Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Monnier

Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2024

Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2024

Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Luca Serianni, Maurizio Trifone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Le Monnier

anno edizione: 2023

pagine: 2560

Il “Nuovo Devoto-Oli 2024” è uno strumento linguistico fondamentale che spiega le parole in maniera chiara e guida il lettore a un uso corretto della lingua. Aggiornato ogni anno in un continuo processo di rinnovamento, contiene 110.000 voci, 300.000 definizioni, tra cui 400 parole nuove e nuovi significati, come “ergastolo ostativo”, “cupiosessuale”, “transizione energetica”, “smishing”, “booktoker”, “familicidio”, “beauty routine”. Sono inoltre presenti: 651 rubriche di “pronto soccorso linguistico” che sciolgono tutti i dubbi consentendo di evitare gli errori più frequenti, di trovare alternative alle parole inglesi di difficile comprensione, di usare le parole in modo appropriato in base al contesto o alla situazione; 45.000 locuzioni e modi di dire; 25.000 tra verbi, aggettivi e sostantivi (si dice “adire le vie legali” o “adire alle vie legali”?); 90.000 etimologie; 33.000 voci con sinonimi e contrari per un totale di 180.000. La versione digitale prevede: la coniugazione completa di tutti i verbi; i femminili e i plurali di tutti i sostantivi, aggettivi e pronomi; gli audio con la pronuncia corretta delle voci. Il vocabolario è stampato su carta certificata PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes), che garantisce una gestione e un uso sostenibile delle foreste per la sua produzione, e cellofanato con materiale 100% compostabile.
69,00

L'ideologia atlantica. La delegittimazione politica dalla guerra fredda culturale al neoconservatorismo (1936-1967)

L'ideologia atlantica. La delegittimazione politica dalla guerra fredda culturale al neoconservatorismo (1936-1967)

Michele Cento

Libro: Libro in brossura

editore: Le Monnier

anno edizione: 2023

pagine: 214

Allo scoppio della Guerra fredda, una rete di intellettuali atlantici individua nell’ideologia un demone che si annida nel mondo sovietico e che attraversa le stesse democrazie liberali occidentali. Aron, Bell, Kristol, Polanyi, Schlesinger, Shils – i più noti tra loro – accusano infatti l’ideologia di essere una «religione secolare», che ha dotato i totalitarismi di grandi narrazioni escatologiche, ma non solo. L’ideologia appare infatti connaturata alla nascita della politica moderna: all’apertura di un orizzonte di aspettative crescenti di cui si è storicamente nutrito lo stesso liberalismo. Depurarlo delle scorie dell’ideologia serve a socchiudere questo orizzonte e a delegittimare le domande di movimenti giovanili, femministi e afroamericani che stanno scuotendo dalle fondamenta le società del benessere e dei «Trenta Gloriosi». Dalle inquietudini del liberalismo alla fine delle ideologie nasce così il neoconservatorismo.
19,00

1979: l'anno del Medio Oriente

1979: l'anno del Medio Oriente

Michele Brunelli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Monnier

anno edizione: 2023

pagine: 278

Ruhollah Khomeini, Saddam Hussein, Juhayman al-‘Utaybī e Hafizullah Amin sono solo alcuni tra i più noti personaggi che, alla fine degli anni Settanta del XX secolo, hanno contributo a dare una svolta radicale alle politiche e alle società dei loro paesi, così come alla condotta delle relazioni internazionali, in un contesto, come quello della guerra fredda, solo in apparenza immobile. La rivoluzione iraniana, l’effettiva presa del potere di Saddam Hussein quale presidente della Repubblica irakena, l’attacco alla Grande Moschea della Mecca e l’invasione sovietica dell’Afghanistan sono i quattro eventi che si dipaneranno lungo il corso di un unico anno, il 1979, dietro i quali si celerà un conflitto molto più profondo, a tratti insanabile, tra afflati di modernità e stretto conservatorismo, che ancora oggi riverbera i suoi effetti su quelle stesse società e che è alla base delle molte crisi del Medio Oriente e del Golfo Persico.
25,00

Cantagiro! Storia e musica di un decennio fra tradizione e modernità (1962-1972)

Cantagiro! Storia e musica di un decennio fra tradizione e modernità (1962-1972)

Paolo Carusi, Gioachino Lanotte

Libro: Libro in brossura

editore: Le Monnier

anno edizione: 2023

pagine: 188

Il volume racconta il Cantagiro nel suo decennio iniziale (1962-1972) nel quale l’industria discografica, forte di uno slancio che dai tempi del boom non si era ancora arrestato, seppe intercettare e proporre ai consumi giovanili le diverse tendenze musicali che questo show itinerante puntualmente registrava grazie agli specifici gironi. La risposta del pubblico fu straordinaria ed è, dunque, di grande interesse ragionare sulla ricaduta di questo concorso sulla mentalità e sui costumi, sul suo rapporto con la politica, sulle narrazioni che di esso vennero fatte dai grandi mezzi di comunicazione di massa. All’inizio dei Settanta, il Cantagiro subiva il mutamento di clima della società italiana: dopo due anni di relegazione nei teatri (edizioni 1973 e 1974), la manifestazione sarebbe stata interrotta per essere ripristinata verso la fine del decennio. La sua ripresa, però, avrebbe rivelato un evidente declino del suo impatto su un Paese dal profilo, anche musicalmente parlando, profondamente mutato.
18,00

Riparare i danni. I perseguitati dai fascismi in Austria, Francia, Germania, Italia. Sottrazioni, restituzioni, indennizzi

Riparare i danni. I perseguitati dai fascismi in Austria, Francia, Germania, Italia. Sottrazioni, restituzioni, indennizzi

Giovanna D'Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Le Monnier

anno edizione: 2023

pagine: 254

Il volume ricostruisce le persecuzioni e reintegrazioni dei «perseguitati dai fascismi» in un’ottica comparata, attraverso l’analisi delle storiografie dei quattro Paesi indagati, e cioè di Francia, Germania, Austria e Italia. L’arco temporale affrontato si snoda dalla salita al potere di Benito Mussolini sino ai giorni a noi più vicini, dato che i risarcimenti, le restituzioni dei beni e gli indennizzi alle «vittime» dei regimi incorsi tra le due guerre mondiali rappresentano una questione ancora aperta e di rilievo internazionale. Dall’analisi affiora il decisivo ruolo del fascismo italiano nell’imprimere modelli persecutori che ebbero effetti di ricaduta anche negli altri Paesi oggetto del volume, mentre nel dopoguerra la riabilitazione delle «vittime» venne pensata per prima dagli Alleati. Le élites politiche post-fasciste puntarono dal canto loro a reintegrarle, nella misura del possibile, «nella posizione in cui si sarebbero trovat[e] se la persecuzione non fosse stata [mai] attuata».
23,50

Steam generation. Tecnologia e sostenibilità. Con Disegno, progettazione e coding. Per la Scuola media
28,40

Steam generation. Tecnologia e sostenibilità. Per la Scuola media

Steam generation. Tecnologia e sostenibilità. Per la Scuola media

Valter Bruno, Nadia Brunetto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Le Monnier

anno edizione: 2023

23,20

Steam generation. Tecnologia e sostenibilità. Con Disegno, progettazione e coding, Tavole. Per la Scuola media
30,50

A scuola di democrazia. Lezioni di diritto ed economia. Per gli Ist. tecnici e professionali. Volume Vol. 2
17,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.