Latorre
Short poems. Ediz. italiana
Emily Dickinson
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2023
pagine: 231
Libera
Laura Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2023
pagine: 82
La Commedia è un affresco grandioso, non dissimile dai grandi cicli giotteschi, ma ancora più carnoso e vibrante. La grande arte di Dante è fotografica: i suoi ritratti, come le migliori istantanee, colgono l'attimo significante. Sono sprazzi, accenni, che il lettore contemporaneo, al quale Dante pensa costantemente, coglieva al volo. A noi, dopo sette secoli, molte cose sfuggono. Ma la fatica di andare a cercare chi erano è ripagata dalla riemersione di un mondo, il mondo reale di Dante, nel quale agivano persone conosciute e ignote, santi e re, banchieri e artigiani, ladri, preti e sodomiti. Un mondo del quale erano parte attiva (come modelli, come suggestioni) anche le lontane figure del mito e gli ammirati Romani.
Metrica italiana
Antonio Mennella
Libro
editore: Latorre
anno edizione: 2023
Questo manualetto vuol essere la guida sicura per il lettore di poesia. Partendo dal presupposto che la versificazione è la modalità più espressiva di buona parte di ogni patrimonio letterario, la sua conoscenza è indispensabile per l'interpretazione dei testi poetici, E, fin dagli inizi, la metrica italiana ha messo in mostra i suoi invidiabili caratteri di originalità, di varietà, di assidua sperimentazione, che ne hanno fatto un modello apprezzato in tutto il mondo. Ovviamente, si dà risalto alle modalità principali e storicamente più rilevanti del sistema tradizionale, che affonda le radici nel Medioevo latino e romanzo; senza trascurare la sua discontinuità, dovuta ai mutamenti moderni e postmoderni, nonché ai momenti di ripresa del passato sullo sfondo della libertà.
12 amiche. Ricette e chiacchiere
Anna Maria Sederino Borra
Libro
editore: Latorre
anno edizione: 2023
Siamo un bel gruppetto molto affiatato, per questo guardo giù e le chiamo:” Ragazze, come va? Cosa avete da ciarlare? Se non avete fretta verrei giù, vi porto un po’ di biscotti che ho fatto ieri pomeriggio, così celebriamo la nostra festa… ma fuori dagli schemi! Serenella subito mi risponde: “Vieni dai, ti aspettiamo!”
Lina alla madre
Rosalina Cosentina
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2023
Haiku di memoria, dolore e liberazione. In una lunga notte d’insonnia, Lina — donna vissuta ai margini, figlia dimenticata, sposa prigioniera — si rivolge alla madre morta, rompendo finalmente il silenzio. Ne nasce una raccolta struggente di haiku intensi e crudi, dove ogni verso è una scheggia di esistenza, un grido spezzato, una confessione taciuta per troppo tempo. La sua voce, trascritta fedelmente dal nipote, diventa un testamento poetico di rara potenza: tra ricordi d’infanzia, violenza domestica, sessualità negata e desiderio d'amore, si dipana il ritratto di una donna ferita ma finalmente libera di raccontarsi. "Lina alla madre" è molto più di un libro di poesia: è una seduta spirituale, un’operazione di verità, un atto d’amore disperato. Ogni haiku colpisce come un frammento di vetro, lasciando cicatrici indelebili nell’anima di chi legge. “Ora che sono morta / posso parlarti / ti dico il vero.”
Ohi ombre vane. Tutti i personaggi della Divina Commedia. Volume Vol. 1
Dante Alighieri
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2023
L'opera di Nazzareno Luigi Todarello, pubblicata da Latorre Editore, si propone come un viaggio approfondito e unico nel cuore della Divina Commedia, esplorando i 771 personaggi che popolano l'universo dantesco. Attraverso una dettagliata ricostruzione, il volume analizza ciascun personaggio, dai protagonisti più celebri come Virgilio e Beatrice alle figure minori ma simbolicamente significative, svelandone il ruolo nella narrazione e il valore simbolico, morale e storico. Con un approccio sistematico, l'autore distingue le figure storiche, mitologiche, bibliche e allegoriche, offrendo una lettura filologica e insieme accessibile a un vasto pubblico. Ogni personaggio diventa un tassello indispensabile per comprendere l'universo poetico e morale di Dante, dove il contingente si intreccia con l'eterno. Il libro, arricchito da approfondimenti sui contesti storici, culturali e filosofici, guida il lettore a scoprire la straordinaria complessità della mente dantesca. Attraverso un'analisi rigorosa ma coinvolgente, Todarello illumina il valore pedagogico della Commedia, invitandoci a riflettere sul senso della vita e della morte, sul destino umano e sull'ordine divino.
Le cose stanno così. Manuale di sopravvivenza. Volume Vol. 1
Sandro Buoro
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2023
Le arti della scena. Lo spettacolo in Occidente da Eschilo al trionfo dell'opera. Volume Vol. 2
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
Le arti della scena. Lo spettacolo in Occidente da Eschilo al trionfo dell'opera. Volume Vol. 1
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2022
Haiku
Gabriele D'Annunzio
Libro: Copertina morbida
editore: Latorre
anno edizione: 2022
pagine: 116
Piccole poesie orientali scritte inconsapevolmente da Gabriele D'Annunzio. Anche quando scriveva in prosa D'Annunzio restava un poeta, un grande poeta. Nel senso che scriveva benissimo in versi, ma anche nel senso più generale che era al centro dell'universo e s'incantava guardandolo. Niente sfuggiva al suo occhio o al suo orecchio. Simile a un suo contemporaneo altrettanto grande, Marcel Proust, è capace di restituirci l'incanto dell'attimo, dell'emozione che brilla e fugge via. Simile anche, in questo, ai poeti giapponesi dell'haiku. Questi haiku nascosti sono costruiti con le stesse identiche parole di D'Annunzio. Sempre, tranne qualche rara eccezione, è stato mantenuto anche l'ordine, la successione delle parole, che si sono docilmente adagiate nella delicata forma orientale.