Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luís de Góngora

La costanza d'Isabella-Las firmezas de Isabela

La costanza d'Isabella-Las firmezas de Isabela

Luís de Góngora

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2024

pagine: 344

Splendidi versi e accuratissima traduzione con testo a fronte nella commedia secentesca del grande poeta barocco Luis De Góngora. Scritta nel 1610 con lo scopo di offrire, in risposta alla formula di teatro 'popolare' proposta da Lope de Vega, un esempio di un diverso modo di scrivere teatro, propone allo spettatore un intreccio amoroso che alterna azione e approfondimento psicologico, riflessioni e colpi di scena. Protagoniste due coppie di giovani, il cui amore ricambiato è complicato da gelosie e timori, mentre al centro dell'intreccio domina il problema dell'onore, violato o da difendere. La bella introduzione e il puntuale commento di Laura Dolfi, a cui si deve anche questa nuova traduzione, guidano il lettore nell'interpretazione del testo, sottolineandone il valore scenico, evidenziando gli elementi caratterizzanti, segnalando fonti, svelando polisemie e giochi semici.
29,00

Solitudini. Testo spagnolo a fronte

Solitudini. Testo spagnolo a fronte

Luís de Góngora

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2022

pagine: 144

‘Soledades’ di Luis de Góngora (1561-1627) è una delle opere poetiche più prodigiose della grande età del barocco, non solo spagnolo. Dimenticato per secoli, Góngora è stato riscoperto nel Novecento dalla critica, ammirato, imitato, tradotto dai poeti (in Italia soprattutto Ungaretti, e ora Cesare Greppi, che qui dà una versione integrale e magistrale delle ‘Solitudini’). Uno dei suoi ammiratori più fervidi, García Lorca, scrive di lui: «Góngora non va letto ma studiato. Non viene a cercarci, come altri poeti, per renderci malinconici; bisogna inseguirlo ragionevolmente. Góngora in nessun modo può venir capito a una prima lettura... Non crea le sue immagini sulla stessa Natura, ma porta nella camera oscura del suo cervello l’oggetto, che ne esce trasformato... Intuisce con chiarezza che la natura che è uscita dalle mani di Dio non è la natura che deve vivere in poesia... Non è spontaneo, ma ha freschezza e gioventù. Non è facile, ma è intelligente e luminoso». Con uno scritto di Lore Terracini.
20,00

Le ferme intenzioni di Isabella

Le ferme intenzioni di Isabella

Luís de Góngora

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 347

Ambientata sullo sfondo di una Toledo ricca e mercantile. "Las firmezas de Isabela" si incentra sulla ferma volontà da parte della protagonista di accasarsi con il modesto contabile Camillo (in realtà Lelio, figlio di un facoltoso mercante sivigliano che assume queste mentite spoglie per testare la sua onestà). Attorno a lei si intessono le trame degli altri personaggi (Fabio, rivale di Camillo e Marcello, amico di Fabio e innamorato della di lui sorella Violante) destinate a dissolversi quando la verità verrà a galla e, con la benedizione di ben tre padri, non solo Isabella con il suo Camillo-Lelio, ma anche Violante con Marcello e Fabio con Cinzia, sorella di Marcello, convoleranno a giuste nozze.
15,00

Décimas

Décimas

Luís de Góngora

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2018

pagine: 412

'Escluse dai commenti degli antichi e assai neglette anche da quelli moderni, le décimas di Luis de Góngora (1561-1627) formano un corpus a tutt'oggi poco indagato, anche a causa dell'ingeneroso giudizio che ne dette, a suo tempo, Jorge Guillén. Composizioni brevi, forgiate sul metro della décima espinela e di tonalità perlopiù giocosa, esse abbracciano un periodo ventennale della produzione del grande poeta di Cordova e ne forniscono una sorta di controcanto arguto e mondano. La distribuzione simmetrica dell'argomento, la condensazione semantica, la concettosa pointe caratteristiche del repertorio si prestarono a registrare, commentare e giudicare la piccola e la grande storia. Ne emerge il ritratto di una personalità vivace che, ritagliato sullo sfondo di una società variegata, interessata, a volte impietosa, offre numerosi spunti di riflessione sia allo storico che al letterato. Poesia apparentemente minore, lontana dallo stile sublime del Polifemo e delle Soledades, le décimas gongorine costituiscono in realtà uno dei tanti tasselli dell'eclettica produzione lirica del cordovese, oltre che uno strumento particolarmente utile per comprendere aspetti ed episodi (..)'.
25,00

Il Polifemo-La Tisbe. Testo spagnolo a fronte

Il Polifemo-La Tisbe. Testo spagnolo a fronte

Luís de Góngora

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2016

pagine: 174

Nato da una comune passione per il tradurre, questo volume intende offrire al lettore italiano un confronto fra due favole mitologiche composte dal grande poeta di Cordova a pochi anni di distanza l'una dall'altra. Diverse nel tono e nel ritmo (aulico e sublime nel Polifemo, dichiaratamente giocoso ne La Tisbe), le due favole rappresentano in realtà due aspetti di una stessa avventura poetica. Storia di un amore minacciato dalla gelosia la prima, di una coniunctio che si risolve solo in morte la seconda, esse si collocano alla fine di due traiettorie mitiche, due percorsi che, a partire dall'archetipo classico e ovidiano, costellano la letteratura medievale (La Tisbe) e quella rinascimentale (Il Polifemo) per riemergere nella diffusa e fastosa rivisitazione del barocco, non solo ispanico, ma europeo.
16,00

I sonetti

I sonetti

Luís de Góngora

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1998

pagine: LXX-578

24,00

Favola di Polifemo e Galatea

Favola di Polifemo e Galatea

Luís de Góngora

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 1993

pagine: 128

9,50

Antologia di sonetti e poemi

Antologia di sonetti e poemi

Luís de Góngora

Libro

editore: Edilazio

anno edizione: 2015

pagine: 188

16,00

Sonetti

Sonetti

Luís de Góngora

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1997

pagine: 128

8,00

Sonetti funebri

Sonetti funebri

Luís de Góngora

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1997

pagine: 88

10,33

Sonetti funebri e altre composizioni
7,23

Favola di Polifemo e Galatea

Favola di Polifemo e Galatea

Luís de Góngora

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 75

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.