Liguori
Un'impossibile maturità. Letture dei romanzi di Pavese
Guido Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 330
Un saggio letterario su un mito del Novecento Cesare Pavese. Il volume, attraverso una lettura capillare dei testi, intende ridiscutere il senso attuale di due nodi essenziali dell’opera narrativa di Pavese: il decadentismo e l’impegno politico, nei suoi riflessi letterari. Da questo impegno nasce un’acuta rappresentazione critica della realtà contemporanea; dall’altro lato però l’esplorazione condotta sull’irrazionale riesce a cogliere quanto di torbido e malato si annidi nella civiltà moderna. La complessità problematica dei romanzi di Pavese scaturisce in prima istanza proprio dall’inesauribile tensione tra quelle due polarità. Per mettere in luce tale pluralità di piani si sono impiegati diversi strumenti di indagine, dalla narratologia alla psicanalisi, ma avendo come obiettivo ultimo la proiezione dei testi su un più ampio sfondo storico, culturale e sociale. Per questa via viene fornita un’immagine in buona parte nuova dei vari romanzi, mettendo in evidenza aspetti ignorati o non sufficientemente esaminati.
Animali, macchine, stranieri. L'identità umana in Primo Levi, Alvaro e Pasolini
Francesco Sielo
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 200
Un saggio attualissimo sul rapporto tra gli esseri umani e “gli stranieri”, le macchine e gli animali nelle opere del Novecento letterario. Come definire l'identità umana? Questa domanda sembra attraversare le opere di molti autori italiani del Novecento, impegnati nel tentativo di rappresentare e comprendere cosa sia davvero un essere umano, in relazione a quanto viene percepito come non umano, dunque non solo gli animali e le macchine ma addirittura gli stranieri. Nei racconti di Primo Levi e nelle Medee di Alvaro e Pasolini è possibile vedere come gli esseri umani si rispecchino, anche se ambiguamente, nell'alterità degli animali e perfino nella materialità non vivente degli oggetti tecnologici, mentre arrivano spesso a disconoscere l'umanità nei loro simili di differenti culture e costumi.
Verso l'editoria digitale. Storia, innovazioni e ibridazioni del sistema editoriale in Italia
Emiliano Ilardi, Giovanni Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dalla storia dell'editoria del secolo scorso alle trasformazioni di quest'ultimo ventennio. Una tendenza che porta verso l'espandersi dell'editoria digitale. Cosa è cambiato? In particolare durante la pandemia si è innescata una nuova tendenza: nel trade le vendite degli e-book sono aumentate del 37% e del 94% quelle degli audiolibri. Non solo si può affermare che il settore digitale inizia a essere decisivo per il mantenimento dei livelli di fatturato, e che l'accessibilità massiva dei libri attraverso l'e-commerce e la condivisione della lettura attraverso blog e altre forme di comunicazione social contrastano la diminuzione statistica della platea; ma è evidente che è in corso un cambiamento di fondo che poggia su pratiche della scrittura/lettura ampiamente espanse ben oltre i media tradizionali a stampa, verso altre forme della testualità: frammentata, discontinua, specialistica.
Preludi trame suggestioni Wilhelm von Humboldt alle origini dello storicismo diltheyano
Giancarlo Magnano San Lio
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 319
Il lavoro ripercorre tratti determinanti dell'itinerario speculativo e dell'ufficio pubblico di Wilhelm von Humboldt con la particolare intenzione di metterne in evidenza tematiche di sicuro rilievo ai fini del complesso processo di formazione dello storicismo diltheyano. Le idee di individualità, di umanità e di storicità, declinate sia in senso teoretico e storiografico, sia in ragione di un significativo impegno politico e diplomatico, rappresentano importanti cifre distintive dell'argomentare humboldtiano in una qualche misura riprese e ulteriormente sviluppate da Dilthey.
Aldo e Paolo Augusto Masullo: un dialogo serrato. Dall'età della tecnica al Postumano
Giovanna Borrello
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 67
Un verosimile dialogo tra due filosofi, padre e figlio, Aldo e Paolo Augusto, scritto in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita di Aldo Masullo (1923). Aldo Masullo e Paolo Augusto Masullo, spesso li si vedeva discutere animosamente seduti alla Caffetteria in Piazza Bernini a Napoli. Nessuno, per non disturbare, osava avvicinarsi, nemmeno per salutarli. Si sa che quando si discute di filosofia si è così concentrati sulle tesi da apportare a proprio favore nella discussione, che a stento ci avrebbero prestato attenzione, nonostante fossero entrambi persone molto educate, dei veri gentleman. Dopo la morte di Paolo, chiesi ai fratelli e a sua moglie Francesca se fossero soliti i due discutere così anche tra le mura familiari. La risposta fu affermativa, soprattutto aprivano le loro discussioni nei dopopranzo. Ricordo che era un rito inderogabile, fin da quando era viva sua moglie Landa, riunirsi ogni sabato a pranzo con tutta la famiglia. Era fuori dubbio che discutessero di filosofia, ma leggendo un articolo di Paolo subito dopo la morte del padre, pubblicato nella rivista "Narrazioni", compresi poi anche di cosa discutessero dalle reciproche accuse scherzose, ma rivelatrici, che si rivolgevano. Rivelatrici delle loro differenti posizioni filosofiche: Aldo infatti accusava, giocosamente dal suo punto di vista, Paolo di essere un "nichilista", alludendo al suo "amore" per Nietzsche, Paolo rispondeva dandogli dell'"idealista". Introduzione di Cloe Taddei Ferretti.
Linking wor(l)ds. A coursebook on translation
Sara Laviosa, Richard D.G. Braithwaite
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 260
Una presenza dimenticata. Donne e analisi sociale negli Stati Uniti tra XIX e XX secolo
Giuseppina Cersosimo, Raffaele Rauty
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 610
Tra il XIX e il XX secolo, molte donne, ricercatrici sociali, giornaliste, filantrope, sociologhe, dirigenti dei settlement, social workers, furono protagoniste dell'analisi e dell'interpretazione della realtà sociale i cui esiti conoscitivi furono rilevanti sul piano riformatore nella società americana. Il volume mostra come le loro ricerche contribuirono in modo sostanziale allo sviluppo dell'analisi sociale e dei suoi metodi di ricerca negli Stati Uniti. La loro critica, esplicita e implicita, si indirizzò anzitutto agli esiti del processo migratorio, in una valutazione negativa dell'ipotesi di americanizzazione connessa, come anche dello sfruttamento realizzato dalla modernizzazione capitalistica e dal suo tentativo di annullare ogni diritto, in particolare, ma non solo, delle lavoratrici e dei minori. Il volume presenta sessanta contributi di molte ricercatrici da Jane Addams a Mary Kingsbury Simkhovitch, da Helen Campbell a Florence Kelley, da Josephine Goldmark a Julia Lathrop, Sophonisba Breckinridge, Annie Marion Mac Lean, per citarne alcune. Il testo è inoltre corredato da brevi biografie delle ricercatrici presentate, utili sia per informazioni sui loro contesti sociali, relazionali, culturali e economici, sia per contestualizzare gli sviluppi della ricerca svolta e il complessivo indirizzarsi verso i problemi della vita quotidiana.
Al di là del Covid 19. Ricerche psicologiche sul benessere degli studenti universitari durante e dopo la pandemia
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 302
Il volume è frutto della Giornata di studio "Al di là del COVID-19: ricerche psicologiche sul benessere degli studenti universitari durante e dopo la pandemia" (Aprile 2022 - Università di Napoli Federico II) e rispecchia le aree disciplinari dei ricercatori coinvolti: statistica, psicologia generale, psicometria, psicologia dello sviluppo, psicologia sociale, di comunità e del lavoro, psicologia dinamica e clinica. Nella prima sezione sono presentati lavori di area clinica e psicodinamica, sul vissuto pandemico, sul ruolo del sogno durante la pandemia, sui processi di ridefinizione identitaria e sullo stress legato al COVID-19 e le condizioni di salute psicofisica degli studenti. Nella seconda sezione si analizzano gli effetti delle esperienze di lockdown sul funzionamento cognitivo ed emozionale, sui processi percettivi e sui processi mnestici. La terza sezione contiene ricerche condotte nell'ambito della psicologia sociale e di comunità. L'ultima sezione contiene ricerche sugli effetti dell'e-learning sugli studenti e le loro famiglie, la didattica a distanza, la telepresenza e l'uso di serious games per l'apprendimento, gli usi e misusi dei social network, e, infine, un'indagine sullo stress derivante dall'uso delle tecnologie in studenti di diverse Università (Napoli Federico II, Birmingham, Boemia Occidentale, Creta - Progetto Europeo STUDENT-WELL).
Lezioni di tecnica delle costruzioni. Basi della progettazione strutturale
Bruno Palazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 1058
Questa raccolta di lezioni di Tecnica delle Costruzioni si propone di costituire un punto di riferimento didattico per molti insegnamenti, variamente denominati, dei corsi di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale, Scienze dell'Architettura e di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e Architettura. Il testo è disegnato sulle istanze di studenti e professionisti, per offrire una trattazione avanzata, pluridisciplinare in linea con le esigenze del settore. Sono trattati i fondamenti dell'Ingegneria Strutturale e Sismica e gli elementi dell'Ingegneria delle Fondazioni, sotto una comune impostazione affidabilistica, anche in previsione del decadimento dei materiali. La modellazione analitica è sempre preceduta dalla descrizione del comportamento fisico e condotta secondo metodologie coerenti con lo stato delle conoscenze e con i requisiti prestazionali dei principali codici internazionali. Il testo è suddiviso in 5 parti e 29 capitoli: I) Requisiti Generali - Analisi Strutturale - Sicurezza e Affidabilità; II) Strutture in calcestruzzo armato e precompresso; III) Fondamenti di Ingegneria Sismica; IV) Strutture in acciaio; V) Scavi - Fondazioni - Opere di Sostegno. Le più avanzate strategie di protezione sismica, come l'Isolamento Sismico, la Dissipazione Supplementare di Energia e lo Smorzamento di massa, sono inquadrate in modo unitario nell'Ingegneria del Controllo, per regolare in modo ottimale la risposta dinamica delle costruzioni.
Philosophy for children. Per un'educazione dialogica
Antonio Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 166
In questo volume Antonio Cosentino, figura storica nell'ambito della Philosophy for children, propone una selezione di suoi articoli e saggi pubblicati in varie riviste negli anni che vanno dal 1995 a oggi. L'autore mette a fuoco i temi centrali del curricolo della Philosophy for children: la figura dell'insegnante-facilitatore e la sua formazione, la relazione tra Philosophy for children e insegnamento della filosofia, la "comunità di ricerca" e le sue implicazioni psico-sociali, la comunicazione dialogica come modalità di ricerca. Ad impreziosire il volume un saggio inedito dal titolo Ricerca e dialogo polifonico in cui l'autore, mentre mette in evidenza il legame della P4C con il mito socratico, invita a ripensare il dialogo socratico in un confronto col dialogo polifonico della Philosophy for children.
Un insolito inverno. Pensieri in viaggio nel tempo... della pandemia
Alberta De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 250
La vita e i ricordi di Alberta si intrecciano con il primo duro inverno pandemico. "Una narrazione fluida ci accompagna in questo viaggio tra i pensieri. Riflessioni sull'odissea esistenziale: infanzia, adolescenza ed età adulta si abbracciano tra loro regalandoci aspetti profondi dell'intimità dell'autrice, sullo sfondo, questo della pandemia, tempo di solitudine, ma foriero di speranze ed emozioni. L'analisi lucida di questa lotta con un nemico invisibile si contrappone, attraverso piacevoli incursioni, al mondo magico di bambina, alle relazioni con i genitori, con i nonni, alle fotografie di un paesaggio incantato della sua terra di origine. L'amore per la poesia e la letteratura ereditato dal padre è trasmesso ai suoi nipotini attraverso pillole preziose di sapere. L'impegno politico e l'attenzione alla cosa pubblica, vissuto con energica passione e mai archiviato, è sempre presente nella sua vita" (dalla Prefazione).
Poesìa y mùsica en la Roma barroca. El cancionero español Corsini 625
Patrizia Botta
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 532
Un pregiato manoscritto spagnolo del '600 che rappresenta un importante canzoniere musicale con un CD accluso.