che invita – attraverso disegni, poesie, laboratori didattici e reading – a seguire questo sentiero evidente tracciato nel nostro corpo, incamminandosi nella straordinaria esplorazione di quei luoghi comuni in cui regno vegetale e regno animale si riconoscono figli della stessa madre Terra.
20,00

In memoria di nostro padre

In memoria di nostro padre

Hermann Hesse, Adele Hesse

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2023

pagine: 64

Piccolo libro, scritto negli anni trenta da Hermann Hesse e dalla sorella Adele, in memoria del loro padre Johannes, poco dopo la sua morte. Memorie di un fratello e una sorella, che accompagnano noi tutti in quegli anfratti dimenticati e nascosti della vita che necessitano di resurrezione, come il tema della morte, oggi così esiliato, che assume qui nuova possibilità di incontro.
18,00

Poesia e psiche. Dall'ispirazione poetica alla terapia della poesia

Poesia e psiche. Dall'ispirazione poetica alla terapia della poesia

Luca Buonaguidi

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2023

pagine: 400

Oggi sappiamo che i poeti hanno sentito la poesia sgorgare da uno spazio interdetto alla ragione, il luogo originale dell’unione tra essere e natura. Sappiamo che i filosofi sono nati da quest’antica scissione e a partire da ciò si sono interrogati circa l’arcaico sentire-e-capire del poetare. Infine, sappiamo che gli psicologi tentano di comprendere l’esperienza di vita degli uomini da quel fatidico momento in cui Freud risolse un problema clinico con i versi di un poema classico. Ciò che continuiamo a non sapere è l’enigma della poesia tra terapia e follia, da dove viene l’ispirazione poetica e come la psicologia può riconoscerla. La risposta è la poesia come altra scienza del Sé e cura dell’Altro. Con questo studio, Mille Gru Edizioni prosegue nel lavoro di ricognizione, ricerca e approfondimento sulla poesia terapia. Questo libro è indicato per tutti coloro che operano nei settori della cura e del benessere, per chi utilizza la scrittura come espressione di sé e strumento di auto-mutuo aiuto e anche per chi è avulso dalla poesia intendendo esplorare l’elemento poetico del linguaggio più del dispositivo poetico in sé.
25,00

Elegie duinesi da leggere ad alta voce

Elegie duinesi da leggere ad alta voce

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2022

pagine: 112

In occasione del centenario della conclusione della scrittura delle Elegie Duinesi, una nuova traduzione “da leggere ad alta voce”, curata dal drammaturgo e sceneggiatore Giuliano Corti. La traduzione qui proposta risponde alla viva e attuale esigenza di restituire agli ascoltatori quella visione dell’indicibile che Rilke, "ape dell’invisibile", evoca attraverso la parola, senza cedere ai suoi limiti. La prefazione di Angelo Lumelli, poeta esperto di letteratura tedesca, allarga ulteriormente la riflessione sul lavoro di traduzione di un’opera come le Elegie, e sull’arte di “leggere ad alta voce” la poesia.
15,00

Arbor

Arbor

Giancarlo Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2021

Un'intensa riflessione di Giancarlo Vianello, studioso di dinamiche interculturali, sull'albero, considerato da tutte le culture simbolo di passaggio e trasformazione, realizzazione e salvezza. È ciò che orienta e dona senso. È “axis mundi”, il centro che mette in relazione con il mistero.
7,00

Sette mappe per nuovi sentieri

Sette mappe per nuovi sentieri

Patrizia Gioia

Libro

editore: Mille Gru

anno edizione: 2020

pagine: 40

Omaggio al numero 7 e al pensiero di Raimon Panikkar, con la raccolta di sette brevi saggi dell'autrice sui temi del Viaggio, Dialogo, Identità, Salute, Etica, Tecnologia, Bambino.
7,00

Voice Waves. L'onda della voce. European Poetry Slam Championship in Italy

Voice Waves. L'onda della voce. European Poetry Slam Championship in Italy

Libro: Libro in brossura

editore: Mille Gru

anno edizione: 2020

pagine: 288

Un libro (italiano/English) che fotografa il movimento del poetry slam in Italia e in Europa con contributi critici sulla filosofia slam e le questioni legate alla traduzione della performance poetry, e con le poesie di 29 poeti-slammer da tutta Europa, campioni nei rispettivi paesi. Con un'intervista inedita a Marc Kelly Smith, “Slam Papi”, poeta americano inventore del poetry slam. Saggi critici di: Dome Bulfaro, Sparajurij/Sergio Garau, Philip Meersman, Beatrice Achille, Nicolas Cunial, Andrea Bitonto, Simone Savogin. Postfazione di Lello Voce, lo Slam Papi italiano. Antologia con poesie di: Henrik Szanto, Tom Driesen, Argyri Loizou, Dino More aka Tremens, Kristine Victoria Madsen, Kaisa Kuslapuu, Solja Krapu, Cédric Gerbandier, Treize Accordée, Friedrich Herrmann, Panagiotis Drakopoulos aka Witness, Beau Williams, Emanuele Ingrosso, Juozas Alisauskas, Igor Trpcheski, Marius Abrahamsen, Maxime Garcia Diaz, Magdalena Tyszecka, Lucerna do Moco, Ondrej Hrabal, Anton Trubajchuk, Calum Rodger, Jovana Ilkic, Michael Krakowsky, Eva Kokalj, Dani Orviz, Andra Anna, Lindon Krasniqi, Richárd Sárközi.
20,00

Poetry therapy. Teoria e pratica

Poetry therapy. Teoria e pratica

Nicholas Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Mille Gru

anno edizione: 2019

pagine: 336

Questo volume è la traduzione italiana del fondamentale testo di Nicholas Mazza, professore e ricercatore statunitense che lavora alla pratica, alla ricerca e all’insegnamento della poetry therapy da oltre quarant’anni. Si tratta dunque di una risorsa molto efficace e preziosa per chiunque pratichi la poetry therapy, per gli educatori e ricercatori interessati, per chi si occupa di biblioterapia, scrittura, cura e in generale tutto ciò che concerne l’arteterapia.
25,00

Microbotanica disegnata. Le erbe minori spontanee, sottoproletarie

Microbotanica disegnata. Le erbe minori spontanee, sottoproletarie

Riccardo Dalisi

Libro

editore: Mille Gru

anno edizione: 2019

pagine: 11

Libro opera composto da ventuno piccole tavole con disegni e parole di Riccardo Dalisi che ci invita a lasciar andare, a spogliarci come alberi in autunno e a entrare nelle nostre profondità per vedere dove la Vita vive, così da rimettere al centro il centro della Vita. Questo libro opera è una riproduzione fedele in ogni particolare dell’originale, stampato in 100 esemplari, numerati e autenticati dall’Autore.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.