Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kappa Vu

Anche le cicale piangono. Intervista a Felice Tollon

Anche le cicale piangono. Intervista a Felice Tollon

Felice Tollon, Irene Bolzon

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2015

"Sono passati 60 anni da quando Felice è partito ragazzo, con pochi soldi in tasca, per affrontare il mondo. Nonostante gli studi, le letture, le epoche, gli sconvolgimenti sociali e le diverse condizioni di partenza che ci dividono, rivedo negli occhi di quel ragazzo la mia generazione, fatta di valige in mano e titoli di studio nel cassetto. È la 'fuga dei cervelli' che non fa rumore, ancora una volta per le strade del mondo, ancora una volta per dare un'occasione alla speranza. A noi Felice, con le sue parole, può forse insegnare quello che nessun libro ha fatto fino adesso, ossia come farcela, nonostante tutto."
14,00

Contis Cussì-pai frutins. Siet contis dal libro Just so stories for Little Cildren. Testo friulano

Contis Cussì-pai frutins. Siet contis dal libro Just so stories for Little Cildren. Testo friulano

Rudyard Kipling

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2015

pagine: 96

Età di lettura: da 7 anni.
13,00

La Divine Comedie

La Divine Comedie

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2015

Le tre Cantiche della Divina Commedia, tradotte in friulano. Aurelio Venuti, appassionato cultore di Dante, in un lavoro durato anni, è riuscito a rendere le finezze e le sfumature della poesia, senza intaccare la struttura metrica che è tutt'uno con la sostanza spirituale dell'Opera dantesca. Il testo originale a fronte, per apprezzare nello stesso tempo la lingua di Dante e le possibilità espressive del friulano. Allegato un CD con la lettura da parte del traduttore di alcuni canti, arricchita dalle musiche di Alessio Velliscig, con il violoncello di Antonio Merici.
45,00

Quell'anno sull'Altipiano. Trenta liriche in omaggio a Emilio Lussu

Quell'anno sull'Altipiano. Trenta liriche in omaggio a Emilio Lussu

Valerio Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2015

"Quell'anno sull'Altipiano - Trenta liriche in omaggio a Emilio Lussu: una piccola raccolta, trenta poesie, una per ogni capitolo del celebre libro, o piuttosto un poemetto suddiviso in trenta episodi. Un'operazione di riscrittura, una sorta di sceneggiatura poetica, una specie di estratto dell'opera quasi omonima, affidato alla poesia, che grazie alla sua natura analogica si pone come veicolo ottimale di sintesi." (Giuliana Valentinis)
10,00

Leggere a Udine «Figlio del secolo». 3 settembre 2015

Leggere a Udine «Figlio del secolo». 3 settembre 2015

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2015

Attraversare la città guidati dalle parole del "figlio del secolo" Tito Maniacco è stata un'esperienza emozionante condivisa da venti lettori d'eccezione e da numerosi uomini e donne che hanno seguito un percorso scandito in cinque tappe significative, non solo per lo scrittore scomparso il 22 gennaio del 2010. Dai rioni popolari dell'infanzia e adolescenza ai luoghi della cultura, scuola e biblioteca, al cuore cittadino con la sede comunale e la piazza dove si rivelò all'illusione di un ragazzo l'annuncio di una nuova era, la memoria dell'autore ricostruisce i tempi e i modi della formazione e delle esperienze fondative. Fedeli alla narrazione, i lettori hanno restituito la visione di spazi scomparsi, fatto rivivere consuetudini e personaggi perduti, rammentato all'attento pubblico momenti importanti della storia comune, dalla miseria morale e materiale degli anni trenta-quaranta alla disperazione della guerra al primo maggio del 1945. Per parlare all'oggi, per dire non tanto "come eravamo", piuttosto "come avremmo potuto essere".
8,00

Memoriis di politiche linguistiche. Testo friulano

Memoriis di politiche linguistiche. Testo friulano

Adrian Cescje

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2015

pagine: 568

30,00

I cerchi delle fate

I cerchi delle fate

Costantino Di Paola

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2014

pagine: 288

15,00

Inge e Bach gnovis storiis. Testo friulano. Volume 2

Inge e Bach gnovis storiis. Testo friulano. Volume 2

Luca De Clara

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2014

15,00

Se dici guerra... Basi militari, tecnologie e profitti

Se dici guerra... Basi militari, tecnologie e profitti

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2014

pagine: 152

Un sindacalista, uno storico, un geografo, un fisico, due giornalisti, un'ex lavoratrice del comparto militare industriale, un amministratore locale toccano in questo lavoro collettivo i vari aspetti che compongono il mosaico della guerra permanente: la storia dell'atlantismo, la disinformazione mirata, gli eserciti professionali, le nuove dottrine della Nato, l'espansione delle istallazioni strategiche statunitensi in Italia, lo stato di fatto del nucleare militare e delle industrie d'armi. Il quadro che emerge permette al lettore di farsi un'idea chiara della complessitàe dell'estrema pericolosità dei tempi che stiamo vivendo. In un contesto mondiale dominato dalle superpotenze e da una corsa agli armamenti che procede a gonfie vele, le implicazioni per l'Italia sono tanto determinanti quanto ignorate dai media mainstream e dall'alta politica. La crisi ucraina è l'ennesima tappa di un percorso di guerra iniziato con il dissolvimento dell'Unione sovietica venticinque anni fa. Oggi la Nato è arrivata alla fine della sua direttrice verso est per spingersi oltre il limite sostenibile per la Russia. In questo disastroso gioco delle parti, l'Italia è ancora pesantemente schierata.
12,00

Da Sanremo alle foibe. Spunti di riflessione storica e culturale sullo spettacolo Magazzino 18

Da Sanremo alle foibe. Spunti di riflessione storica e culturale sullo spettacolo Magazzino 18

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2014

pagine: 92

"In questo libro si raccolgono una serie di recensioni a Magazzino 18 di Simone Cristicchi e al libro di Bernas che lo ispira, per offrire agli antifascisti, ma anche a un pubblico più vasto, alcuni mezzi 'di difesa culturale' di fronte all'aggressività psicologica e mediatica del nuovo pensiero unico, cosiddetto 'condiviso', di cui il lavoro di Cristicchi è secondo noi espressione."
7,50

Il «34»

Il «34»

Sandra D'Alessandro

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Sono 24 poesie di impianto drammatico-narrativo, capaci di ridare corpo a figure e a modalità di esistenza di un tempo che potrebbe sembrare lontanissimo, per il genere dei lavori oggi scomparsi, per la qualità tramontata delle quotidiane incombenze femminili, soprattutto per quella rete di relazioni che si creava tra le persone chiuse in qualche modo entro le stesse pareti, di cui s'è persa traccia al giorno d'oggi. 24 poesie che sono altrettanti 'quadri' di un'unica 'commedia umana', composta con grande serietà e con il desiderio di rendere testimonianza dei suoi protagonisti, persone osservate con sorpresa e lieve malizia dalla bambina d'allora, con rispetto e consapevolezza dalla donna colta e impegnata che Sandra era. Proprio nella capacità di tenere insieme i due registri d'osservazione sta l'originalità di questa parola poetica: mai ingenua, mai scontata, mai svenevole, mai cinica." (Marina Giovannelli)
12,00

Il profum dal pan. Inte Basse Furlane traviers lis vicendis dai mulinârs di Muçane
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.