Kaos
Jim Morrison Wanted! Cronache di rivolta
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2017
pagine: 250
In un’accurata ricostruzione storica, le “cronache di rivolta” di Jim Morrison & Doors che scandalizzarono l’America benpensante, terremotando la scena rock.
Battiato. Niente è come sembra
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2017
pagine: 180
La biografia artistica, l’essenza culturale e il tratto più “privato” di Franco Battiato, in una antologia di dichiarazioni pubbliche e interviste lunga quasi mezzo secolo.
Hitler e il nazismo magico. Le componenti esoteriche del Reich millenario
Giorgio Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2017
pagine: 600
Nuova edizione, ampliata e integrata con nuovi documenti, di un testo classico della storiografia relativa al Reich hitleriano.
Nei boschi in riva al lago
Henry David Thoreau
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 220
La “Bibbia naturalista” del filosofo americano H.D. Thoreau, il celebre autore di Walden. Vita nei boschi e Camminare.
Vasco Rossi picture show. Trent'anni e più di cronache mediatiche
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 250
Sesso-droga-rock'n'roll all'italiana: 35 anni di cronache giornalistiche sul conto di Vasco Rossi.
La maledizione di Victor Frankenstein. Remake del romanzo di Mary Shelley
Peter Douglas
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 168
La scrittrice britannica Mary Shelley (1797-1851) - figlia dei filosofi Mary Wollstonecraft e William Godwin, e moglie del poeta Percy Bysshe Shelley pubblicò "Frankenstein, or the modern Prometheus" ("Frankenstein, o il moderno Prometeo") nel 1818, all'età di vent'anni. Concepito quasi per gioco, il romanzo ottenne un tale successo che le procurò un'imperitura fama letteraria. In questa nuova versione del celeberrimo "Frankenstein", il giovane scrittore inglese Peter Douglas si è cimentato in una generale "revisione per sottrazione" del testo originario, apportando alla trama alcune variazioni tese ad accentuarne i molteplici assunti tematici.
Pink Floyd. Ummagumma
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 318
L'epopea pinkfloydiana raccontata da Syd Barrett, Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason.
Led Zeppelin Forever
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 250
L'epopea dei Led Zeppelin, nella prima antologia di interviste a Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham e John Paul Jones, dal 1968 al 2014. In appendice, notizie scabrose sul conto di Jimmy Page, e una minibiografia del satanista Aleister Crowley.
Il «Mein Kampf» di Adolf Hitler. Le radici della barbarie nazista
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 550
"Questa riedizione del Mein Kampf ha un triplice significato. II rifiuto etico-intellettuale di ogni tabù e di qualunque forma di censura. La storicizzazione di un testo la cui lettura deve rappresentare un imperituro monito. La denuncia di rimozioni e mistificazioni all'ombra delle quali si vorrebbero legittimare disinvolti quanto pericolosi revisionismi storiografici. È opinione diffusa che il Mein Kampf hitleriano sia un libro dell'orrore. un compendio di farneticazioni. Si può continuare a ritenerlo tale, ma solo dopo averlo letto (e quasi nessuno, oggi, all'inizio del Terzo millennio, lo ha davvero Ietto), debitamente contestualizzato. e ben compreso nella sua autentica dimensione non già di causa bensì di effetto degenerativo della cultura occidentale".
Il ducetto di Rignano sull'Arno
Michele De Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 180
Dai maneggi affaristici in famiglia, agli intrighi partitici con inganni mediatici, fino alla deriva autoritaria contro la Costituzione repubblicana: la bramosia di potere di Matteo Renzi, premier abusivo.
Il covo di Stato e la prigione fantasma. Il delitto Moro in via Gradoli e in via Montalcini
Sergio Flamigni
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 450
Nuova edizione di due controinchieste (Il covo di Stato e La prigione fantasma) su due aspetti cruciali del delitto Moro: la base romana delle Br collocata in via Gradoli, e le menzogne degli ex terroristi sulla detenzione e l’uccisione del prigioniero in via Montalcini. Il capo brigatista Mario Moretti collocò la base romana delle Brigate rosse in via Gradoli, una strada senza uscita che già ospitava numerose entità e apparati, e in un edificio al numero civico 96 zeppo di appartamenti gestiti da fiduciari del servizio segreto del Viminale. In queste pagine ci sono le prove documentali che la base Br di via Gradoli – a poca distanza dall’abitazione di Aldo Moro e da via Fani – era in pratica un covo di Stato. Secondo la versione dei fatti raccontata dagli ex terroristi e avallata da alcuni magistrati, Moro sarebbe stato tenuto prigioniero per tutta la durante del sequestro, e infine ucciso, nel covo Br di via Montalcini 8 (Roma). Ma in queste pagine, attraverso documenti e testimonianze, si dimostra che quella di via Montalcini non fu affatto la prigione del presidente della Dc, né il luogo della sua uccisione. La base romana delle Br collocata proprio in via Gradoli, rivela le torbide ambiguità del capo terrorista Mario Moretti, adombrando le connivenze che hanno propiziato la strage di via Fani. E la versione brigatista di Moro prigioniero e ucciso in via Montalcini è l’estrema menzogna finalizzata a occultare il vero scenario del delitto che ha cambiato il corso della storia italiana.
Bruce Springsteen Live
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2016
pagine: 208
"Durante lo scorso inverno ho scritto come un matto. Dovevo farlo. Non avevo un soldo, nessun posto dove andare, nient'altro da fare. Non conoscevo molte persone. Faceva freddo, e così scrivevo parecchio - e se non lo facevo mi sentivo in colpa. Un tremendo senso di colpa, come se mi fossi masturbato. Terribile!" (1972). "Penso spesso a Elvis Presley e a tutto quello che gli è capitato. Le richieste che questa professione ti fa sono davvero irragionevoli. È veramente strano andare là fuori e avere a che fare con persone che ti considerano come una specie di Babbo Natale o di uovo di Pasqua" (1985). "Ero infelice. I miei rapporti sentimentali finivano sempre male - non riuscivo ad avere una relazione con una donna. E poi non capivo perché ero così pieno di soldi e non sapevo come spenderli... Per un po' me la sono passata davvero male. Finché mi sono reso conto che la mia vera vita aspettava ancora di essere vissuta: l'amore, il dolore, la speranza, la tristezza..." (1992). "Da ragazzo appartenevo a quella che si può chiamare controcultura, anche se forse io ne rappresentavo la parte più moderata - non ho mai fatto uso di droghe. D'altronde vivevo in una piccola cittadina, dove c'erano dei divieti praticamente su tutto" (1999) "Il fatto di aver compiuto 66 anni non mi è sembrato così bello. Devi semplicemente esserne consapevole e andare avanti. Cos'altro puoi fare?" (2016)