Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Iorio

Le storie della buonanotte. Volume Vol. 2

Le storie della buonanotte. Volume Vol. 2

Maria Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Vi racconto delle storie: le Storie della Buonanotte! Quelle storie che ci accompagnano verso il lungo cammino della notte; quelle storie che ci aiutano a chiudere gli occhi ed aprire la porta dei sogni". Età di lettura: da 4 anni.
12,00

La semplicità nel complesso. Raccolta di versi sciolti

La semplicità nel complesso. Raccolta di versi sciolti

Salvatore Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 76

Il libro è una raccolta di poesie in rima, composto da versi liberi e da numeri differenti di strofe. I componimenti, per gli argomenti trattati, sono vari: si passa dall'ambiente, alla violenza sulle donne ma anche a descrizioni di oggetti di uso quotidiano. Il libro è stato composto in un anno, ma i componimenti risalgono a un periodo che va dai nove ai quattordici anni. “Ho scelto la rima perché è lo stile per me più naturale e d'effetto, facile da comprendere ad ogni età. Le rime sono a volte anche forzate ma sempre originali e divertenti”.
10,00

Le storie della buonanotte

Le storie della buonanotte

Maria Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 76

Storie e immagini che accompagnano i bambini e le bambine verso il lungo cammino della notte, storie che aiutano a chiudere gli occhi e ad aprire le porte dei sogni. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo

La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 63

"La volpe che visse due volte" è la cronaca di una battaglia: il percorso difficile ma luminoso di un'opera che non ha voluto rassegnarsi a insabbiamenti continui e prolungati. Canto di resilienza di una creazione artistica, "La volpe a tre zampe" di Sandro Dionisio è un film che da 13 anni porta lustro al cinema italiano: tratto dall'omonimo romanzo di Francesco Costa, edito da Baldini e Castoldi e poi da Mondadori, tradotto in greco e tedesco. La mancata distribuzione in sala de "La volpe a tre zampe" è un mistero che il libro non ha la presunzione di penetrare, ma forse ripercorrere le tappe della doppia vita della "volpe" illuminerà lo sguardo del lettore di una nuova consapevolezza sui meccanismi che decretano il successo di un'opera cinematografica. Il volume, curato da Salvatore Iorio con la supervisione di Sandro Dionisio, con interventi di Valerio Caprara e Francesco Costa tra gli altri, racconta curiosità e aneddoti di questa esistenza contrastata ma anche luminosa del film di Dionisio, opera ancora viva e vitale dopo più di un decennio di vita tribolata.
12,90

Il futurista veloce. Storia di Emanuele Caracciolo, martire alle Fosse Ardeatine, e del suo unico film, «Troppo tardi t'ho conosciuta»

Il futurista veloce. Storia di Emanuele Caracciolo, martire alle Fosse Ardeatine, e del suo unico film, «Troppo tardi t'ho conosciuta»

Salvatore Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Mephite

anno edizione: 2015

pagine: 168

Nato a Tripoli da famiglia originaria di Gallipoli, Emanuele Caracciolo (1912 - 1944) è l'unico regista cinematografico finito tragicamente - a soli 31 anni - nell'elenco delle vittime dell'eccidio nazista delle Fosse Ardeatine, nel cui sacrario le sue spoglie riposano. Militante futurista, giornalista e cineasta soprannominato da Filippo Tommaso Marinetti "il futurista veloce", fu un attivo esponente del "Secondo Futurismo" meridionale. Studiò a Napoli, dove scrisse su numerose testate e su periodici futuristi, e dove conseguì la laurea in Economia e Commercio. Nel 1936 si trasferì a Roma per seguire i corsi del neonato Centro Sperimentale di Cinematografia. Fu allievo di Blasetti e Gallone (di quest'ultimo fu aiuto per Marionette e Giuseppe Verdi). Diresse un'unica pellicola, "Troppo tardi t'ho conosciuta" (1940), surreale commedia a sfondo operistico (nel cast, l'allora ventenne Dino De Laurentiis) dispersa e ritrovata solo nel 2003.
10,00

Universo Troisi

Salvatore Iorio, Salvatore Aulicino Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 256

Universo Troisi è un sentito e dovuto tributo a Massimo Troisi e alla sua arte in occasione di quello che sarebbe stato il suo settantesimo compleanno. Un libro a più mani che offre un quadro della straordinaria forza comica e morale dell'attore di San Giorgio a Cremano. Saggi, testimonianze e riflessioni di critici cinematografici, giornalisti, amici che non dimenticano la lezione di un grandissimo maestro. Scritti di: Valentina Abussi, Giusy Aliperti, Lello Arena, Salvatore Aulicino Mazzei, Giulio Baffi, Renato Barbieri, Patricia Bianchi, Alberto Castellano, Alfredo Cozzolino, Nicola De Blasi, Roberto De Simone, Andrea Esposito, Antonio Farese, Antonio Fiore, Mario Franco, Massimiliano Gaudiosi, Enrico Giacovelli, Pasquale Iaccio, Salvatore Iorio, Paolo Matteis, Carlo Monni, Nico Mucci, Manuela Nastri, Tiziana Paladini, Anna Pavignano, Marco Pistoia, Mario Rovinello, Giuseppe Sommario, Paolo Speranza, Domenico Spinosa, Carolina Stromboli, Antonio Varriale, Claudia Verardi, Aldo Vella.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.