Kaos
Cinquestelle & Associati. Il movimento dopo Grillo
Paolo Becchi
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 176
Paolo Becchi aderisce al Movimento 5 stelle nella primavera del 2013, mentre il comico Beppe Grillo calca le scene con lo “Tsunami tour”. «Ho preso parte attiva alla vita del Movimento con fiducia e entusiasmo, come semplice iscritto e senza ricoprire mai alcun incarico ufficiale – un attivismo, il mio, che ha indotto qualche giornalista di bocca buona a definirmi nientemeno che “l’ideologo del M5s”». Alla fine del 2015 Becchi si “disiscrive” dal M5s, e in questo libro – privo di pentimenti o risentimenti – spiega perché. «Il Movimento inventato da Grillo ormai non c’è più, molti attivisti sono stati espulsi, meet up storici liquidati, altri hanno assistito increduli alla metamorfosi del M5s. Una mutazione che ha trasformato il Movimento in un partito settario, deformandolo in una piccola nomenklatura di potere legata alla ditta Casaleggio Associati srl... L’originario Movimento di Grillo è diventato oggi il partito di Gianroberto Casaleggio».
Queen. Radio Ga-ga. Cronistoria, interviste, ricordi
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 260
Cronistoria dei Queen, dal 1970 alla morte di Freddie Mercury (novembre 1991). Antologia delle principali interviste a Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon, a partire dal 1973. La testimonianza di Jim Hutton (dal 1985 amante e convivente di Mercury), e i ricordi di Briam May. Mary Turner (“Off the Record”), maggio 1986. John, ho sentito raccontare di sfuriate in studio, tra di voi... «Oh, certo, a volte ce ne sono... Però dopo siamo sempre in grado di guardarci in faccia il giorno dopo, di parlare d’altro e di andare oltre». Roger, prima di salire sul palco segui qualche rituale personale? «Sì, mi calo due bicchieri di Scotch, tutto qui – due: né uno di più, né uno di meno. E funziona, è una cosa che mi rende aggressivo al punto giusto». Brian: l’anno scorso hai creato una chitarra da commercializzare, giusto? «È vero, la chitarra Guild è una copia della mia, quella che uso da anni e che mio padre mi ha costruito vent’anni fa... Hanno fatto un ottimo lavoro, peccato che il modello commerciale sia troppo caro...». Freddie: è buffo che dopo tutti questi anni continuate a ricevere brutte stroncature dalla stampa. «Mi pare che abbiamo imparato a convivere con questa realtà... Per essere sincero non me ne frega niente. Non mi lascerò mai deprimere né influenzare dalla stampa...».
Obladì-Obladà. Le interviste dei Beatles 1962-1967
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 336
Antologia delle interviste e delle conferenze-stampa dei Beatles (John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Bingo Starr), pubblicate dai giornali e diffuse da tv e radio negli anni dal 1962 al 1968.
Elvis proibito
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 240
Le pagine più scabrose della biografia del re del rock’n’roll Le vicende biografiche, pubbliche e private, del re del rock’n’roll Elvis Presley (1935-1977), narrate in base alle ricerche, alle analisi e alle ricostruzioni dei suoi più autorevoli biografi: Jerry Hopkins, Albert Goldman e Peter Guralnick. Le umili origini familiari di Elvis, e l’esplosione del suo scandaloso rock’n’roll che spaventò l’America benpensante. Lo straordinario successo discografico, il divismo trasgressivo e il servizio militare in Germania. Le decine di film musicali (“Elvis movies”), e l’improvvisa mutazione da sex symbol a cantante sentimentale. La vita privata tormentata da una sessualità edipica e dalla tossicodipendenza. Il drammatico declino personale e artistico, fisico e psicologico, e la morte a 42 anni. Tutte le pagine più scabrose della biografia del leggendario “Elvis the Pelvis”. Con alcuni documenti provenienti dagli archivi dell’Fbi-Federal Bureau of Investigation, con varie interviste e testimonianze, e con le memorie dell’ex moglie del re del rock’n’roll Priscilla Beaulieu.
Checco Cialtrone
Lucio G. Bruto
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 160
È il genio della comicità nazionale, celebrato dai media italici e consacrato da tre intellettuali doc (il giornalista culturale Pierluigi Battista, il critico tv Aldo Grasso, e il critico cinematografico Marco Giusti). È Luca Medici in arte Checco Zalone, il comico-attore pugliese idolatrato da 60 milioni di italiani, riverito dal mondo politico tutto e dalla Chiesa cattolica intera, divo cinetelevisivo dei record. Qui si raccontano tutti i prodigi artistici di Checco Zalone a colpi di zoccole e ricchioni, cazzi e fiche, bocchini e rasponi. Dal telecabaret di “Zelig”, alle pubblicazioni umoristiche; dai superfilm campioni d'incassi (Cado dalle nubi, Che bella giornata, Sole a catinelle, Quo vado?), alle parodie canzonettare (A me mi piace quella cosa, Grazie al cazzo, W le tette grosse, La Cacada, Bocchino rigato).
La fica di Benigni
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 178
Ha rivoluzionato la comicità nazionale con "l'inno alla fica" in tv e al cinema: "Ma cosa c'avete voi donne che attira così l'omo?!... Cosa c'avete in quella zona là, me lo devi dire. Giusto per sapere, che c'hai... l'autostrada Firenze mare, la galleria del Monte Bianco... Mi piace, ma mi piace proprio parecchio... poi ce l'hai in un punto così difficile... Ma chi te l'ha data, quella cosa là?... Se ce l'avessi io una cosa così... Se ce l'avessi io... Io pensavo di essere il più bello che la natura poteva fare, e mi vedo quella cosa, mi manca proprio tutto. Senza quella cosa là... Perché non me la presti?...". Poi ha vinto l'Oscar col film La vita è bella, ed è ormai diventato una specie di monumento nazionale. È il giullare, satiro, attore e regista toscano Roberto Benigni, qui raccontato a partire dai lontani esordi come "Cioni Mario di Gaspare fu Giulia", fino alla sua consacrazione di cantore della Costituzione della Repubblica Italiana e dei Dieci comandamenti.
Fabrizio De André. Via del Campo
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 210
Questo libro è per conoscere o ricordare il cantautore genovese Fabrizio De André (1940-1999). Nella prima parte (“La buona novella”) sono raccolti frammenti di interviste e dichiarazioni pubbliche del cantautore riportate dalla stampa nazionale dagli anni Sessanta fino ai Novanta. Citazioni che nell’insieme tratteggiano un profilo biografico di De André, e il suo divenire artistico, in maniera attendibile. La seconda parte di questo libro (“La cattiva strada”) è una breve antologia di materiale documentale – brani autografi, articoli, testimonianze, interviste, ecc. – che approfondiscono vari aspetti della vita di De André: biografici e artistici, musicali e personali, politici e culturali. «Leggo che mi si sta beatificando. Con l’aiuto di innumerevoli miei simili vivi e morti, ho fatto qualche buona canzone, un discreto romanzo e numerosi concerti godibili – se bastasse per essere beatificati! Credo che padre Pio si sia fatto un lunghissimo quanto nobilissimo culo per ottenere il riconoscimento... Sono gaudente, inaffidabile e vigliacco come la maggior parte dei miei simili, titoli che non ritengo idonei a beatificazioni o statue equestri» [1998]
Heath Ledger. Testamento
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2015
pagine: 184
"Non ho mai creduto che ci sia un metodo standard per recitare. Non ci sono né regole né manuali. Alla fine, non è altro che una faccenda di istinto - e l'istinto è anche l'unica cosa che orienta tutte le mie decisioni professionali. È questa la mia tecnica. Leggo cento volte il copione, poi, dal momento in cui cominciano le riprese, smetto di guardare il copione e mi lascio andare". Cronologia biografica e filmografia, interviste e dichiarazioni: il lascito umano e artistico del giovane attore australiano (1979-2008).
Uccelli migratori. Remake del romanzo «Gioventù senza Dio» di Odon von Horvath
Hermann Bullock
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2015
pagine: 160
Ambientato nella Germania di metà anni Trenta, agli albori del Reich nazista, il romanzo ha come protagonista un professore liceale libertario, alle prese con allievi già inquinati dal potere hitleriano e pronti a diventarne i soldati. La trama è quella di un avvincente giallo-noir: durante un campeggio scolastico, un allievo del professore viene ucciso; la ricerca e la scoperta del colpevole è un susseguirsi di ambiguità e di colpi di scena. Dalla vicenda, narrata con prosa essenziale e gran ritmo, emergono le miserie e i limiti della natura umana, e soprattutto i germi che stanno alimentando il terribile divenire della Germania nazista.
Giro di vite. Remake del romanzo di Henry James
Philip Jenner
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2015
pagine: 180
In una bucolica residenza di campagna dell’Inghilterra di fine Ottocento, divampa la drammatica lotta tra la giovane istitutrice di due bambini, e i due demoni tentatori che vorrebbero corromperne l’innocenza. I demoni sono gli spettri della precedente istitutrice e dell’aitante domestico personale del fascinoso padrone di casa, amanti dissoluti e morti entrambi in circostanze misteriose. Storia di ossessione e fantasmi, di nevrosi e follia, raccontata dalla stessa istitutrice (che sarà la vera vittima della contesa), la vicenda è un crescendo di tensione e visionarietà che ha fatto di questo romanzo un vero classico della letteratura gotica.
Amy Winehouse show
Betty Shapiro
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2015
pagine: 162
Cronologia biografico-artistica, antologia di interviste e dichiarazioni: il testamento di Amy Winehouse (1983-2011), la regina del soul. Qual è la tua più grande paura? «Di morire vecchia, o di non incontrare mai Tony Bennett». Quando sei stata più felice? «Ieri sera sul palco». Immobili a parte, qual è la cosa più costosa che hai comprato? «Il mio cuore, che ho ricomprato da qualcuno che magari se lo meritava e magari no. Mi è costato parecchio». Quali persone viventi ammiri di più? «Nessuno. Siete tutti dei bastardi». Qual è l'aspetto che più detesti in te stessa? «La volubilità, e l'aggressività». Qual è l'aspetto che più detesti negli altri? «La doppiezza e la negatività». Quale superpotere vorresti avere? «La supersessualità». Cosa ti piace meno del tuo aspetto? «A volte vorrei che le mie tette fossero più grosse, però mi piaccio come sono». Qual è il tuo vizio più sgradevole? «Ho la sbronza triste e cattiva». Qual è il tuo profumo preferito? «Benzina e lacca per capelli». Che effetto ti fa l’amore? «L'effetto di una malattia che mi consuma in eterno». Quale cosa potrebbe migliorare la qualità della tua vita? «Più sesso e più palestra». Come vorresti essere ricordata? «Come una persona autentica». Dicci un segreto. «Ho una cotta per la mia corista». Qual è la lezione più importante che ti ha insegnato la vita? «Che si imparano cose ogni giorno, e che la vita è breve».
La croce e le spine di papa Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2015
pagine: 220
La commedia della rivoluzione a colpi di nuove commissioni cardinalizie e di altri dicasteri curiali. Il nuovo prelato dello Ior e i "peccati di gioventù che il Signore perdona e dimentica". Il vescovo moralizzatore esiliato a Washington (...) e "questo monsignore che non è certamente andato in galera perché assomigliava alla Beata Imelda". La spina dolorosa e velenosa dei lefebvriani, e il Cammino della setta di Kiko "troppo potente anche per papa Francesco". Il campionissimo della fede giornalistica a cui non piace il Papa che piace. (...) Il cardinale dimezzato per condotta sessuale "scesa al di sotto degli standard", e il diplomatico francese respinto perché gay. Il Nunzio pedofilo del clan wojtyliano, e lo show mediatico della tolleranza zero...