Liaison
Raffaele La Capria. Risalire il vento
Paolo Di Paolo
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2008
pagine: 57
"Tu mi chiedi di parlare degli arrivi, ma io sono un esperto di false partenze". Il dialogo tra uno dei maggiori autori del secondo Novecento italiano con un giovane scrittore, tra libri sentimenti, domande. Per risalire insieme il vento, e la vita.
Paul Morand. Giorno e notte
Cesare Bieller
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2007
pagine: 79
Anuk
Enrico Camanni, Daniele Ollier
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2011
pagine: 64
Che cosa c'è nell'incontro tra un cane da valanga e il suo addestratore che fin da bambino amava gli animali? Niente di miracolistico perché le valanghe sono ancora più forti dei cani e delle persone, ma una storia di collaborazione che negli anni diventa amicizia, sintonia e complicità.Da quando impara ad amarlo, il cane soccorre simbolicamente il padrone in un gioco che può essere divertente o serissimo, e talvolta tragico, ed è sempre mosso dall'istinto dell'animale e dalla sua relazione con l'uomo.Questo libro racconta a due voci le avventure di un uomo e del suo cane che percorrono le montagne della Valle d'Aosta per portare aiuto alle vittime della neve. Dietro i nomi di fantasia si nasconde una storia vera.
La metafora dell'alpinismo
Enrico Camanni
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2010
pagine: 67
Da Mummery a Maquignaz, da Preuss a Piaz, da Messner a Maestri, la storia dell'alpinismo è una continua altalena tra "conservatori" e "innovatori", simbolizzata dall'uso del chiodo. È una commedia non scritta, in cui due attori recitano la parte. Sempre la stessa. A differenza della città globale, lanciata senza freni verso il punto di non ritorno, la piccola comunità alpinistica ha saputo evolvere secondo natura, conservando i riti fondativi e usandoli come antidoto alle degenerazioni della tecnologia e del consumo.
Angkor
Tiziano Terzani
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2009
pagine: 34
"Seminare dei ricordi. Nel mio ruolo di padre non ho fatto altro. Ai figli non ho mai pensato di poter insegnare granché, ma fin dall'inizio della loro presenza in casa ho sentito che attraverso alcune esperienze indimenticabili potevo mettere nella loro memoria i semi di una grandezza con la cui misura vorrei che vivessero". (Tiziano Terzani)
Guido Piovene. Il diavolo e l'acquasanta
Maurizio Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2009
pagine: 61
"Piovene si è sempre mosso, anche per scelta, in precario equilibrio tra due smisurati titani che lo hanno oppresso. Per descriverlo bisogna saper mediare fra gli opposti. Ci riesce Maurizio Serra perché è diplomatico di professione. In poche parole restituisce la complessità di un'attività letteraria organica che ha pochi confronti nel Novecento italiano. Piovene ha giocato con il diavolo e l'acquasanta, ma ha saputo rimanere, ed è quello che conta, un visionario di cose vere". (Dalla prefazione di Aldo Cazzullo)
Memoria d'autunno. Al piccolo San Bernardo con Rigoni Stern
Hervé Gaymard
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2008
pagine: 33
Rhemes o della felicità
Ernesto Ferrero
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2008
pagine: 52
Le estati di alcuni dei principali intellettuali del Novecento in un'austera località di montagna. Per anni Giulio Einaudi ha radunato in Valle d'Aosta, a Rhêmes, i collaboratori della sua casa editrice per un incontro ravvicinato con la montagna e il suo spirito più profondo.
Il Cervino è nudo
Enrico Camanni
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2008
pagine: 66
Il Cervino e Cervinia. Il Matterhorn e Zermatt. Storie parallele con sviluppi diversi. Per Enrico Camanni siamo però, che ci piaccia o no, molto più simili ai casermoni di Cervinia che agli chalet di Zermatt. E da quelli dovremmo ripartire.