Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medusa Edizioni

Il ritratto dell'imperatore

Il ritratto dell'imperatore

Koji Taki

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 233

Questo saggio esamina la storia politica del Giappone all'alba della sua modernizzazione, attraverso la nascita di un ritratto e il suo utilizzo propagandistico. Nel 1868 crollò l'autorità feudale, e l'imperatore, che per secoli era rimasto all'ombra dello shogunato, salì sulla scena politica diventando un sovrano divino. Ma per il popolo giapponese questo sovrano era uno sconosciuto: cominciò così l'opera dei politici per rendere la sua immagine più visibile. Dapprima cercarono di mostrarlo fisicamente in pubblico, ma poi decisero di affidarsi alla fotografia. Ma una fotografia molto speciale, poiché il soggetto ripreso non era l'imperatore in carne e ossa, ma un suo ritratto pittorico eseguito dal pittore Edoardo Chiossone.
22,00

Gli anni di viaggio di Wilhelm Meister, o i Rinuncianti

Gli anni di viaggio di Wilhelm Meister, o i Rinuncianti

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 462

Nella Germania solcata dagli eserciti di Napoleone, lacerata dai cambiamenti politici e sociali, dalle tensioni dell'incombente era industriale, Wilhelm Meister vive le sue avventure iniziatiche. Testamento spirituale dell'anziano Goethe, il testo indica all'uomo moderno la via da seguire: l'attenzione all'uomo, alla natura, il riconoscimento della religione di Cristo come il più alto grado cui l'uomo possa giungere.
32,00

Il mesmerismo e il tramonto dei lumi

Il mesmerismo e il tramonto dei lumi

Robert Darnton

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 201

Nel decennio che precedette lo scoppio della Rivoluzione francese, un personaggio destinato a sedurre e a dividere i suoi contemporanei - nonché i posteri - si trasferì a Parigi. Era Franz Anton Mesmer, medico, affiliato alla massoneria, musicista e cultore di alchimia ed esoterismo. La teoria che da lui prende nome, il "mesmerismo", ritiene che un corretto funzionamento dell'organismo dipenda da un armonioso flusso del magnetismo animale che lo attraversa. Mesmer sottoponeva perciò i suoi pazienti all'applicazione di calamite e induceva loro stati alterati di coscienza chiamati "sonnambulismo artificiale". In questo libro l'autore esamina da una nuova prospettiva gli intrecci e le influenze di questo fenomeno che attraversò l'Età dei Lumi.
21,00

Tela del ragno sotto le rocce
6,00

Elettre. Letture di un mito greco

Elettre. Letture di un mito greco

Simone Weil, Marguerite Yourcenar

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 152

Marguerite Yourcenar e Simone Weil: due grandi intelligenze femminili del Novecento, accomunate da un'acuta attenzione ai mali del proprio tempo e da un'appassionata fedeltà ai grandi classici della cultura greca. Convinte della funzione rivelativa del mito, furono entrambe attratte dalla figura tragica di Elettra. Le Elettre che le loro riletture ci restituiscono sono figure visibilmente diverse: quella di Marguerite Yourcenar, segnata da un rancore, da un desiderio di vendetta che ne ha indelebilmente alterato i tratti, smaschera con spietata lucidità il male che si annida nell'uomo; quella di Simone Weil, icona della sventura che grida la propria domanda di giustizia, è toccata dalla luce divina dopo aver conosciuto la notte oscura dell'abbandono.
16,50

L'arte, il simbolo e Dio. Lettere sullo spirito russo
11,50

Dante e Beatrice

Dante e Beatrice

Étienne Gilson

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 189

Perché Dante ha scritto la Commedia? Per amore. Mantenere una promessa d'amore, fatta nell'ultimo capitolo della "Vita Nuova", è la ragione principale per cui, secondo Étienne Gilson, l'altissimo Poeta di Firenze ha deciso di impegnarsi nell'impresa del suo capolavoro. Grande studioso di cultura filosofica medievale, l'autore dedica a Dante questi nove saggi, mostrandone il legame indissolubile, vitale sorgente d'ispirazione, con la "bambina di Firenze" che è il personaggio meno fittizio di tutta la Commedia. Spaziando dalla genesi delle "ombre" dell'aldilà allo studio dell'influenza di Dante sugli artisti francesi dei secoli successivi, Gilson offre un ritratto del poeta pieno di risvolti inattesi.
23,00

Elia e al Khidr. L'archetipo del maestro invisibile

Elia e al Khidr. L'archetipo del maestro invisibile

Libro: Copertina rigida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 173

Questo volume, curato da Alessandro Grossato, è incentrato sulla figura di Elia come maestro invisibile, studiata nelle sue diverse metamorfosi attraverso le tradizioni spirituali che l'hanno ripresa: ebraica, cristiana, musulmana, indù e buddista. I saggi qui riuniti mettono in luce, da diverse angolazioni, l'aspetto che forse più accomuna queste convergenti figure profetiche, e che costituisce un tema fondamentale, ma sinora poco esplorato, della storia delle religioni: quello del maestro invisibile, che mantiene nell'Induismo la sua forma più arcaica, risalente allo sciamanesimo centroasiatico e siberiano.
28,00

Carrà. I miei ricordi. L'opera grafica (1922-1950)

Carrà. I miei ricordi. L'opera grafica (1922-1950)

Libro: Copertina morbida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 112

30,00

La mano nascosta. Quadri senza nomi, nomi senza quadri

La mano nascosta. Quadri senza nomi, nomi senza quadri

Massimo Pulini

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 91

Per quale oscura ragione, fino a qualche secolo fa e nella maggior parte dei dipinti, non compariva la firma dell'autore? Da questa domanda e dall'inesauribile bisogno di ricostruire i frammenti della nostra storia, si dipanano le vicende del presente libro. Dal ritrovamento di una tela che può dirsi il testamento pittorico di Lorenzo Lotto, al recupero della figura di Ercole De Maria che rifiutò di eseguire una pala per la Basilica di San Pietro, fino alle vicende di Venanzio, misterioso seguace di Caravaggio divenuto un pittore eremita, l'autore cerca le ragioni di scelte che stanno tra la più rigorosa modestia e la sublime presunzione dell'artista.
16,50

Apocalisse

Apocalisse

Hans Urs von Balthasar

Libro: Copertina rigida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 128

24,50

I cibi di Roma imperiale. Vita, filosofia e ricette del gastronomo apicio. Con ediz. critica del De re coquinaria

I cibi di Roma imperiale. Vita, filosofia e ricette del gastronomo apicio. Con ediz. critica del De re coquinaria

Gianni Gentilini

Libro: Copertina rigida

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 608

Qual era la cultura alimentare dei romani? Chi era Apicio, e tra quali vicende è vissuto? Che cosa rispecchiano le sue famose ricette? Questo libro getta nuova luce su temi poco noti della storia europea e descrive vicende che in qualche modo ancora oggi fanno parte della nostra vita quotidiana. Partendo dal suo ricettario, l'unico del mondo romano imperiale così definibile, viene ricostruita la biografia del personaggio Apicio e, grazie alla minuziosa raccolta di notizie, emerge anche vivacemente la vita a tavola al tempo della corte imperiale. Ne viene un vigoroso affresco dei tempi che offre prospettive di lettura insospettate e diverse che giungono fino a puntuali annotazioni sulla fisiologia del gusto.
49,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.