Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lubrina Bramani Editore

L'acqua di Malo

L'acqua di Malo

Luigi Meneghello

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 1986

pagine: 57

7,75

Tobia Vescovi. La passione del marmo

Tobia Vescovi. La passione del marmo

Giovanna Maffeis, Raffaele Sicignano, Mario Suardi

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

Le opere in mostra sono rappresentative dell’ultima fase della produzione artistica di Tobia Vescovi, noto soprattutto per le sue sculture monumentali e celebrative. La bellezza femminile e la famiglia sono tra i temi ricorrenti di questo periodo e rispecchiano perfettamente il legame profondo, la vera e propria passione che l’artista provava nei confronti della materia usata in tutte le sue creazioni: il marmo estratto dalla cava di famiglia. Una pietra pregiata che, nel corso dei secoli, ha caratterizzato l’aspetto architettonico del nostro territorio, trovando impiego in alcuni degli edifici simbolici della città di Bergamo. Partendo dall’arte di Vescovi, viene proposto un inquadramento del paesaggio della pietra in Val Cavallina, ripercorrendo alcune tappe della storia dell’attività estrattiva nella zona.
20,00

Raccolta di poesie e ballate in dialetto bergamasco

Raccolta di poesie e ballate in dialetto bergamasco

Umberto Zanetti

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

Ristampa anastatica delle raccolte di Umberto Zanetti a cura di Ornella Bramani: "La cà di memòrie - poesie in dialetto bergamasco" con la prefazione di Luigi Olivero Il Conventino, 1980 "La Tór di poiane - quaranta ballate in dialetto bergamasco" con la prefazione di Davide Cugini Il Conventino, 1981 "Biligòrnie de sul e de lu?na - poesie in dialetto bergamasco" con la prefazione di Lelo Cjanton Il Conventino, 1985
15,00

Historical cocktails. Harry Craddock 85 years after

Historical cocktails. Harry Craddock 85 years after

Ezio Falconi

Libro: Copertina rigida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

Alcune ancora in auge, altre nell'oblio, circa duecentocinquanta cocktails ristudiati con gli ingredienti odierni e con attuali modi di preparazione, per i fruitori di oggi. "Il mercato dell'editoria è pieno di pubblicazioni inerenti al bar, al bere miscelato ed alla merceologia e a volte l'acquirente si trova indeciso nella scelta. Ritengo che questa nuova edizione di Ezio Falconi, debba essere considerata tra le migliori, se non la migliore, in quanto è ricca di contenuti interessanti ed unici. Non è un semplice libro di ricette storiche, ma è un'elaborazione tra tecnica e storia dei cocktails, dove Ezio ci spiega l'origine, chi lo ha realizzato, dove e in quale occasione è stato servito per la prima volta. Ezio ha avuto il genio di riproporre vecchie ricette, alcune dimenticate, ma che presentate nel giusto modo e con i giusti prodotti, riacquistano vigore e freschezza, portando sul mercato uno stile ed un gusto tradizionale che non invecchia mai." (dalla Prefazione di Umberto Caselli, Presidente A.B.I. Professional)
38,00

Nei miei viaggi. Riprendendo il cammino, nei cieli dell'anima

Nei miei viaggi. Riprendendo il cammino, nei cieli dell'anima

P. Giovanni Trezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2015

pagine: 52

14,00

Rinascere ogni giorno. Riflessioni senza fretta

Rinascere ogni giorno. Riflessioni senza fretta

Paolo Boggi, Alessandro Di Lecce

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2011

pagine: 120

"Ex imprenditore di successo, oggi scrittore e mecenate della cultura, Paolo Boggi appartiene a una generazione che ha assistito ai mutamenti forse più rapidi e radicali della storia. Dalle macerie del dopoguerra al moderno villaggio multimediale "dove si gioca a scacchi tra Parigi e New York", dai rigori della dittatura ai vapori della società liquida, dalla sussistenza contadina, a un'economia di mercato globale dove piccole aziende di provincia "risentono dell'andamento della Borsa di Wall Street e della tariffa oraria dei lavoratori di Pechino": un'esperienza eccezionale che Boggi riesce a comprimere in brevi schegge di pensiero, piene di umanità e partecipazione, da portarsi in tasca e gustare all'occorrenza, come piccolo antidoto al chiasso e all'indifferenza metropolitana." (dalla prefazione di Alessandro Di Lecce)
10,00

Mario Dondero dello sguardo, della vita. Un film del Novecento. Fotografie. Catalogo della mostra

Mario Dondero dello sguardo, della vita. Un film del Novecento. Fotografie. Catalogo della mostra

Antonio Gnoli, Angelo Ferracuti

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2010

pagine: 172

Mario Dondero conosce, come pochi, l.arte della vita. Non le durezze, le asperità, gli infingimenti, le delusioni, che a volte l'attraversano. Ma la semplicità nascosta che la vita a volte ci offre e che raramente sappiamo gustare. "La semplicità è il risultato di un percorso, più che un inizio", dice Dondero. La sua fama è soprattutto legata a un'immagine che ha fatto il giro del mondo e da cui Alain Robbe-Grillet disse che era nato ufficialmente il Nouveau Roman. Ci incontriamo ad una cena, con altri amici, a casa di Tullio Pericoli. Mario è un catalizzatore. Seduto al tavolo, alla fine della serata, tra le posate, i bicchieri, i piatti, improvvisa due o tre canzoni. Canta con la postura di uno chansonnier. Senza base, senza musica. Con voce lieve intona due o tre antiche canzoni, che gli sono state richieste un po' per gioco. È nell.intrattenimento che Dondero sorprende. Conosce la leggerezza della conversazione. Conosce il ritmo della parola. Le pause. È cortese e piacevole. Solitario e amicale, insieme. Professione reporter. Cosa vuol dire andare e scattare? Cosa vuol dire viaggiare e sostare per quel tanto o quel poco che serve al mestiere? (A. Gnoli)
20,00

Passioni. La caccia, la montagna, la natura. Amici si raccontano

Passioni. La caccia, la montagna, la natura. Amici si raccontano

G. Ardemagni, R. Assolari, G. Berer

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2007

pagine: 204

"Dopo la brillante tesi dell'antropologo cileno Toro Arende che paragona la battuta di caccia alla partita di calcio e la conclusione dell'azione venatoria all'esultanza liberatoria del goal proprio in questi anni, il discorso viene ripreso da Roger Scruton, filosofo inglese conservatore. Senza citare Ortega, egli ne segue le orme, ricordando che "chi è civilizzato ha bisogno di fare penitenza per questo suo stato". Da figlio scontento dei tempi, egli sa che, "diversi dalla vecchia aristocrazia, ci manca la cultura e, dunque, la pronta consapevolezza della nostra condizione". Allora è con la caccia che il nostro ritrova "riserve di energia che milioni di generazioni hanno immagazzinato con fatica dalla raccolta di sofferenza umana". Questa unione intima tra specie trasferisce alla nostra mente umana non solo l'eccitazione degli animali, ma anche la concretezza innocente dei loro pensieri." (F. Modica).
20,00

Quadrato per la ricerca

Quadrato per la ricerca

Silvio Garattini, Fernando Noris, Attilio Pizzigoni

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2007

pagine: 36

Quarantaquattro artisti hanno interpretato con la loro poetica un'identica cornice quadrata in legno di cedro di cm 27x27x6, realizzando così un'opera collettiva di pezzi unici, segno e testimonianza di solidarietà allo sviluppo della ricerca scientifica. Gli artisti: Fabrizio Agustoni, Cosetta Arzuffi, Sergio Battarola, Cesare Benaglia, Mario Benedetti, Fausto Bertasa, Mariella Bettineschi, Franco Bianchetti, Elio Bianco, Giovanna Bolognini, Gianfranco Bonetti, Maurizio Bonfanti, Maura Cantamessa, Rino Carrara, Italo Chiodi, Sonia Ciscato, Mario Consoli, Giancarlo Defendi, Mario Donizetti, Luigi Dragoni, Raffaello Fiumana, Matteo Maria Gilardi, Gianni Grimaldi, Marco Grimaldi, Calisto Gritti, Giuseppe Guerinoni, Gianluigi Lizioli, Trento Longaretti, Giacomo Marra, Guglielmo Mattoni, Claudio Nani, Roberto Patelli, Mariella Perani, Alfa Pietta, Dietelmo Pievani, Attilio Pizzigoni, Enrico Prometti, Ugo Riva, Attilio Steffanoni, Augusto Sciacca, Corrado Spreafico, Alessandro Verdi (1947), Alessandro Verdi (1960), Bruno Visinoni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.