Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Vella

La questione meridionale. Nata nel 1861 per risolvere quella settentrionale, e tuttora aperta. Enciclopedia storica del Sud della penisola italica

La questione meridionale. Nata nel 1861 per risolvere quella settentrionale, e tuttora aperta. Enciclopedia storica del Sud della penisola italica

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2019

pagine: 183

La dizione "questione meridionale" fu utilizzata per la prima volta nel 1873 dal deputato radicale lombardo Antonio Billia, che così etichettava la situazione economica del Mezzogiorno, secondo lui disastrosa se confrontata con quella di altre regioni dell'Italia unita, e viene adoperata ancora oggi nel linguaggio comune. Questo volume rilegge la "questione meridionale" come storia del meridionalismo e del neomeridionalismo (con una premessa sul periodo prima dell'unità, poi del primo parlamento unitario) attraverso i grandi pensatori che l'hanno qualificato e le vicende storiche che l'hanno accompagnato: la Prima guerra mondiale, il fascismo, la Seconda guerra mondiale, per sfociare nel neomeridionalismo con Nicola Zitara, i relativi movimenti, il neomeridionalismo 2.0 di Terroni e il Neomeridionalismo 3.0, cioè il futuro. Introduzione di Pino Aprile.
16,00

Il memoriale e altri racconti in forma di teatro

Il memoriale e altri racconti in forma di teatro

Aldo Vella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 208

15,00

Gaeta, il fuoco e la polvere

Gaeta, il fuoco e la polvere

Aldo Vella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 194

10,00

Il Vesuvio

Il Vesuvio

Aldo Vella, Rosetta Vella

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1996

pagine: 64

1,00

Gaeta ultimo atto. Reportage di una inviata speciale all'assedio del 1861

Aldo Vella

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 212

In una città-fortezza assediata, ultimo lembo di un regno che fu il più fiorente d'Italia, si muovono, nel battito di pochi giorni, storie individuali e collettive, personaggi storici e d'invenzione, nell'unico quadro del drammatico reportage di una giovane giornalista francese, che gioca a specchio con il destino di un popolo e con il suo personale, mentre si va scrivendo una grande pagina della storia italiana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.