Imprimatur
Io non sono innocente
Tonino Zangardi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 192
Giuliana e Leonardo sono due anime perse con il cuore spezzato. Un amore travolgente e la morte del marito di lei gravano sulle loro spalle: il loro incontro ha stravolto le loro vite che erano state semplici fino a quel momento. Cassiera al supermercato lei, poliziotto lui, ora non sono più niente di tutto questo. Li ritroviamo separati, lui in Argentina, a Buenos Aires, in cerca di se stesso e di perdono, lei in Gambia insieme a padre Giovanni in un tentativo maldestro di espiazione. La giustizia li ha assolti, ma l'innocenza è un'altra cosa. Tanti personaggi incrociano le loro vite, ognuno con la sua storia d'amore narrata in prima persona tra colpe inconfessabili, torbide passioni, ma anche puro sentimento. Un romanzo corale, senza confini, pieno di ritratti indimenticabili e appassionata riflessione sulla forza dell'amore.
Gianna Nannini. Amore e musica al potere
Salvatore Coccoluto
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 180
La libertà di fare "quello che sente" è stata la scintilla che ha generato la deflagrazione Gianna Nannini. Ciò che l'ha spinta a fuggire, scrivere, comporre, creare. Una libertà che da quarant'anni sentiamo nella sua voce graffiante, marchio inconfondibile della sua arte, sia quando la usa come un megafono impazzito sia quando diventa un sussurro di passione. Questo libro è un viaggio nella poesia, nella musica e nella storia dell'artista senese, che parte dall'ascesa della famiglia Nannini e dalla nascita di Gianna per arrivare al presente. Nel mezzo ci sono decenni di canzoni e di ribellioni, di battaglie per l'emancipazione femminile e per il rispetto dell'ambiente, sortite nel mondo cinematografico e in quello dell'arte contemporanea. Fino alla gioia della maternità, alla sua vita nuova, ai concerti in cui continua a distribuire amore, mettendo al centro le parole e l'energia, il rock e la passione, al grido di: "La musica al potere".
In morte di don Masino
Pietro Orsatti
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 216
Un giornalista e la sua ossessione: scoprire che fine ha fatto il tesoro di Stefano Bontate, assassinato il 23 aprile 1981 dai corleonesi di Totò Riina all'inizio della seconda guerra di mafia. Quanti sono i soldi accumulati da Bontate, il Principe di Villagrazia? Svariati miliardi di lire, abbastanza per incidere sull'economia di un'intera nazione, eppure se ne sono perse del tutto le tracce. Tracce che emergono nella storia italiana dal 1981 a oggi e che si possono comprendere alla luce degli accordi tra mafia americana, governo americano e mafia siciliana alla fine della seconda guerra mondiale. Inseguendo ostinatamente la sua ossessione, il cronista Francesco Felice viene agganciato da misteriosi personaggi che vogliono aiutarlo a trovare pace. Lo condurranno di fronte a un morto resuscitato, nascosto nel New Jersey perché lui è il Boss dei due mondi, Tommaso Buscetta, che gli racconterà proprio tutta la storia. Basato su documenti storici e atti giudiziari, un romanzo che trova nella libertà della letteratura la possibilità di raccontare la storia se non vera, plausibile, di questa nostra disgraziata Repubblica.
Madame Curie. Indipendenza e modernità
Pier Luigi Gaspa
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 208
"Il genio ribelle di Marie non ha investito soltanto la costellazione delle più avanzate teorie della fisica e della chimica... Ha rivoluzionato i costumi abituali del mondo della sua epoca. Dovremmo dire, però, che non era tanto la personificazione di una conoscenza perversa quanto un simbolo di modernità e indipendenza. E tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l'intreccio profondo tra il voler scavare oltre le proprietà visibili delle entità materiali e la dedizione al lavoro, nella convinzione che la determinazione nella ricerca e l'insofferenza per i vincoli ingiusti fossero due facce della stessa medaglia: una curiosità che era piacere della scoperta e disprezzo di ogni rischio personale". Introduzione di Giulio Giorello.
Morire come schiavi. La storia di Paola Clemente nell'inferno del caporalato
Enrica Simonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 146
Paola Clemente è morta a quarantanove anni nei campi di Andria in un'estate piena di sole, sotto una cappa di silenzi e omertà che ha permesso a qualcuno di utilizzare le sue braccia per troppo tempo, con la ricompensa di due euro all'ora e nessun diritto. Paola. Ma anche molti altri: uomini e donne, braccianti stagionali sfruttati in modo vergognoso da caporali e mediatori capaci di produrre contratti fasulli. In questo viaggio on the road, o meglio in the fields, dal Gargano alla Calabria, si raccontano le storie di tante donne pugliesi, calabresi, lucane, di numerosi immigrati africani o rumeni, arrivati in Italia con la promessa di un lavoro sicuro. Chiamati per "fare l'acinino" ai grappoli d'uva, raccogliere pomodori, olive, arance, mandarini, per necessità sono costretti a condizioni di lavoro stremanti. La precarietà fa accettare di tutto. E se questo accade al Sud, non si può dire che il Nord sia indenne, perché non c'è una geografia dello sfruttamento e dove c'è una campagna o un cantiere, spesso si "assume" manodopera in questo modo. Chi ha una casa, dopo il lavoro può tornarci a dormire; chi non ce l'ha, vive in un ghetto ai margini di una città. Alcuni pagano persino per questa "ospitalità". Alcuni - come a Rosarno o a Nardò - subiscono gli attacchi e tentano la rivolta, ma dopo pochi titoloni sui giornali e immagini in tv, tutto torna come prima. Queste pagine vogliono essere un viaggio sociale utile a scuotere le coscienze.
Bosch e l'enigma delle fragole
Carmençita Serino
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 208
Cosa potrebbe mai esserci di così cruciale in un enigmatico dipinto del Cinquecento? Una formula nascosta? Un protocollo per sfruttare le potenzialità di alcune piante? "Eppure il suo messaggio è qui, Conrad! Qui, fra questi elementi pittorici così densi, fra queste allusioni in una lingua che non riusciamo a decifrare..." Tolosa, 1349: durante la devastante epidemia di peste che si diffonderà rapidamente in tutta l'Europa, uno speziale, un sant'uomo, scopre una pianta dalle straordinarie proprietà... Cambridge, ai giorni nostri: l'elegante professor Conrad Bigtour, decano della Facoltà di Storia, riceve nel cuore di una notte piena di nebbia una tela indecifrabile, omaggio di un medico di Tolosa appassionato di antiche piante medicinali. Sarà l'inizio di un'incredibile avventura che coinvolgerà anche un giovane studioso italiano di storia del Rinascimento e un ricercatore californiano di genetica vegetale. Fiandre, 1500: attorno all'opera del pittore Hieronymus Bosch prendono forma simboli, enigmi, tracce di una trama che si snoda attraverso i secoli... La lussureggiante vegetazione raffigurata nei misteriosi dipinti di Bosch nasconde forse significati che nessuno è ancora riuscito a decifrare? Il professor Bigtour e il suo variegato gruppo di lavoro proveranno a gettare un po' di luce su un complesso disegno che intreccia esoterismo e arte, storia e medicina, passato e futuro...
La terza guerra mondiale e il fondamentalismo islamico
Domenico Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il nemico è alle porte, anzi, è già al di qua delle nostre porte. Questo ci dicono governi e mass media europei. Anche in questo caso, però, come in ogni guerra, di qualunque tipo essa sia, la prima vittima è la verità. Il concetto indiscusso, dopo l'attacco a "Charlie Hebdo" a gennaio 2015 e a maggior ragione dopo gli attentati molto più devastanti del 13 novembre successivo sempre a Parigi, e quelli a Bruxelles del marzo 2016, è che l'Occidente, con i suoi valori di libertà, di opinione e di espressione, è stato gravemente colpito dal bestiale estremismo islamico. In realtà la diffusione dell'estremismo islamico in Europa (incluso il fenomeno dei foreign fighters) e in Medio Oriente è legato sia alla disgregazione del tessuto produttivo e sociale europeo sia al processo di destabilizzazione dell'area mediorientale e Nordafricana portata avanti dalle potenze imperialistiche occidentali, a partire da Usa e Francia. Ma i nuovi "ascari" non sembrano essere controllabili, anzi: spesso si rivoltano contro chi pretende di manovrarli. Quanto avviene in Medio Oriente, e coinvolge il radicalismo islamico, è da inserire nel contesto più ampio della competizione tra Usa ed Europa da una parte e Russia e Cina dall'altra, che si traduce in una sorta di terza guerra mondiale "a pezzi". In questo approfondito saggio di geopolitica, Domenico Moro solleva il velo dell'ipocrisia e dipana la realtà dei fatti sui rapporti tra Occidente e Islam.
Identikit. Il disegnatore di incubi
Maurizio Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 160
Disegnare il volto dell'autore di un reato del quale non si possiedono immagini basandosi sulle descrizioni di vittime o testimoni, ricostruire i lineamenti del viso di un latitante a partire da una fotografia scattata anni prima, tenendo conto del progressivo invecchiamento legato al passare del tempo. Tracciare occhi, naso, bocca, zigomi e rughe della persona così come il "disegnatore forense" li ha immaginati sulla base delle informazioni raccolte, e dare nuovo impulso alla caccia all'uomo. È un lavoro complesso fatto di intuizioni, ponderazioni, abilità artistiche e approfondite nozioni di psicologia, quello degli agenti del Servizio Polizia Scientifica impegnati nella sezione identikit. È questo, dal caso della banda della Uno Bianca a quello di Unabomber e molti altri, il mondo in cui si muove e respira il disegnatore di incubi, uno dei più grandi investigatori della storia italiana.
Identikit. Il disegnatore di incubi
Maurizio Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 304
Disegnare il volto dell'autore di un reato del quale non si possiedono immagini basandosi sulle descrizioni di vittime o testimoni, ricostruire i lineamenti del viso di un latitante a partire da una fotografia scattata anni prima, tenendo conto del progressivo invecchiamento legato al passare del tempo. Tracciare occhi, naso, bocca, zigomi e rughe della persona così come il "disegnatore forense" li ha immaginati sulla base delle informazioni raccolte, e dare nuovo impulso alla caccia all'uomo. È un lavoro complesso fatto di intuizioni, ponderazioni, abilità artistiche e approfondite nozioni di psicologia, quello degli agenti del Servizio Polizia Scientifica impegnati nella sezione identikit. È questo, dal caso della banda della Uno Bianca a quello di Unabomber e molti altri, il mondo in cui si muove e respira il disegnatore di incubi, uno dei più grandi investigatori della storia italiana.
Il lato oscuro dei social media. Nuovi scenari di rischio, nuovi predatori, nuove strategie di tutela
Roberta Bruzzone, Emanuele Florindi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 192
"Oggi di fatto il 42% dell'intera popolazione mondiale è online. E non sono tutte brave persone. La cronaca nera sempre più spesso ci racconta vicende che mostrano con quanta rapidità e facilità ciò che avviene sui social media può trasformarsi in una vera e propria scena del crimine. Quale protezione è possibile contro chi usa questo genere di sistemi contro di noi? Quali sono i principali rischi che si possono correre? E come possiamo difenderci e difendere le persone che ci stanno a cuore? Questo testo contiene una serie di consigli utili per sopravvivere nella giungla dei social media, popolata da varie tipologie di nuovi predatori e di nuove potenziali vittime, per evitare che un clic di troppo possa trasformarsi nell'ennesima tragedia che poteva essere evitata." (Roberta Bruzzone). Truffe online, cyberstalking, cyberbullismo, pedopornografia e furti d'identità: un crimine su cinque viene commesso in rete, facendo leva su una poco elevata percezione del rischio e una labile tutela della privacy. Dopo aver fatto chiarezza sui pericoli che si celano in rete e aver compiuto una panoramica sul mondo di internet, questo manuale insegna ad applicare tecniche di gestione della propria immagine social, riconoscere la subdola dipendenza affettiva nell'epoca di Facebook, proteggere i più piccoli attraverso strategie di parental intelligence, e tutelare la propria privacy con consigli pratici, suggerimenti di autodifesa e indicazioni sulle autorità a cui rivolgersi in caso di difficoltà.
Sono la prima regina capace di guidare. Vita pubblica e privata di Elisabetta II attraverso episodi curiosi mai raccontati
Deborah Ameri
Libro: Copertina rigida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 160
Ripercorrendo le tappe principali del regno più longevo della storia d'Inghilterra, questo libro racconta di Elisabetta II senza tralasciare aneddoti curiosi e particolari divertenti. Il corso da volontaria nel Servizio territoriale ausiliario durante la seconda guerra mondiale, il matrimonio contrastato con Filippo di Edimburgo, l'ascesa al trono giovanissima, i figli, che non ha mai accudito, le nuore Diana e Camilla, il suo rapporto teso con Margaret Thatcher si mescolano a episodi più spassosi, come la notte segreta, in incognito per le strade di Londra, le liti furibonde con il marito e le corse spericolate al volante. Indagando il lato umano di una delle regine più amate e chiacchierate, viene alla luce la storia personale di una donna che fin da piccolissima ha dovuto imparare a tenere a bada le proprie emozioni e ha saputo affrontare momenti dolorosi, clamorose gaffe e scandali di ogni genere, mantenendo quel rigore e quella freddezza che tutto il mondo conosce.
Godo quindi sono. Divertissement quasi scientifico sulle faccende di letto e simili
Edoardo Boncinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 128
Perché miriamo al godimento? Quali sono i meccanismi e gli eventuali impedimenti di tale tipo di vissuto? Qual è nello specifico il ruolo del corpo e quale quello del cervello? Che cosa resta in noi del godimento? Chiariti questi aspetti biologici di base, il libro passa ad analizzare il vissuto di questi momenti, tanto sul piano individuale che su quello sociale, e il sistema di incentivi e punizioni che tutto ciò mette in moto. Molto spesso il godimento è visto come una tracotanza e una stupida violazione delle regole del creato. D'altra parte, il non parlarne rappresenta già una sorta di ammissione di colpa, come di un'esagerata indulgenza con se stessi. Un estremo egoismo, in fondo, dove il proprio sé diventa un fine e non un mezzo per tirare avanti o magari per soccorrere altri, oppure semplicemente averne cura. Ecco forse perché tale articolo è visto con occhio più severo nel sesso debole che nel maschio, per il quale il prendersi cura non è generalmente ritenuto un compito primario. Ed è probabilmente sempre per questo motivo che per secoli si è vista con disapprovazione l'omosessualità. In questo caso il comportamento non è finalizzato nemmeno in teoria alla funzione riproduttiva, ma rappresenta una pura (e sfacciata) ricerca del proprio piacere. Apriti cielo! Desidero qua invitare il lettore o la lettrice a riflettere su tutto ciò.