Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kaos

Delitto Moro. Carte nascoste

Delitto Moro. Carte nascoste

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2022

pagine: 972

Questo libro raccoglie documenti, testimonianze e rapporti ignorati o censurati, elementi sottaciuti e indizi occultati o rimossi, riguardanti – in forma diretta o indiretta, prima e dopo – i terroristi delle Brigate rosse, la strage di via Fani e il sequestro Moro. Una nutrita documentazione univoca nel dimostrare la notevole opacità delle Br morettiane, e quanto sia menzognera la versione ufficiale del golpe del 16 marzo 1978, della prigionia e dell’uccisione del presidente della Dc. Si tratta di una documentazione che sostanzia le recenti parole dell’ex dirigente democristiano Beppe Pisanu (nel 1978 capo della segreteria politica del leader Dc Benigno Zaccagnini): «Moro ci aveva trasmesso la percezione chiara che nel Paese c’era una destra profonda, annidata negli angoli bui della società e delle istituzioni, contraria a ogni forma di rinnovamento e pronta a intervenire con ogni mezzo». E nel merito della strage e del sequestro: «Io credo molto poco a tutto quello che hanno detto i brigatisti rossi. Ho sempre avuto, e ho ancora, l’impressione che abbiano concordato tra di loro una versione comune dell’intera vicenda tacendo più spesso e altre volte mentendo, ma dopo aver concordato silenzi e menzogne anche con loro referenti esterni».
30,00

Esecuzione capitale. Edgardo Sogno e il delitto Moro

Esecuzione capitale. Edgardo Sogno e il delitto Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2021

pagine: 200

Il 23 marzo 1971, a Milano, Edgardo Sogno (durante la Resistenza fiduciario dei Servizi alleati e capo della organizzazione Franchi) sottoscrive, insieme a una ventina di ufficiali dell’esercito, un giuramento anticomunista comprensivo di impegno omicidiario: «Mi impegno [a compiere], nei modi e tempi che mi verranno indicati, l’esecuzione capitale degli esponenti politici di partiti democratici responsabili di collaborazionismo coi nemici della democrazia e di tradimento verso le libere istituzioni». In pratica, l’impegno a uccidere i leader della Democrazia cristiana che avessero stretto intese governative col Partito comunista italiano. Nella primavera del 1970 Sogno ha organizzato, con l’aiuto degli ex comunisti Roberto Dotti e Luigi Cavallo, i “Comitati di resistenza democratica” per combattere l’avanzata elettorale del Partito comunista. Proprio mentre si sono costituite le prime Brigate rosse di Renato Curcio, Alberto Franceschini e Mara Cagol. E la triade anticomunista Sogno-Dotti-Cavallo incrocia, a colpi di coincidenze, la biografia del futuro capo brigatista Mario Moretti (il più sfuggente terrorista dell’intera storia della lotta armata), originando l’humus politico-terroristico del delitto Moro. «Quando la storia d’Italia del secolo appena concluso sarà riscritta al di fuori della contingenza politica, mi sarà riconosciuto il merito di aver contribuito alla lotta per sottrarre lo Stato alla morsa mortale del clerico-marxismo» [Edgardo Sogno, Testamento di un anticomunista, 2000]
20,00

L'anticapitalismo imperfetto

L'anticapitalismo imperfetto

Giorgio Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2020

pagine: 180

"Questo libro tratta della critica al capitalismo, a livello sistemico e nell'ambito italiano, dei suoi risultati e dei suoi limiti. Questi ultimi motivano il titolo di “anticapitalismo imperfetto”, che richiama anche il titolo del mio libro del 1966 "Il bipartitismo imperfetto", dove precisavo: «La critica più sistematica e più seria alla democrazia parlamentare, che è una democrazia rappresentativa e che può anche essere definita “borghese” per le sue origini e per il tipo di società nella quale si è sviluppata, è quella formulata dal pensiero marxista. Questa critica si sostanzia nell'asserzione che il carattere di classe della società capitalistica, il fatto che i mezzi di produzione e di scambio siano di proprietà, o gestiti o controllati solo da un gruppo sociale determinato, e non dall'intera collettività, colloca tutti gli altri gruppi in una posizione di inferiorità. L'eguaglianza giuridica non corrisponde a una situazione di pariteticità in fatto di potere decisionale. Questo giudizio, nelle sue linee fondamentali, rimane esatto». Ma, a metà dello scorso secolo, il “marxismo” non consisteva solo in quell'asserzione, relativa alla società capitalistica. Si dicevano ispirate e orientate dal pensiero marxista altre società, come l'Urss e la Cina, che sostenevano di aver superato la fase capitalistica e di essere alle prese con la costruzione del socialismo, in vista del comunismo, mentre personalità e correnti di pensiero che pure si richiamavano al “marxismo” negavano quest'altra asserzione. A mezzo secolo di distanza, la situazione socio-culturale è completamente diversa. La Russia ha accantonato il marxismo. Vi rimane fedele il partito comunista cinese (col semi-satellite nord-coreano), che definisce il “continental State” imperiale di cui è al governo un «capitalismo armonioso», preludio del socialismo. […] Il fatto è che, in sole due generazioni, il pensiero marxista, dominante in un terzo del pianeta e impegnato a costruire il socialismo, si è ridotto, salvo che in Cina, a essere appannaggio di piccolissimi gruppi politici e di pochi singoli studiosi, confermato come analisi economica del capitalismo, ma privo di conseguenze appunto politiche nel mondo globalizzato delle multinazionali…" (Giorgio Galli)
17,00

Jim Morrison. The End

Jim Morrison. The End

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2020

pagine: 250

L’erotismo e la dimensione lisergica nella vita, tumultuosa e «ai confini della realtà», di Jim Morrison, nei racconti senza censure dei maggiori biografi di Re Lucertola.
18,00

Celeste ladrone

Celeste ladrone

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2020

pagine: 250

Sanità lombarda: le corruttele di Roberto Formigoni che i leghisti non vedevano. Le ruberie formigoniane intorno alla Sanità lombarda, fra tangenti, corruttele, fondi esteri e riciclaggi, ricostruite dalla magistratura milanese.
18,00

Le verità dicibili. Il delitto Moro secondo la Commissione parlamentare d'inchiesta numero due

Le verità dicibili. Il delitto Moro secondo la Commissione parlamentare d'inchiesta numero due

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2020

pagine: 360

Introduzione di Sergio Flamigni. Postfazione di Giorgio Galli.
20,00

Led Zeppelin Graffiti

Led Zeppelin Graffiti

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2020

pagine: 220

I retroscena più scabrosi dell’epopea zeppeliniana. La leggenda nera del Dirigibile, all’ombra del bluesman maledetto Robert Johnson e del mago occultista Aleister Crowley. I ricordi di Robert Plant e Jimmy Page.
18,00

Clash. Combat Rock

Clash. Combat Rock

James Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2019

pagine: 200

L’epopea decennale (1976-1986) della più importante band di punk-rock, raccontata attraverso date, concerti, incisioni e interviste.
17,00

Rapporto sul caso Moro

Rapporto sul caso Moro

Sergio Flamigni

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2019

pagine: 230

Il nuovo libro di Sergio Flamigni sul delitto Moro: un golpe atlantico con la supervisione dell’esperto americano Steve Pieczenik. Insediato al Viminale dal Dipartimento di Stato Usa, l’esperto Pieczenik ha colto tre obiettivi: garantire l’uccisione di Moro; recuperare i nastri degli interrogatori; costringere le Br al silenzio.
18,00

David Jones Bowie

David Jones Bowie

Mark Addams

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2019

pagine: 250

Incisioni, dichiarazioni, trasgressioni e provocazioni: Bowie pubblico e privato.
17,00

Jacko. Splendori e miserie di Michael Jackson

Jacko. Splendori e miserie di Michael Jackson

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2019

pagine: 200

La gavetta nei “Jackson 5”. La carriera solista fino all’exploit planetario di “Thriller”. Tutte le principali interviste. E le testimonianze shock nel documentario “Leaving Neverland”. La più completa pubblicazione biografica sul re del pop.
18,00

Il ducetto della Padania

Il ducetto della Padania

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2019

pagine: 200

Antologia delle dichiarazioni a carattere razzista, xenofobo e fascistoide di Matteo Salvini, pubblicate negli anni dal quotidiano leghista “la Padania”. «I topi sono più facili da debellare degli zingari, perché sono più piccoli» (Radio Padania, 9 aprile 2008). Prefazione di Giorgio Galli
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.