Magenes
C'era una volta a Camogli. La storia di un borgo antico, la vita, le case, la pesca, gli abitanti
Annamaria «Lilla» Mariotti
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 108
«Camogli, città di naviganti o città di pescatori? Entrambe le cose, una città con una lunga storia alle spalle, chi non ricorda la ricca e prospera città del periodo dei mille bianchi velieri e chi non vede oggi una città amata dai turisti per le sue bellezze? Ma ci sono anche angoli e caratteristiche poco note, storie un po' nascoste e personaggi che non ci sono più ma che hanno fatto la storia di Camogli. Io vorrei qui ricordare una Camogli non troppo vetusta, ma che ha pur sempre da raccontare storie che non tutti conoscono.» (l'autrice)
Viaggio alle isole Lipari
Deodat De Dolomieu
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 160
"Il 12 luglio 1781, trovandomi a Milazzo, non potei resistere al desiderio di visitare le isole Lipari che scorgevo davanti alla costa, a poche miglia di distanza; malgrado i timori che gli altri cercavano di farmi nascere a proposito del viaggio che volevo compiere, presi una barca con sei rematori, e partii alle undici di sera." Dolomieu scrisse questo libro durante il viaggio che fece in Sicilia nel 1781. Affascinato dalle isole Eolie, allora isole Lipari, da Alicudi a Stromboli si calò nei crateri dei vulcani e con una barchetta a remi esplorò ogni anfratto delle coste: ne esce un racconto che racchiude lo sguardo del naturalista attento ai più affascinanti fenomeni della natura, la curiosità dell'uomo di avventura e la scrittura di un grande autore.
Dov'è la vittoria. Le due Italie nel pallone. Aspetti sportivi della malaunità politico-economica
Angelo Forgione
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 384
Perché i club meridionali faticano ad affacciarsi alla Serie A? Perché Juventus, Milan e Inter sono squadre nazionali? Perché il Napoli è considerato una sorta di Nazionale dal suo Popolo? Quando e come nasce la discriminazione territoriale? Tutti quesiti cui dare adeguate risposte, individuabili con una macrovisione dello show-business, fondamentale per comprendere il significato del fenomeno calcistico nella vita della Nazione e nel complesso contesto storico, politico ed economico d'Italia. «Lo "screanzato" Forgione ha fatto benissimo a osare. È un libro che ha diritto di cittadinanza tra quelli che finora raramente sono stati capaci di intrecciare il calcio con la Società che lo contiene e di cui è espressione macroscopica.» (dalla Prefazione di Oliviero Beha)
Mal trattati... E partirono p’ ‘e tterre assaje luntane
Annamaria Pisapia
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 220
Pochi anni dopo l’unità d’Italia decine di milioni di persone partirono p’ ‘e tterre assaje luntane, in cerca di una vita migliore. Abbandonati da quella che era diventata la loro nuova Patria, l’Italia, non restò loro che una sola via: emigrare, verso l’estero e verso il Nord. Di quella lacerante decisione resta, nei loro discendenti anche di terza generazione, la presenza di un ‘dolore familiare’, come quello conosciuto oggi dagli italoamericani. In questo volume scoprirete come sia stato possibile, nel 1860, applicare il metodo della colonizzazione al Sud della Penisola italica e cosa abbia determinato la sostituzione del Regno delle Due Sicilie. Risulterà un viaggio verso la decolonizzazione, anche per gli italoamericani, in cui ogni tassello troverà la sua giusta collocazione come parte di una ricostruzione interiore. Prefazione di Pino Aprile.
Europa Urbex. Viaggio nei più suggestivi luoghi abbandonati d'Europa
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 368
Cosa ne è di un luogo dopo che anche l'ultimo inquilino se ne è andato? Dimore che sembrano aspettare il ritorno dei signori, ma in cui nessuno apre più le porte. Sale maestose in cui hanno ballato regine e re, in cui risuona solo il silenzio. Ma anche chiese, hotel, interi paesi, fabbriche e miniere... Non sempre c'è una ragione conosciuta del perché siano stati abbandonati: una lite mai risolta tra eredi, una calamità naturale, le ragioni possono essere molte. Talvolta quando abbandoniamo un posto non sappiamo che non vi faremo mai più ritorno. E allora prima la polvere, poi la natura se lo riprendono. Per chi avesse il coraggio di entrarvi ancora una volta questo è lo spettacolo che si troverebbe davanti: luoghi che aspettano, talvolta intatti, conservati come in una perfetta e immobile bolla, talvolta semidistrutti o vandalizzati. Quei luoghi però sono ancora lì, a resistere spesso decenni allo scorrere del tempo. I fotografi di Ascosi Lasciti, viaggiando per tutta Europa e arrivando fino in Asia, li hanno riscoperti per noi.
L'occhio in cima all'albero. Misteri e leggende del mare di Sicilia
Ninni Ravazza
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 180
"Di presenze oscure e minacciose che convivono con la quotidianità dei pescatori e di strategie cognitive e percettive che attingono ai piani dell'empirìa e della magia Ninni Ravazza - che conosce le profondità del mare e le vite degli uomini che l'hanno attraversato, navigato, 'coltivato' - ha raccolto in questo volume testimonianze, memorie, piccole storie, frammenti del microcosmo lungamente indagato dall'autore." (Dalla Prefazione di Antonino Cusumano)
Napoli svelata. Belle vicende della storia partenopea dalle origini a oggi
Angelo Forgione
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 320
Napoli e i suoi dintorni, una terra che da sempre convive con due vulcani distruttivi da cui trae buona parte della sua ricchezza. Città complessa per natura e società, custode di un immenso patrimonio intellettuale e storico. Qui, tra i tanti ingegni, sono fioriti la viticoltura, la vulcanologia e l'archeologia; qui sono state perfezionate eccellenti maestrie, qualcuna in via di estinzione altre, come la sartoria maschile, solidamente apprezzate nel mondo. E poi l'industria, l'artigianato, il cinema, lo sport: Napoli, città porosa come il tufo su cui poggia, svelata attraverso quindici storie, per riscoprire il passato e capire il presente di un popolo e della sua terra. Città da vedere prima di morire, e anche da capire. Se ne saprà qualcosa in più dopo aver letto questo libro.
Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all'Italia
Lino Patruno
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 372
Si può avere la sfacciataggine di dire che bisogna imparare dal Sud? Sì. Perché l’Italia deve prendere lezioni dalla incredibile capacità del Sud di fare il più col meno, di crescere nonostante tutto: un Sud sorprendentemente ad alta tecnologia con aziende che si fanno strada nel mondo, con personaggi da copertina e con primati misconosciuti. E con uno stile di vita altrove tanto perduto e tanto ricercato: il Sud sta vincendo perché è rimasto Sud, e questo libro è un viaggio attraverso tutto ciò che è riuscito a fare controcorrente e attraverso ciò che potrebbe ancora fare. È un viaggio nella resistenza, per dimostrare come il Sud sia una soluzione e non un problema. La scoperta di come ci voglia più Sud, non meno.
L'isola in fondo al mare
Margaret Mitchell
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 72
Persino il ritrovamento di questo romanzo breve ha un che di romantico e sembra la trama di un racconto d'avventura. A soli sedici anni Margaret Mitchell, universalmente conosciuta per l'unico romanzo da lei pubblicato mentre era ancora in vita, l'ineguagliabile "Via col vento", donò il testo manoscritto a un giovane corteggiatore e amico, Henry Love Angel, che conservò questo pegno d'amicizia e amore per molti anni, salvandolo così dalla distruzione sistematica che lei stessa aveva predisposto per gli altri suoi scritti. Ritrovato anni dopo dal figlio tra le carte del padre, l'unico altro inedito di Margaret Mitchell ha così potuto vedere la luce. Vivace avventura d'onore e amore ambientata in un'isola del Sud Pacifico su cui grava un destino ineluttabile, "L'isola in fondo al mare" non è soltanto la prova di una giovane autrice di talento: il fascino di questa novella risiede anche nei molti motivi che ritroveremo qualche anno più tardi in "Via col vento". Due personaggi maschili – uno rude e rissoso, l'altro raffinato ed elegante – che si contendono l'amore di una giovane donna avventurosa, capricciosa e tenace, che ha deciso di partire per quest'isola in cui "cerca qualcosa di eccitante e, parola mia, lo avrà".
La pesca all'inglese. Dalle origini allo stato attuale della tecnica
Edoardo Rosellini
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 180
La pesca all’inglese si differenzia dalle altre tecniche per l’utilizzo di un galleggiante dai tratti molto peculiari: il waggler. La nascita e lo sviluppo di questo galleggiante derivano dalle intuizioni di alcuni tra i più grandi pescatori del passato, che le hanno affinate nel corso degli anni dando vita a una lunga serie di aneddoti e curiosità, da riscoprire attraverso un ricco apparato di immagini. Il libro descrive gli eventi e i personaggi che hanno caratterizzato la storia di questa particolare tecnica di pesca: il lettore potrà ripercorrere il lungo cammino che a partire dall’Inghilterra del XIX secolo ha condotto la pesca all’inglese nelle acque di tutto il mondo. Il libro fornisce un utile supporto teorico sia per chi volesse apprendere i fondamentali di questa tecnica, sia per chi volesse invece migliorarsi con una pratica più consapevole e conseguentemente più efficace, ovvero adatta a ogni scenario di pesca.
Isabella di Castiglia. Perfida o santa?
Beppe Foggini
Libro
editore: Magenes
anno edizione: 2021
pagine: 320
"Isabella I regina di Castiglia, colei che finanziò l’impresa di Cristoforo Colombo, è un personaggio controverso. C’è chi la considera malvagia e chi vede in lei una santa. Da una parte le è ascritta, non sempre a ragione, la responsabilità di vicende della Storia quali l’usurpazione del trono di Castiglia, l’Inquisizione, la cacciata degli ebrei dalla Spagna, la cristianizzazione forzata dei mori e la schiavizzazione degli indiani d’America. Dall’altra le è riconosciuta una vita di fede e preghiera in difesa della cristianità e le sono attribuiti due miracoli. Questo libro racconta la storia di Isabella e del suo regno, dall’adolescenza alle nozze con Ferdinando d’Aragona, dall’ascesa al trono alle riforme che condizionarono nobiltà, clero e amministrazione dello Stato, dalle guerre contro il Portogallo e l’Emirato di Granada al provvidenziale incontro con Cristoforo Colombo, fino alla morte a soli cinquantatré anni. Isabella di Trastámara, né perfida né santa, vide molto lontano e resta un grande capo di Stato. Gettò le basi dell’impero “sul quale non tramontava mai il sole” e trasformò la Spagna in una potenza europea di importanza primaria. Ultima sovrana del Medioevo, fu la prima dell’Età Moderna, epoche delle quali portò in sé e nel suo regno le luci, esaltandole, e le ombre."
Il miracolo di 'Nfernale
Pasquale Biscari
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2021
pagine: 184
Il panorama dei racconti è quasi sempre l'amato Gargano o comunque il Mediterraneo. Spesso le tematiche sono tinte da un Meridionalismo pacato sempre in grado di cogliere aspetti etico sociali locali e geopolitici importanti, anche di respiro internazionale. Così succede in un qualche racconto ambientato in Africa Orientale o altrove nel mondo. Santi o briganti, veri o fantasiosi, i personaggi restano vivi, autentici, sia quando si muovono nella lentezza di un passato rivissuto con nostalgica attualità, sia quando sono immersi nel globalismo esasperato di questa nostra info era.