Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annamaria «Lilla» Mariotti

Storia dei fari degli Stevenson

Storia dei fari degli Stevenson

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 76

“Ogni volta che sento odore di acqua salata, so di non essere lontano da una delle opere dei miei antenati”, scrisse Robert Louis Stevenson nel 1880. “Quando le luci si accendono al tramonto lungo le coste della Scozia, sono orgoglioso di pensare che brillino più luminose per il genio di mio padre!” La famiglia degli Stevenson, per quattro generazioni, costruì 97 fari in Scozia, fu responsabile di una serie di invenzioni sia in ambito costruttivo sia ottico, e realizzò imprese ingegneristiche in condizioni che sarebbero proibitive ancora oggi. La stessa passione che Robert Louis Stevenson mise nella scrittura, i suoi antenati la misero nell’illuminare l’oscurità dei mari.
18,00

Il faro fantasma

Il faro fantasma

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 48

13,00

Il naufragio della baleniera Essex e la leggenda di Moby Dick

Il naufragio della baleniera Essex e la leggenda di Moby Dick

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2017

pagine: 241

Nel mese di luglio del 1819 la baleniera Essex si dondolava attraccata a uno dei moli del porto di Nantucket, con i suoi tre alberi che svettavano verso il cielo e il bompresso a prua come un ago che sembrava indicare la via. Erano state eseguite molte riparazioni, ormai era quasi pronta per partire e tra poco più di un mese avrebbe ospitato ventuno uomini per un viaggio che doveva durare due anni e mezzo. Ai moli si trovavano solo una ventina di baleniere, qualcuna era già tornata, molte altre si erano allontanate per la loro lunga caccia estiva e le ultime sarebbero partite nei prossimi mesi.
16,00

Il tonno. Le tonnare che parlano genovese
7,75

Le cacciatrici di balene. Storie di donne sulle baleniere americane nella seconda metà del 1800
15,00

Blackbeard. La vita e le avventure del famigerato pirata Barbanera

Blackbeard. La vita e le avventure del famigerato pirata Barbanera

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2011

pagine: 191

Tra fantasia, storia e leggenda, l'autrice ricostruisce la vita e le avventure del famigerato pirata Barbanera, uno dei bucanieri più temuti di tutti i tempi. Mai un filibustiere dalla carriera tanto breve - le sue avventure conosciute sono durate solo venti mesi - è riuscito a circondarsi di un'aura di mistero così impenetrabile, suscitando un fascino imperituro. Sulla vita di Edward Teach (questo il suo vero nome) si hanno poche informazioni certe. Probabilmente nacque nel 1680 a Bristol, si sposò quattordici volte e con la sua Queen Anne's Revenge catturò e depredò centoquaranta navi. Per via della sua immagine e dei modi che terrorizzavano sia le sue vittime sia l'equipaggio è entrato nella leggenda: si dice che sparasse alle gambe dei suoi uomini per mantenere la disciplina a bordo, che bevesse rum mischiato con polvere da sparo e che quando andava all'attacco la sua figura e il suo aspetto portassero il terrore tra gli equipaggi delle navi assalite.
15,00

Tristan da Cunha. Storia e vicissitudini della più remota comunità umana

Tristan da Cunha. Storia e vicissitudini della più remota comunità umana

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2013

pagine: 278

Tristan da Cunha è un'isola dell'Atlantico meridionale, al limite dei Quaranta Ruggenti, a metà strada tra l'America Latina e l'Africa. L'isola, scoperta circa cinquecento anni fa, è uno degli insediamenti umani più remoti al mondo. L'autrice accompagna il lettore in un viaggio straordinario, descrivendo l'isola, narrando la sua storia e le sue vicissitudini attraverso i secoli, raccontando i suoi indomiti abitanti - dai tre coloni originari ai circa trecento di oggi - le loro avventure e la loro lotta quotidiana contro gli elementi, la fame e la solitudine. Ma soprattutto riporta alla luce un legame con il nostro Paese che in pochi conoscono. Tristan da Cunha rappresenta infatti un piccolo ma interessante capitolo della storia della Liguria: ancora oggi tra gli abitanti dell'isola sopravvivono cognomi originari della regione. Si tratta dei discendenti di due naufraghi camogliesi, Andrea Repetto e Gaetano Lavarello, che nel 1892 decisero di rimanere sull'isola, contribuendo all'ampliamento della comunità e alla nascita di una colonia unica.
15,00

Storie di pirati e piratesse del XVIII secolo

Storie di pirati e piratesse del XVIII secolo

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 246

Tutti i pirati, più o meno famosi, facevano parte di un'unica confraternita, e avevano tutti il medesimo scopo: assalire e depredare quante più navi possibile per accumulare tesori. Ma quali sono le ragioni che spinsero alcuni marinai a mettersi per mare alla guida di una ciurma di disperati? Quali nazioni europee erano coinvolte nella (vera o presunta) guerra a questa piaga? Una battaglia che, fino al giorno d'oggi, non può dirsi vinta. ll libro, basato su accurate ricerche storiche compiute su antichi documenti e pubblicazioni del XVII e XVIII secolo, ci racconta una pagina unica e affascinante d'Europa e degli uomini del mare.
18,00

Una vita per il mare

Una vita per il mare

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2025

pagine: 96

"Il mare per me è un immenso libro aperto, antico, che è possibile sfogliare per ricavarne storie a non finire". Annamaria ‘Lilla’ Mariotti è nata, vive e lavora a Camogli. Scrive storie e leggende di mare. Ha viaggiato moltissimo ed è una delle più grandi esperte di fari al mondo. Questa è la storia della sua incredibile vita.
18,00

Fari del mondo

Fari del mondo

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 218

I fari sono le stelle del mare. La loro luce disegna una mappa nella notte che riporta i naviganti in porto. I fari sono circondati da un'aura di romanticismo e avventura, e tra storia e leggenda hanno da sempre affascinato chiunque li guardi. Quali sono le loro storie? Ci sono torri che salde come rocce hanno attraversato i secoli, altre che sono state inghiottite dal mare in una notte. Fari che sono stati costruiti a prezzo di enormi sacrifici su uno scoglio in mezzo all'oceano, o a picco su una scogliera. In cima a ogni faro c'era, e talvolta c'è ancora, un guardiano che ogni notte accendeva la lanterna, e doveva lottare se il vento e le onde volevano spegnerla. Racconti incredibili di fari, uomini e mare. L'autrice con lo sguardo del 'tecnico' descrive le caratteristiche, altezza, lampada, sequenza di luce... e con la curiosità del viaggiatore racconta le storie dei più incredibili fari del mondo.
25,00

I fari tra storia e leggenda. Racconti di mare

I fari tra storia e leggenda. Racconti di mare

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo è un libro scritto con l’acqua di mare, alimentato dalla brezza marina e illuminato dalla luce di un faro. Qui si narrano storie di fari e di faristi, di questi uomini che hanno fatto della solitudine una scelta di vita, della loro convivenza con i fantasmi del passato, di pescatori che continuano a portare avanti una tradizione vecchia di secoli, di feroci pirati, che scorrazzavano dal Mediterraneo all’Atlantico, del periodo eroico della baleneria e dei sui aspetti meno conosciuti. Tra fatti storici e fatti fantastici, tra personaggi veri e inventati, in queste storie l’antico si intreccia con il moderno, il passato con il presente, in un ordine casuale, non necessariamente temporale, e spaziano da un continente all’altro, da un Oceano all’altro, attraverso i secoli, per raccontare le vite di quegli uomini che sul mare e per il mare hanno vissuto, sempre.
15,00

Il pescatore

Il pescatore

Annamaria «Lilla» Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Questo romanzo, è ambientato nelle coste atlantiche del nord del continente americano dove si svolge la vita di uomo, una vita per la pesca, per l’amore per il mare e per la sua donna. Un lungo percorso in barca verso il tramonto che è anche un viaggio nei ricordi, all’interno della propria anima, dove tutto è conservato come in uno scrigno prezioso e da dove, tutto sgorga, non come un torrente impetuoso, ma come un placido rio che dona serenità e gioia.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.