Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La valle del tempo

Gaeta ultimo atto. Reportage di una inviata speciale all'assedio del 1861

Gaeta ultimo atto. Reportage di una inviata speciale all'assedio del 1861

Aldo Vella

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 212

In una città-fortezza assediata, ultimo lembo di un regno che fu il più fiorente d'Italia, si muovono, nel battito di pochi giorni, storie individuali e collettive, personaggi storici e d'invenzione, nell'unico quadro del drammatico reportage di una giovane giornalista francese, che gioca a specchio con il destino di un popolo e con il suo personale, mentre si va scrivendo una grande pagina della storia italiana.
15,00

Moonlight

Moonlight

Pietro Ulgiati

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

Questa silloge è nata da racconti, stati d'animo, chiacchierate con persone sconosciute. Quasi tutte scritte a Lido di Classe durante un breve soggiorno, hanno l'odore del mare e la forza della notte.
10,00

Napoli settembre 1943. Storie, dati, riflessioni e discussioni a ottant'anni dalle Quattro Giornate

Napoli settembre 1943. Storie, dati, riflessioni e discussioni a ottant'anni dalle Quattro Giornate

Gaetano Barbarulo, Giulia Buffardi

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 456

In occasione dell'Ottantesimo anniversario delle Quattro Giornate di Napoli il libro fornisce un ampio e originale contributo documentario sull'evento, che integra le conoscenze su questo grande episodio iniziale della resistenza italiana. Per la prima volta vengono pubblicati i dati anagrafici tratti dalle schede del fondo archivistico Ricompart (genitori, luogo e data di nascita, residenza), nonché gli effettivi giorni di combattimento, di tutti i 1900 partigiani combattenti riconosciuti dall'apposita commissione, e la conseguente analisi sui seguenti fattori: età dei combattenti (smentendo una volta per tutte il mito della rivolta degli scugnizzi), quartieri coinvolti, gruppi familiari in azione. Poi, per la prima volta sono state ricostruite le biografie, desunte da documenti di archivio mai prima d'ora consultati in modo così massiccio, di tutti i 155 caduti. A queste biografie è collegata l'analisi dell'impatto che ha l'evento sulle famiglie e sull'intera società napoletana e di varie caratteristiche dei combattenti. Il libro contiene ancora una bibliografia ragionata pressoché completa sulle Quattro Giornate e una consistente rassegna stampa su come è stata ricordata e analizzata la rivolta in occasione degli anniversari, dal 1945 a oggi, anche da parte di alcuni importanti uomini politici, storici e giornalisti. In appendice la schedatura completa dei combattenti delle Quattro Giornate.
26,00

Apocalisse

Apocalisse

Barbla Fraefel Zah

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nel processo creativo Barbla Fraefel Zah come sempre ha impresso quel suo particolare mix di linee, figure e colori, con in più un tocco di leggerezza e anche ironia o 'divertimento' che alimenta la sua inclinazione tra reale e surreale. Nel caso di questa "Apocalisse" la prima ispirazione è, nei fatti, nata addirittura dalla lettura, da parte dell'autrice, di un testo curato da Rino Mele, poeta e saggista, in cui si riporta un denso e duro intervento di Giovanni, sul tema, appunto, 'apocalittico'. E dire che stavolta il vero 'miracolo' l'ha compiuto proprio Barbla, artista e creatrice, rendendo e restituendo emozioni e sentimenti nella forma più bella e accattivante cui il suo estro e la sua fantasia sia riuscita felicemente a pervenire.
18,00

Breve storia della città di Napoli nell'età borbonica. Il racconto, le testimonianze, gli approfondimenti, le immagini

Breve storia della città di Napoli nell'età borbonica. Il racconto, le testimonianze, gli approfondimenti, le immagini

Silvio De Majo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 228

Si tratta di un'opera ricca e suggestiva che possiede una peculiarità tecnico-contenutistica, un'autentica invenzione, o adattamento, rispetto alla pratica dello scrivere di storia, materializzatasi nella realizzazione, a pagine alterne, di testi narrativi accompagnati, a fronte o indietro, da «box», vale a dire grosse notazioni integrative e/o esplicative rispetto a personaggi, vicende, processi, oppure tabelle identificative, schede riassuntive, appendici ricognitive, ed altro ancora. Molte integrazioni sono tratte da opere di storici prestigiosi (Benedetto Croce, Gino Doria, Giuseppe Galasso, Franco Venturi, Raffaele De Cesare, Walter Maturi, Alfonso Scirocco, per menzionarne solo alcuni) o di uomini di cultura coevi (ad esempio Giuseppe Maria Galanti e Pietro Napoli Signorelli). Tutti autori di pagine di rara efficacia e godibilità, molto pertinenti con il racconto portato avanti da de Majo. In tal modo questo lavoro svolge anche una funzione per così dire antologica, dando la possibilità al lettore di entrare dentro la vasta letteratura su Napoli nell'età borbonica. Il volume è diviso in tre ampie sezioni, logiche e cronologiche, dedicate rispettivamente e in successione ad altrettante ampie fasi dei 126 anni in cui ha regnato la dinastia dei Borbone.
18,00

Sinodalità, cioè?

Sinodalità, cioè?

Vincenzo Bertolone

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 64

Istituito il 15 settembre 1965 da papa Paolo VI, il Sinodo dei Vescovi costituisce una delle più preziose eredità del Concilio e, dopo le quindici assemblee generali ordinarie già celebrate, appare come una peculiare manifestazione dello Spirito e un'efficace attuazione della sollecitudine dell'Episcopato per tutte le Chiese. Questo libro, alla vigilia dell'Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla sinodalità, convocata da papa Francesco, discute opportunità e chances di un incontro che si svolge in analogia con gli antichi consessi locali e generali dei Vescovi dei primi secoli cristiani.
10,00

Fuori è un bel giorno di sole

Fuori è un bel giorno di sole

Roberto Addeo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 72

Tutto ciò che in poesia è sospeso tra l'emozione e l'intesa di attualità, tra le compromissioni possibili del divenire e la sintesi di manifestazioni fenomenologiche, tra i moduli razionalizzati e la rappresentazione dello spirituale, si concentra con grande vigore nella disponibilità di dialogare con il lettore. Questi a sua volta ascolta e cerca di inseguire quelle emozioni che il verso riesce a suscitare. Snodo decisivo di questo linguaggio è, per Roberto Addeo, la capacità di modulare i limiti della chiarezza e l'eccezionalità delle variegate suggestioni, tra sezionamento sperimentale e autentica rilevanza di certezze da consolidare.
10,00

Prefigurazione

Prefigurazione

Antonio Di Nola

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 136

L'esito del viaggio esistenziale di un uomo appare feroce e senz'appello. In questo nulla annunciato, prima della fine, c'è un varco, un cammino, per un lampo di luce dello Spirito?
13,00

Universo Troisi

Universo Troisi

Salvatore Iorio, Salvatore Aulicino Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 256

Universo Troisi è un sentito e dovuto tributo a Massimo Troisi e alla sua arte in occasione di quello che sarebbe stato il suo settantesimo compleanno. Un libro a più mani che offre un quadro della straordinaria forza comica e morale dell'attore di San Giorgio a Cremano. Saggi, testimonianze e riflessioni di critici cinematografici, giornalisti, amici che non dimenticano la lezione di un grandissimo maestro. Scritti di: Valentina Abussi, Giusy Aliperti, Lello Arena, Salvatore Aulicino Mazzei, Giulio Baffi, Renato Barbieri, Patricia Bianchi, Alberto Castellano, Alfredo Cozzolino, Nicola De Blasi, Roberto De Simone, Andrea Esposito, Antonio Farese, Antonio Fiore, Mario Franco, Massimiliano Gaudiosi, Enrico Giacovelli, Pasquale Iaccio, Salvatore Iorio, Paolo Matteis, Carlo Monni, Nico Mucci, Manuela Nastri, Tiziana Paladini, Anna Pavignano, Marco Pistoia, Mario Rovinello, Giuseppe Sommario, Paolo Speranza, Domenico Spinosa, Carolina Stromboli, Antonio Varriale, Claudia Verardi, Aldo Vella.
18,00

Cinema sud. Supplemento alla rivista «Quaderni di Cinema Sud» anno VIII. Volume Vol. 5

Cinema sud. Supplemento alla rivista «Quaderni di Cinema Sud» anno VIII. Volume Vol. 5

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo nuovo numero di "CinemaSud", impreziosito da uno Speciale dedicato a Suso Cecchi D'Amico, arriva in libreria proprio alla vigilia dell'edizione 2023 del Cinema Ritrovato a Bologna, che alla signora del cinema italiano dedica un'importante sezione: Suso Cecchi D'Amico. Scrivere su misura, a cura di Masolino, Silvia e Caterina D'Amico. Fortuita ma significativa, dal momento che la nostra rivista, con la collana editoriale che ne è emanazione, persegue da sempre l'obiettivo di approfondire, valorizzare, rileggere criticamente e promuovere la grande storia del cinema italiano e, contemporaneamente, di analizzare "lo stato dell'arte" della cinematografia mondiale (dando spazio soprattutto ad autori, produzioni e iniziative di qualità poco trattate dalla stampa mainstream) e le sue prospettive possibili.
10,00

Valanga azzurra Napoli in festa

Valanga azzurra Napoli in festa

Domenico Condurro, Claudio Roberti, Giuseppe Iannicelli

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 144

È una valanga la marcia trionfale che ha condotto il Napoli alla vittoria dello scudetto, il terzo della sua storia, nel campionato 2022-2023. Partita dopo partita, è cresciuta la consapevolezza si trattasse della giusta occasione. E così la città ha iniziato a sognare e a fare sentire, come appunto una valanga, l'infinito amore nei confronti della squadra di calcio e dei suoi colori. Piazze, strade, vicoli, incroci, palazzi, balconi, finestre: con grande spontaneità per lunghe settimane la attesissima e tanto desiderata festa è cominciata. Questo libro si offre al lettore come uno scrigno di emozioni da vivere e su cui però allo stesso tempo riflettere, come hanno provato a fare gli storici, i sociologi e i giornalisti le cui considerazioni precedono le tante immagini che hanno reso queste settimane indimenticabili. Si tratta di un libro non concluso, aperto, perché ciascun lettore da questi "tanti" punti di vista senz'altro farà scaturire proprie emozioni e considerazioni.
15,00

Diversi e uguali. Chi ha detto che non si può?

Diversi e uguali. Chi ha detto che non si può?

Carla Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 92

"…Sarà un viaggio nel mondo della disabilità, un'esperienza esistenziale… vi sentirete incoraggiati ad apprezzare la vostra vita". Carla è una ragazza disabile dalla nascita e vive a pieno la sua quotidianità, ha imparato ad amare la sua sedia a rotelle che le permette di girare il mondo. Vuole infondere coraggio ed ottimismo a chi affronta difficoltà e ingiustizie poiché con la sua caparbietà insegna che vale sempre la pena di vivere. Mostra come la vita di un disabile è semplicemente una vita e che non esistono solo i disabili supereroi. Sogna un mondo in cui tutti possano convivere, rispettando le diversità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.