Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Latorre

Le cose stanno così. Manuale di sopravvivenza. Volume Vol. 1

Le cose stanno così. Manuale di sopravvivenza. Volume Vol. 1

Sandro Buoro

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

14,00

La Divina Commedia. Inferno. Comedia Dantis Alagherii. Volume Vol. 1

La Divina Commedia. Inferno. Comedia Dantis Alagherii. Volume Vol. 1

Dante Alighieri

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 430

La Divina commedia precorre tutta la letteratura occidentale, in particolare tutti i romanzi d’avventura che verranno. Perché racconta la vicenda umana di un giovane uomo che affronta l’impossibile. Essa va letta come il diario di un viaggio verso una meta che alla ragione appare non raggiungibile. Eppure “bisogna” farlo. Dante “il viaggiatore” prefigura , tra gli altri, Frodo “il portatore”. Affronteranno entrambi il male in ogni sua forma, subiranno sconfitte, morti e rinascite, guidati tutti e due da un amico fidato, Virgilio e Sam, che nei momenti peggiori saranno capaci, con calma e buon senso, di soccorrere il protagonista in pericolo fatale. L’Inferno è il primo pezzo di strada da percorrere, il peggiore, quello che mette a prova durissima il coraggio e la resistenza del pellegrino Dante. Ma c’è un angelo nella sua vita. È lei che ha mandato Virgilio a soccorrere chi l’ama. Perché la Divina commedia, prima di ogni altra cosa, è il romanzo di un amore avventuroso. Traduzione in prosa moderna “a fronte”. Commento aggiornato al 2021. Parafrasi puntuali di ogni canto. Cronologia della vita e del tempo di Dante. Brevi capitoli introduttivi.
39,00

Musica. Dalla cavea al cuore: la musica che ci legge

Musica. Dalla cavea al cuore: la musica che ci legge

Nazzareno Lugi Todarello

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 87

Un libro vivo, non un trattato: il racconto di un regista d’opera che attraversa la musica come esperienza concreta - scena, voce, ascolto - e come “spazio vibrante” che dà senso alle parole e alle relazioni. Dalla cavea/theatron, “mezzo cerchio di pietra” che chiama gli dèi e moltiplica la voce, alla fisica del suono e alla psiche come rete di relazioni, l’autore costruisce un viaggio ibrido e appassionato: storia e pratica, memoria d’ascolto e laboratorio di regia, dal coro tragico a Monteverdi, da Bach a Mozart, fino a Cage e al paesaggio sonoro contemporaneo. “Questo libro non è un trattato… è il tentativo di raccontare un’avventura”: la musica come organismo in relazione, la voce come ponte tra il dentro e il fuori, la scrittura come memoria della voce. Con esempi chiari e immagini potenti (il teatro come ventre di pietra; l’aria del teatro che “si sveglia” all’ingresso del pubblico; il silenzio che non esiste), il testo mette insieme pratica d’opera, scienza elementare del suono, antropologia dell’ascolto e una costellazione di autori amati (da Dufay a Handel, da Lully a Rossini, fino alle derive del Novecento).
11,90

La Divina Commedia. Inferno. Comedìa Dantis Alagherii. Volume Vol. 1

La Divina Commedia. Inferno. Comedìa Dantis Alagherii. Volume Vol. 1

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 424

La Divina commedia precorre tutta la letteratura occidentale, in particolare tutti i romanzi d’avventura che verranno. Perché racconta la vicenda umana di un giovane uomo che affronta l’impossibile. Essa va letta come il diario di un viaggio verso una meta che alla ragione appare non raggiungibile. Eppure “bisogna” farlo. Dante “il viaggiatore” prefigura , tra gli altri, Frodo “il portatore”. Affronteranno entrambi il male in ogni sua forma, subiranno sconfitte, morti e rinascite, guidati tutti e due da un amico fidato, Virgilio e Sam, che nei momenti peggiori saranno capaci, con calma e buon senso, di soccorrere il protagonista in pericolo fatale. L’Inferno è il primo pezzo di strada da percorrere, il peggiore, quello che mette a prova durissima il coraggio e la resistenza del pellegrino Dante. Ma c’è un angelo nella sua vita. È lei che ha mandato Virgilio a soccorrere chi l’ama. Perché la Divina commedia, prima di ogni altra cosa, è il romanzo di un amore avventuroso. Traduzione in prosa moderna “a fronte”. Commento aggiornato al 2021. Parafrasi puntuali di ogni canto. Cronologia della vita e del tempo di Dante. Brevi capitoli introduttivi.
39,00

Ortografia e pronunzia. Volume Vol. 1

Ortografia e pronunzia. Volume Vol. 1

Antonio Mennella

Libro

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 71

Questo volume propedeutico ha uno scopo ben preciso, quello di introdurre l'utente nel vivo di un sistema ortografico e fonologico plurisecolare, conferendogli la consapevolezza di essere pronto e preparato per entrare in una materia apparentemente semplice e lineare, mentre dalle sue viscere salgono insidiosamente in superficie perplessità e sconcerti.
12,00

Ortografia e pronunzia. Volume Vol. 2

Ortografia e pronunzia. Volume Vol. 2

Antonio Mennella

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 293

Questo volume è volto a determinare le norme che riguardano l'uso corretto delle parole di lingua italiana sia nella scrittura (ortografia) sia nella pronunzia (ortoepia).
24,00

La birra. Storia, tecniche e parole della birra

La birra. Storia, tecniche e parole della birra

Antonio Mennella

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 126

Un’introduzione chiara e completa all’universo della birra: dalle origini al presente, dal malto al bicchiere. Il libro accompagna il lettore nel ciclo produttivo (ingredienti, fasi di lavorazione), negli stili e nella terminologia, con un glossario ampio per orientarsi senza tecnicismi inutili. L’autore, Antonio Mennella, ha dedicato numerosi volumi al tema brassicolo ed è autore anche di repertori linguistici: una doppia competenza che rende la guida insieme precisa e leggibile .
14,00

Confessioni di un figlio dell'uomo. Memorie e verità di un uomo del Novecento

Confessioni di un figlio dell'uomo. Memorie e verità di un uomo del Novecento

Antonio Mennella

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 149

Un memoir schietto e senza sconti: dalle radici irpine del 1943 alla Livorno di mare, passando per gli anni nelle Dogane (Fortezza, Pisa, Prato), Antonio Mennella ripercorre una vita tra frontiere reali e confini interiori. Episodi, ritratti, errori e riscatti compongono un’autobiografia civile in cui l’Italia che cambia fa da sfondo alle scelte di un “figlio dell’uomo”: lavoro pubblico, affetti, amicizie, letture, fede e disincanto. Con una prosa limpida e diretta, l’autore invita il lettore a riconoscersi nelle piccole grandezze del quotidiano, tra memoria personale e storia collettiva. Per chi ama le confessioni autentiche, i libri di vita vissuta e i racconti che trasformano l’esperienza in coscienza.
11,00

Ragazzo sì ma con gli attributi

Ragazzo sì ma con gli attributi

Antonio Mennella

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 103

In "Ragazzo sì – ma con gli attributi", Antonio Mennella racconta la storia di un giovane alle prese con le sfide della crescita, della società e della propria identità. Non è un ragazzo qualunque: dietro una facciata forse ingenua o semplice, si nasconde una forza interiore determinata, che lo porta a sfidare le convenzioni, affrontare ingiustizie e conquistarsi, con grinta e dignità, il proprio posto nel mondo. Ambientato in un contesto realistico e spesso duro, il romanzo offre un ritratto sincero e toccante della giovinezza, arricchito da dialoghi vivaci, riflessioni morali e una narrazione che sa alternare ironia, passione e profondità. Il protagonista incarna quei valori spesso dimenticati, ma ancora fondamentali: coraggio, onestà, e forza d’animo. È una storia di formazione, ma anche di resistenza, un percorso che dimostra come, pur restando "ragazzo", si possa già essere uomini... con gli attributi.
11,00

I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri

I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri

Antonio Mennella

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

pagine: 151

16,00

Conoscere la birra

Conoscere la birra

Antonio Mennella

Libro: Libro in brossura

editore: Latorre

anno edizione: 2023

Un’introduzione chiara e completa all’universo birra. Il volume è diviso in tre sezioni: una Storia della birra agile, dal mondo antico all’oggi; il Ciclo produttivo, spiegato passo dopo passo-ingredienti (acqua, malti e loro tipologie, luppoli, lievito e coadiuvanti) e fasi operative dall’orzo al malto, dal mosto alla birra (macerazioni, bollitura, fermentazione, maturazione, stabilizzazione, confezionamento); infine un Glossario esteso per orientarsi nella terminologia tecnica (oltre 50 pagine). Una nota pratica chiarisce lo standard UE della gradazione alcolica usato nel libro (es. “g.a. 7%”) . Pensato per appassionati, studenti e operatori del settore, “Conoscere la birra” offre informazioni essenziali ma accurate, utili sia a chi vuole degustare con consapevolezza sia a chi desidera capire come nasce una pinta ben fatta. L’autore, Antonio Mennella, ha pubblicato numerosi lavori sulla cultura brassicola e sulla lingua, inclusi repertori ed enciclopedie dedicate alla birra.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.