Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LEG Edizioni

Marco Aurelio

Marco Aurelio

Donald J. Robertson

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 232

Questa bibliografia inedita ripercorre la vita di Marco Aurelio (121-180 d.C.) esplorando le sfaccettature più private della sua personalità. Robertson indaga le relazioni dell’imperatore con le figure chiave della sua vita, come la madre, Domizia Lucilla, e l’imperatore Adriano, oltre ai suoi precettori stoici. L’autore attinge ampiamente alle “Meditazioni” e alla corrispondenza dello stesso Marco Aurelio, esaminando le gesta dell’imperatore così come vengono descritte nell’Historia Augusta. L’autore esamina le posizioni dell’imperatore nei confronti della schiavitù e il dilemma posto dalla cattura dei nemici in guerra, insieme al suo atteggiamento nei confronti delle donne, al ruolo dello stoicismo nel plasmare la sua risposta alla minaccia della guerra civile, al trattamento dei cristiani e alla nomina del famigerato figlio Commodo come suo successore.
22,00

L'oro di Hitler. La vera storia di un bottino accumulato e perso

L'oro di Hitler. La vera storia di un bottino accumulato e perso

Norman Ridley

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 312

Dal reperimento delle materie prime per le armi, alla fabbricazione delle stesse, al pagamento e alla manutenzione dell’esercito e delle attrezzature militari, combattere le guerre è sempre stato un affare costoso. Agli albori dell’Impero romano, Cicerone (106-43 a. C.) sottolineava che il nerbo cruciale della guerra è, ed è sempre stato, un “flusso infinito di denaro”. Così fu anche per il Terzo Reich di Hitler che per fare fronte a questo tipo di esigenze dovette ricorrere inizialmente alla confisca delle riserve auree di Austria e Cecoslovacchia, per poi predare l’oro di tutti i paesi occupati dopo il settembre 1939 e infine sequestrando quanto oro poteva alla popolazione ebraica sottoposta allo sterminio di massa. L’Autore esplora i metodi di riciclaggio e la complicità di alcuni Stati, come la Svizzera, ancora oggetto di studi e controversie, e si interroga anche sul ruolo di altri paesi, in particolare il Portogallo, nel riciclaggio dell’oro rubato ai nazisti, nonché sulla partecipazione della Santa Sede nel trasferire l’oro in Sud America. Nell’ultima parte del volume il libro pone lo sguardo sul dopoguerra, analizzando l’istituzione di una commissione per il recupero e la restituzione dell’oro alle vittime del Reich, così come il successivo ritrovamento di svariati depositi, l’ultimo dei quali forse in Polonia, di quattro tonnellate d’oro. Uno studio ricco di notizie inedite e denso di riflessioni originali.
20,00

Aerei militari. Caccia, bombardieri e aerei da trasporto dalla prima guerra mondiale a oggi

Aerei militari. Caccia, bombardieri e aerei da trasporto dalla prima guerra mondiale a oggi

Thomas Newdick

Libro: Libro rilegato

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Questo volume passa in rassegna molti esemplari di tutti i tipi principali di velivoli militari, dai caccia biplani ai bombardieri tattici, agli aerei da trasporto, ai caccia multiruolo, agli aerei da attacco strategico e ai bombardieri stealth. Tra i velivoli in evidenza: il Fokker Dr.l, il leggendario caccia pilotato dell'asso tedesco Manfred von Richthofen, il "Barone Rosso", durante la Prima guerra mondiale; il Mitsubishi A6M, il caccia giapponese altamente manovrabile che ha dominato i combattimenti aria-aria nella prima parte della guerra del Pacifico; l'Ilyushin Il-2 Šturmovik, l'aereo più prodotto nella Seconda guerra mondiale; il jet da combattimento Harrier, un caccia a decollo e atterraggio verticale (VTOL) in servizio da oltre quarant'anni, il bombardiere B-2 Spirit, un aereo d'attacco di precisione americano utilizzato nei recenti conflitti in Kosovo, Iraq e Afghanistan; e l'F-22 Raptor un caccia da superiorità aerea con una tecnologia stealth all'avanguardia che lo rende quasi invisibile ai radar. Ogni voce comprende una breve descrizione dello sviluppo e della storia del modello, una vista del profilo, le caratteristiche principali e le specifiche. Corredato da più di duecento illustrazioni e fotografie, "Aerei militari" è una guida completa per tutti gli appassionati.
29,90

Sottomarini. I piu grandi del mondo dal XVIII secolo a oggi

Sottomarini. I piu grandi del mondo dal XVIII secolo a oggi

David Ross

Libro: Libro rilegato

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Una guida accessibile e autorevole a cinquantadue tra i più importanti sottomarini del mondo, dal sommergibile Turtle del 1775 al più recente sottomarino balistico a propulsione nucleare Arihant. Include più di duecento opere d'arte e fotografie, che mostrano ciascun sottomarino da una serie di prospettive, e ogni voce è accompagnata da specifici e dettagliati approfondimenti sulle caratteristiche chiave del mezzo.
29,90

Tutankhamon. Una biografia del re bambino

Tutankhamon. Una biografia del re bambino

Garry J. Shaw

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 184

La scoperta della tomba di Tutankhamon nel 1922 scatenò l’immaginazione di tutto il mondo. Mentre Howard Carter ne svuotava i tesori, la mania verso il faraone attanagliava il pianeta e, per molti versi, non è ancora cessata. Ma chi era il “re bambino” e com’era veramente la sua vita? Garry J. Shaw racconta la storia completa del regno di Tutankhamon e la sua moderna riscoperta. Come faraone, Tutankhamon dovette gestire un impero, destreggiarsi tra cortigiani influenti e soffrire per la perdita di almeno due figli, il tutto prima del suo diciannovesimo compleanno. Shaw esplora i tesori e i beni del re bambino, da una ciocca di capelli della nonna a una canna tagliata con le sue mani. Si sofferma anche su Ankhesenamun, la moglie di Tutankhamon, e sul potere che le regine detenevano. Si tratta di una nuova biografia avvincente che intreccia dettagli intriganti sull’antica cultura egizia, sulle sue credenze e sul suo posto nel mondo.
20,00

Nuova storia del Giappone. Dalle origini al XXI secolo

Nuova storia del Giappone. Dalle origini al XXI secolo

Pierre-François Souyri

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 708

Questo volume riflette, più di ogni altro, l’enorme dinamismo della scuola storica giapponese e la ricchezza e la diversità degli studi condotti negli ultimi decenni, rivelando un paese che conoscevamo poco. Grazie a questi notevoli risultati, il testo, che parte dalla preistoria e arriva all’epoca dei manga, getta una luce nuova e affascinante su una società che non smette mai di stupirci. In ognuna delle principali tappe di questa storia – le civiltà Jômon e Yayoi, il periodo arcaico, la nascita dello Stato imperiale, il periodo antico e quello medievale, il periodo Edo, la nascita del Giappone moderno nelle epoche Meiji e Taishô, l’ascesa del militarismo e della guerra, la crescita economica e il posto della donna nella società giapponese –, l’Autore evoca le molteplici sfaccettature di un’immensa civiltà sviluppatasi in un territorio tanto piccolo. Lungo il percorso, comprendiamo meglio il Giappone, la sua profonda originalità e la sua estrema modernità, anche se diversa da quella occidentale, cogliamo le complesse relazioni con i paesi vicini, il forte rapporto con la sacralità e la natura. Concepito come una storia fuori dal percorso eurocentrico, Nuova storia del Giappone si ricollega alla storia del mondo e va oltre la narrazione nazionale per dipingere un ritratto sorprendente degli uomini e delle donne che hanno popolato il paese nel corso dei secoli.
24,00

Storia totale della seconda guerra mondiale

Storia totale della seconda guerra mondiale

Olivier Wieviorka

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 1176

Frutto di quasi dieci anni di lavoro, questo libro ha un approccio globale innovativo che lo distingue dai maggiori e illustri predecessori anglosassoni, che si concentravano sulla guerra in sé. Wieviorka copre tutti i fronti: l’Europa, naturalmente, ma anche l’Asia-Pacifico (spesso trascurato, in particolare la Cina), il Nordafrica e il Medio Oriente. Esamina poi tutti gli attori – canadesi, australiani, indiani, e così via – e tutti i campi: militare e strategico, ma anche ideologico, economico, logistico e tecnologico, senza dimenticare la storia culturale, sociale e memoriale, di solito trattata come secondaria. Infine, ma aspetto non meno importante, l’Autore apporta un approccio fresco alla materia, spesso un po’ datata, integrando le opere essenziali pubblicate nell’ultima generazione in inglese e in francese, riuscendo a confezionare magistralmente una presentazione tanto rigorosa nei contenuti quanto chiara nella forma. Il risultato è una narrazione magistrale che mostra quanto la Seconda guerra mondiale sia stato davvero globale e totalizzante.
28,00

L'esercito italiano nella prima guerra mondiale

L'esercito italiano nella prima guerra mondiale

David Nicolle

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Le sfide che il giovane Regno d'Italia dovette affrontare durante la Grande guerra e le difficoltà con cui fu costretto a misurarsi il suo esercito non hanno pari tre le altre nazioni belligeranti. Dal 1915, dopo la sua entrata in guerra contro gli imperi centrali, esso fu duramente impegnato a nord est conto le forze austro-ungariche trincerate sulle montagne e, allo stesso tempo, fu chiamato a operare sui fronti secondari nei Balcani e in Libia. Le ripetute e sanguinose offensive dell'Isonzo culminarono nella rotta di Caporetto, alla quale tuttavia seguì un sorprendente riscatto, fino alla vittoria finale nel 1918. Questo sintetico ma esauriente studio descrive le operazioni condotte dal Regio Esercito italiano e ne illustra organizzazione, uniformi, armamento ed equipaggiamenti, soffermandosi anche sulle celebri "compagnie della morte" e sul reparto d'assalto degli Arditi.
18,00

I I samurai. Una storia militare

I I samurai. Una storia militare

Stephen Turnbull

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 500

Pubblicato per la prima volta nel 1977, I samurai. Una storia militare ormai da tempo è considerato un grande classico di riferimento per studiosi e appassionati e continua a essere l’opera più autorevole sulla vita e sulle guerre dei samurai pubblicata al di fuori del Giappone. In esso l’Autore tratteggia innanzi tutto il loro codice etico segnato dai più stringenti canoni di fedeltà e dal coraggio che conduce fino al sacrificio estremo, ricostruisce le tecniche di combattimento, delinea gli orientamenti tattici e infine descrive le loro armi e il loro abbigliamento. Il racconto intreccia poi con felicità anche le componenti culturali, religiose e filosofiche della mentalità di questi guerrieri che ancora oggi sopravvivono nell’immaginario collettivo in maniera leggendaria o idealizzata. Tenendo sullo sfondo la storia sociale e politica del paese, Stephen Turnbull ha documentato l’ascesa e l’affermazione di una straordinaria classe militare dai tempi più remoti fino al culmine della loro arte del combattimento che si manifestò nell’ultima grande battaglia da loro combattuta presso il castello di Osaka nel 1615. Un potente affresco della storia del Giappone medievale e moderno, popolato dalle vite solitarie e dalle imprese a volte enigmatiche dei samurai. Prefazione Paul H. Varley.
24,00

Le grandi battaglie dell'Isonzo

Le grandi battaglie dell'Isonzo

Gianni Baj-Macario, Anton von Pitreich

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 352

La Decima e l’Undicesima battaglia dell’Isonzo, le ultime due “spallate” di Cadorna narrate da due testimoni diretti di quei drammatici episodi, da essi seguiti in qualità di ufficiali di Stato Maggiore all’interno di due osservatori privilegiati: il Comando della XXVII Divisione del Generale Badoglio e quello dell’Isonzo Armee di Boroević. La professionalità deiloro ruoli si riverbera in una prosa asciutta, da “relazione ufficiale”: in quella del Baj-Macario, in particolare, percorsa a tratti da valutazioni personali e spunti polemici su fatti e protagonisti, ispirati – non è difficile immaginare – dallo stesso Badoglio, già superiore diretto dell’Autore. L’essenziale narrazione del von Pitreich è arricchita nel finale da pagine cariche di pathos, tratte dal diario di un soldato austriaco che descrive gli estremi, inani sforzi italiani per aver ragione del San Gabriele, il “Monte della Morte”, l’ultimo baluardo che sbarrava loro il passo sulla soglia di Gorizia. La sofferta conquista italiana della Bainsizza segnò lo sforzo massimo profuso dai combattenti e dalla nazione, ormai stanchi della guerra, ma anche gli austro-ungarici, ormai consapevoli che non sarebbero più stati in grado di sostenere da soli una dodicesima spallata, rivolsero un’accorata richiesta di aiuto all’alleato tedesco. Due opposti stati di prostrazione che recano in sé i germi di Caporetto. Prefazione di Antonio Sema.
20,00

Le navi da battaglia italiane della seconda guerra mondiale

Le navi da battaglia italiane della seconda guerra mondiale

Mark E. Stille

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, la Regia Marina era considerata la quarta potenza navale del mondo; ciononostante, il suo ruolo non ha ricevuto la necessaria attenzione, a causa della sua presunta incapacità. È vero che le sue navi erano antiquate, che non conosceva l’uso del radar e che i marinai avevano la fama di essere indisciplinati e male addestrati; ma il maggiore ostacolo che impediva alla Marina italiana di essere una forza all’avanguardia era costituito dal suo complesso sistema di comando, per di più afflitto da un’esasperante burocrazia. In questo libro, Mark E. Stille spiega in che modo le navi da battaglia italiane seppero comunque mantenere alta la propria reputazione, esaminandone la straordinaria potenzialità, nonché il coraggio e la determinazione che le sue flotte dimostrarono nei momenti più drammatici del conflitto nel Mediterraneo: in Calabria, nel golfo della Sirte, a Capo Spartivento e a Capo Matapan. A corredo del volume, una preziosa raccolta di immagini fotografiche provenienti dagli archivi della Marina italiana.
18,00

Carri armati nel deserto. La guerra corazzata nel Nord Africa. Da Beda Fomm all'operazione Crusader, 1940-41

Carri armati nel deserto. La guerra corazzata nel Nord Africa. Da Beda Fomm all'operazione Crusader, 1940-41

Robert Forczyk

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 544

Per molti aspetti, la guerra nel deserto nordafricano rappresentò la parte tecnologicamente più avanzata degli scontri nella Seconda guerra mondiale. Fu anche l’unico teatro in cui per tre anni le truppe britanniche e del Commonwealth, e in seguito degli Stati Uniti, furono in costante contatto con le forze dell’Asse. In questo libro Robert Forczyk esplora la prima metà della storia della campagna, dall’iniziale offensiva italiana e dall’arrivo del Panzergruppe Afrika di Rommel fino all’offensiva britannica dell’Operazione Crusader che portò alla liberazione di Tobruk. Esamina le forze corazzate, l’equipaggiamento, la dottrina, l’addestramento, la logistica e le operazioni impiegate dalle forze alleate e dell’Asse durante tutto il periodo, concentrandosi in particolare sulle attività a livello di brigata e di reggimento. Corredato da fotografie, illustrazioni tattiche e cartine, nonché da appendici che analizzano i dati relativi ai carri armati, le consegne di mezzi corazzati sul campo e gli ordini di battaglia, questo libro offre una nuova prospettiva sulla guerra nel deserto nordafricano, uno dei teatri più cruciali dell'intero conflitto.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.