Magenes
Corallari
Ninni Ravazza
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2023
pagine: 232
"Così ogni mattina prima di immergerci sugli scogli del corallo seguivamo con la fantasia quell’arcobaleno di speranze che ora si infilava nel mare blu… lo avremmo seguito giù fino al fondo, a sessanta, settanta o ottanta metri, e là sotto avremmo trovato il nostro tesoro. Il corallo o forse noi stessi, chissà". Corallari narra l’epopea degli uomini che hanno inseguito il loro sogno di libertà e ricchezza, protagonisti di una storia romantica e irripetibile. Ora la pesca del corallo è sottoposta a rigidi regolamenti e vincoli, ed è giusto così: questo libro narra di quando l’uomo non era contro il mare ma nel mare, e con lui viveva il proprio destino. Molti protagonisti di questo libro sono scomparsi, a mare, per malattia o cause naturali. Nunzio, Elio, Christian, Ciccio, zù Cristoforo, Rudy, Nitto e altri navigano ormai solo nel mare della nostra memoria. Abbiamo gioito, sofferto, riso e pianto insieme. Abbiamo litigato e ci siamo abbracciati. Compagni di mare e di gioventù, non li dimenticherò mai. A loro è dedicato questo libro.
Sopra e sotto il Mediterraneo
Girolamo Lo Verso
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2023
pagine: 192
"Il mare di questo libro è il mare delle emozioni. Non si diventa davvero adulti se non si rimane un po’ bambini. Con Girolamo voliamo – navighiamo – nel mondo delle sue emozioni, e alla fine scopriamo che sono anche le nostre, di noi chiamiamo il mare e riusciamo a comprenderne il canto. Sempre uguale e sempre diverso. Ammaliatore. Vivifico. Ho deciso di fare una narrazione di cose vissute nel e con il Mediterraneo. Dopo il racconto di alcune storie parlo di corallo, isole e, quindi, di vita e di morte, di avventure e dell’invecchiare. Di uno sguardo nella storia e sul mare salato."
Le utopie del Sud. Viaggio tra miti e utopie dell'Italia meridionale dal XII al XIX Secolo
Mario Schettini
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2023
pagine: 220
Le città, con le loro trasformazioni e la loro organizzazione umana dello spazio, rappresentano un osservatorio privilegiato per comprendere l’evoluzione storica di un popolo e di una nazione. Il libro, partendo dalla fondazione e dallo sviluppo urbanistico di alcune ‘città simbolo’ dell’Italia meridionale, diventa un viaggio ideale attraverso i miti e le utopie che il Sud è stato in grado di immaginare e realizzare in 700 anni di storia. Dagli Svevi ai Borbone delle Due Sicilie, da Manfredonia a Battipaglia, 15 esempi di città ‘ideali’ attraverso cui rileggere gli eventi che hanno determinato la storia dell’Italia meridionale e la sua struttura sociale: il Sud preunitario è stato capace di produrre cultura e bellezza e dare vita a comunità ‘resilienti’, fondate sui principi della solidarietà e della pace realizzando in molti casi vere e proprie avanguardie locali che hanno anticipato i più vasti fenomeni europei. Dalla rilettura dei casi emblematici delle ‘utopie’ realizzate nel Mezzogiorno d’Italia, appare evidente come, sia nel pubblico che nel privato, si cercò di tradurre in pratica una visione della società e dell’economia tutta meridionale.
Uranio impoverito. La verità negata
Maurizio Castagna
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2023
pagine: 284
Il saggio nasce dalla volontà di capire le dinamiche che hanno portato tanta sofferenza ai militari italiani impegnati nelle numerose “missioni di pace” in giro per il mondo, quando il paese è stato chiamato alla collaborazione da parte degli Alleati. Si avvale di numerose testimonianze dirette e della consultazione di documenti ufficiali, pubblici e privati e di atti legali, di sentenze civili passate in giudicato, di documenti sanitari, soprattutto biopsie sui tessuti dei militari deceduti o affetti da malattie a seguito dell’esposizione all’uranio impoverito e ad altri agenti.
Italian urbex. Viaggio tra i luoghi dimenticati
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2023
pagine: 244
Una sola regola: prendere solo foto, lasciare solo impronte. L’Italia nasconde molti segreti che ancora non conosciamo. O, per meglio dire, che abbiamo dimenticato. Sono disseminati a centinaia per le strade, le campagne, le colline, sono sotto i nostri occhi ma sono invisibili. Alberghi con il registro degli ospiti aperto sul bancone della hall, classi con i banchi allineati davanti alla lavagna, biblioteche con i libri perfettamente ordinati sugli scaffali, antiche ville con i piatti nella credenza e i vestiti ordinatamente appesi negli armadi: semplicemente abbandonati, dimenticati. Ma questi luoghi sono rimasti lì, talvolta esattamente come erano quando l’ultimo ospite se ne è andato, solo un po’ impolverati, talvolta devastati, depredati, occupati, quasi inghiottiti dalla vegetazione. Con coraggio, curiosità, emozione e un po’ di incoscienza un gruppo di avventurosi fotografi ha varcato le soglie di quei luoghi per riportare alla luce le loro storie. È l’Urbex: la Urban Exploration, un nuovo modo di indagare il paesaggio e un nuovo modo di raccontarlo.
Viaggio attorno al mondo fatto dal Signore Giorgio Anson
Richard Walter
Libro: Copertina morbida
editore: Magenes
anno edizione: 2023
pagine: 448
"Sarei troppo noioso al mio lettore, se io volessi entrare in un dettaglio de' vari disastri, strapazzi, e spaventi che soffrimmo", scriveva il cappellano del Centurion Riccardo Walter dopo aver raggiunto il Grande Oceano dopo Capo Horn. Era in corso il conflitto anglo-spagnolo (1739-1742) e il commodoro Anson era stato incaricato di guidare una missione per distruggere i possedimenti dell'impero spagnolo nell'oceano Pacifico. Delle sei navi da combattimento partite solo l'ammiraglia Centurion tornò, e solo 188 uomini dei 1854 che si erano imbarcati. Pubblicato nel 1748 con il titolo "A Voyage Round the World", questo è il diario della spedizione di Anson e della sua flotta, raccontato dal cappellano di bordo Riccardo Walter: un immenso viaggio per mare, potente e tragico, che ha percorso i due emisferi e toccato tutto il mondo allora conosciuto. Fu di importanza fondamentale per le successive spedizioni di Byron, Wallis, Bougainville, Cook... che portarono con loro questo libro consultandolo costantemente nelle loro esplorazioni. Un libro di mare, avventura, viaggio, forza e disperazione, sconfitte (tante), resistenza alle avversità, ma anche un libro per viaggiare nello spazio e nel tempo, nel Grande Oceano, alla ricerca dell'altrove che è sempre più in là. Con un testo introduttivo di Joseph Conrad, "Sulla geografia e alcuni esploratori", uscito nel marzo 1924 su National Geographic."
Deep diving. Guida avanzata alla fisiologia, alle procedure e ai sistemi
Bret Gilliam, Robert von Maier, John Crea
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2023
pagine: 412
Questo manuale fornisce una panoramica bilanciata sui lati più affascinanti dell’immersione profonda e i suoi pericoli più insidiosi. Un’introduzione dedicata all’avvincente e tragica storia delle immersioni profonde dà al lettore l’opportunità di usufruire degli errori e delle esperienze accumulate in migliaia di immersioni condotte alla ricerca dei limiti dell’immersione sportiva. I capitoli successivi affrontano temi quali l’immersione con decompressione, la gestione della narcosi da azoto, l’esposizione all’ossigeno, l’immersione sportiva a miscele, gli apparati di respirazione a circuito chiuso e altri argomenti che da sempre suscitano la curiosità e l’interesse dei subacquei più appassionati. Il libro è stato adottato come testo di riferimento per i corsi di immersione avanzata e tecnica dalle principali agenzie di addestramento.
I luoghi e le ombre. Viaggio tra i luoghi abbandonati dagli uomini, abitati dalle anime
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 212
Ville, chiese, ospedali, interi paesi... sono passati molti anni da quando l’ultimo inquilino se ne è andato, e da allora altri ospiti hanno preso a occupare quelle stanze, che oltre alla storia passata riempiono i racconti di chi ci ha vissuto, di chi vi è stato ospite anche solo per qualche giorno, degli abitanti del circondario… Luoghi che talvolta possono da sé parere sinistri e talvolta invece sono un apparente tributo al sole, ma nascondono i loro segreti. I fotografi di Ascosi Lasciti li hanno visitati e fotografati per noi, e ci raccontano le loro storie. I fotografi appartengono al gruppo di Ascosi Lasciti. La Urban Exploration è un nuovo modo di guardare il paesaggio, una forma d’arte che attraverso la fotografia racconta le storie e le sensazioni dietro ai più suggestivi luoghi nascosti in Italia e nel mondo.
Donne in bilico. 100 ritratti di donne di culture non globalizzate. Ediz. italiana e inglese
Anna Alberghina
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 220
100 ritratti di donne del mondo, per celebrarne la forza e la bellezza. Celebrare la bellezza e l’originalità delle donne in comunità per noi lontanissime, per luoghi e tradizioni, ma che dobbiamo imparare a osservare e rispettare. Il rischio, altrimenti, è che vadano perdute per sempre. Questo lo scopo del viaggio fotografico raccontato in questo volume, tra le donne dall’Africa, all’Asia, alle Americhe. Perché proprio le donne sono le più tenaci custodi della tradizione: da tempo immemorabile hanno curato la loro bellezza, spesso a prezzo di sofferenze e sacrifici dettati da canoni per noi incomprensibili, ma legati a tradizioni ancestrali, fatte di costumi e colori antichi, gioielli, simboli, pitture corporee, misteriosi messaggi di cui i loro corpi sono depositari.
GM Fercioni. L'arte, il teatro, il tattoo
Gian Maurizio Fercioni, Joana Cuccuru
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 168
Gian Maurizio Fercioni è tatuatore, scenografo e costumista. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha lavorato nei più grandi teatri dell’Opera in Europa, dalla Scala di Milano allo Staatsoper di Amburgo. Nel 1972 era tra i quattro fondatori dell’allora Salone Pier Lombardo, oggi teatro Franco Parenti. Ha aperto nel cuore di Milano uno dei primi tattoo studio d’Italia. GM Fercioni ha fatto della sua vita un romanzo d’avventure. Amante della boxe, tradizione di famiglia, è stato anche marinaio e nel porto di Viareggio un pescatore gli ha fatto il suo primo tatuaggio. La curiosità per ciò che non si offre subito alla vista lo ha portato a frequentare le città di notte, che fosse la sua Milano o i quartieri più segreti di Marsiglia. L’amore per i sentimenti profondi e la creatività dell’essere umano lo hanno sempre spinto a riconoscere l’arte in ogni manifestazione umana. GM Fercioni ama la creatività, è un anarchico, come definisce sé stesso, studia il mondo con gli occhi dell’accademico, pensa e ama come un uomo libero. Questo libro racconta la sua e le molte storie che ha attraversato.
Bona communia. Condivisione della terra e della conoscenza. Usi civici e proprietà collettiva, esempio di civiltà nel meridione italiano
Francesco Tupone, Roberto Tupone
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 188
"Quando, qualche anno fa, partecipammo a una battaglia ambientalista per fermare la realizzazione di un impianto di trattamento dei rifiuti che si intendeva costruire all’ingresso dello splendido parco naturale delle Montagne della Duchessa, ci accorgemmo che un notevole contributo alla vittoria fu il fatto che l’area di interesse fosse vincolata dagli usi civici. Capimmo in quell’occasione quanto questi potessero essere determinanti per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio e divenne imperativo per noi approfondire l’argomento. La ricerca che ne seguì ci fece scoprire un testo scritto dall’avvocato calabrese Luigi Lombardi che, a fine Ottocento, descrisse e analizzò gli usi civici nel nostro Meridione. Ci accorgemmo allora della grande familiarità tra l’antico concetto di uso civico sui beni materiali e quello avanguardistico della cultura e del software libero sui beni digitali. Questo testo rappresenta per noi il primo di una serie di mattoni con cui costruire, insieme a amici e compagni di strada, un edificio culturale, teorico e organizzativo teso a difendere, far conoscere e sollecitare i piccoli borghi a utilizzare al meglio queste proprietà collettive". Prefazione di Pino Aprile. Postfazione di Sergio Bellucci Presentazioni di Antonio Spera, Giovanni Colabianchi, Ezio Palumbo.
Immersioni selvagge. Avventure per mare, laghi, miniere e grotte del mondo
Andrea Murdock Alpini
Libro
editore: Magenes
anno edizione: 2022
pagine: 276
Le tecniche di immersione ma anche i sogni e le storie umane interrotte, le migliaia di chilometri percorsi a bordo del Wreck & Selvàdec Van attraversando l'Europa dal sud del Mediterraneo al nord della Norvegia verso il Mare di Barents. Viaggi alla scoperta di relitti nel Mar Baltico tra Finlandia e Svezia, immersioni nel nero d'ardesia della miniera di Felicitas in Germania, e poi ancora profondi sguardi blu nel Canale di Sicilia tra storie di corallo e aragoste; viaggi in solitaria nelle grotte di Slovenia oppure il grande e definitivo ritorno sul relitto della Motonave Viminale, in Calabria. Sono molte le storie raccontate in queste pagine – ogni capitolo è il taccuino di viaggio di una spedizione subacquea – che ci parlano della quotidianità filtrata dal senso di appartenenza a un passato ormai scomparso. Molte le immagini che aggiungono alle parole il grande respiro di paesaggi remoti e singolari.

