Libri di Pier Luigi Gaspa
L'edera e il ragno
Grégoire Carlé
Libro: Libro rilegato
editore: IF Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
"L’edera e il ragno" scorre su due piani. Il primo, personale, coinvolge Bernard, giovane alsaziano che vuole proteggere la sua terra dall’invasore nazista. Il secondo vede protagonista l’Alsazia, dalla guerra di ieri alla crisi ambientale di oggi. Un Graphic Novel fra guerra e tematiche ambientali. Dalla vicenda personale del nonno, Grégoire Carlé propone un quadro dettagliato, documentato e appassionante del dramma storico e umano vissuto dall’Alsazia (e dalla Lorena) durante l’occupazione nazista, un territorio dilaniato, i cui abitanti sono costretti a fuggire lasciandosi dietro vite intere. Nelle sue tavole ricche di stimoli e di suggestioni Carlé racconta una storia intima, personale, e tuttavia allo stesso tempo universale in un vero apologo contro la guerra ponendone in evidenza i traumi indelebili che lascia in coloro che sono costretti a subirla, a qualsiasi latitudine.
La battaglia di Henry Fleming
Steve Cuzor
Libro: Libro rilegato
editore: IF Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Dal romanzo “Il segno rosso del coraggio” di Stephen Crane. Sulle orme di un grande autore statunitense, Steve Cuzor traccia un “ritratto psicologico della paura” ambientato nella Guerra Civile americana. Tra il sibilo dei proiettili e il fragore dei cannoni il diciottenne Henry Fleming deve scoprire che soldato, ma soprattutto che uomo è.
Un capitano di quindici anni
Frédéric Brrémaud, Christophe Picaud
Libro: Libro rilegato
editore: Renoir Comics
anno edizione: 2024
pagine: 96
1873, Nuova Zelanda. Dopo due mesi di caccia infruttuosa, la baleniera Pilgrim entra nella baia di Auckland. Lì, il capitano Hull si vede conferire una missione all'apparenza semplice: deve condurre a San Francisco la famiglia del suo ricco armatore, James W Weldon. Ma il destino di questa traversata pacifica cambia definitivamente il giorno in cui, da lontano, una balena emerge dalle onde. Galvanizzato dall'apparizione miracolosa, il capitano Hull arma una scialuppa e insegue il formidabile cetaceo. Rimasto a bordo della Pilgrim, Dick Sand, un giovane mozzo di quindici anni, assiste impotente a un evento drammatico di cui dovrà assumersi le conseguenze... Età di lettura: da 12 anni.
La scienza tra le nuvole. Da Pippo Newton a Mr Fantastic
Pier Luigi Gaspa, Giulio Giorello
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: XI-401
Gionni Galassia, ragazzo che la matita di Jacovitti spedisce nello spazio, un Paperino atomico inventore della bomba che prima fa perdere i capelli e poi li fa ricrescere, i Fantastici Quattro...: stereotipati o coscienziosi, pazzi o salvatori, sono gli scienziati dei fumetti. Non c'è meraviglia, stupore o terrore che l'accoppiamento di parola e immagine non sappia rappresentare, soprattutto quando si tratta delle audaci ipotesi della scienza. Il sapere a fumetti che questo libro mette in scena, spaziando dalla produzione italiana ai classici USA, senza dimenticare i manga giapponesi e le "bandes dessinées" francesi, non propone una qualche forma di didattica della scienza ma mette a confronto due forme di immaginazione che rendono più affascinante l'esistenza quotidiana.
I vendicatori. Volume Vol. 7
Roy Thomas, Sal Buscema, John Buscema
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 240
Riviviamo insieme il passato degli Avengers, gli Eroi più potenti della Terra! Il debutto di un gruppo destinato a far parlare parecchio di sé: lo Squadrone Sinistro! Il fato di Iron Man, il ritorno di Scarlet e Quicksilver, la minaccia dello Zodiaco! Un tassello fondamentale della storia della Marvel illustrato dai fratelli Buscema.
Lampi su deserto. Tanguy e Laverdure. L'integrale. Volume Vol. 6
Jean Michel Charlier, Jijé
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 196
Il 29 ottobre 1959 faceva il suo esordio nelle edicole il primo numero di un settimanale che avrebbe rivoluzionato il fumetto franco-belga, il mitico Pilote. Nel sommario di quel numero, figuravano due giovani e talentuosi piloti di aerei, sempre pronti a sfidare l'impossibile per difendere l'onore della bandiera francese: i sottotenenti Tanguy e Laverdure. Ai comandi di questa favolosa serie d'aviazione, Jean-Michel Charlier, maestro dell'avventura a fumetti, e Albert Uderzo, il cui tratto virtuoso spiccava anche nel genere realistico. Ritrovate in questa edizione completamente rimasterizzata e commentata gli indimenticabili “Cavalieri del cielo”.
Le aquile di Roma. Volume Vol. 5
Enrico Marini
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nato Ermanamer, ha assunto il nome di Arminio... Nato cherusco, è diventato romano... Però, tornato nelle terre del suo popolo, ha lasciato che il suo cuorel prendesse il sopravvento. Fedele alla promessa fatta a suo padre, Ermanamer tradisce Roma. Riunendo le tribù della Germania avvera le predizioni delle rune, e se lascia la sua spada al servizio di Roma, è solo per poterla annientare più facilmente. Si prepara l'ultimo assalto... E davanti ad Arminio si erge Marco: un tempo suo migliore amico, ora il suo peggior nemico. Lui sa tutto dei suoi piani. E solleva il gladio per il bene di Roma. Ma è solo, disprezzato dal generale Varo e dai suoi accoliti romani...
Lucky Luke. L'integrale. Volume Vol. 1
Morris
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2016
pagine: 216
Dai tempi della sua prima apparizione nel 1946, Lucky Luke ha conosciuto un'evoluzione costante grazie al modificarsi del tratto del suo geniale creatore, Morris. Nel giro di pochi anni, Lucky Luke è passato da una forma tondeggiante, ispirata a Popeye e Topolino, suoi modelli iniziali, per modificarsi poco a poco verso una silhouette più longilinea, tipica dei grandi cowboy dell'età d'oro dei western hollywoodiani. Riscoprite le sue prime avventure, impreziosite da tavole rimaste finora inedite e da un dossier introduttivo riccamente illustrato.
Verso Selene. Il romanzo dell'uomo sulla luna. Dall'immaginazione alla scienza
Pier Luigi Gaspa
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2009
pagine: 216
Per la libertà. La Resistenza nel fumetto
Pier Luigi Gaspa, Luciano Niccolai
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2009
pagine: 216
Nonostante le sue capacità narrative, il fumetto ha sempre dedicato scarsa attenzione alla Resistenza e ai suoi protagonisti. Questo libro ne traccia per la prima volta un panorama esaustivo, a partire da L'intrepido Boy, uscito a Napoli a guerra ancora in corso. Scorrendo le vignette ingiallite di Sciuscià, le copertine degli Albi dell'intrepido, si dipana quindi la storia del partigiano a fumetti: da Pinotto a Pioniere, da Kolosso al Corriere dei Ragazzi. Fino ad arrivare a 1945-1995, serie scritta da Renzo Calegari per il Giornalino e a Storie Partigiane di Alberto Pagliaro, ancora in corso di pubblicazione. Questi sono solo alcuni esempi, altri se ne possono trovare in queste pagine, compresi alcuni entrati nella storia del fumetto, e che solo apparentemente niente hanno a che fare con il movimento partigiano: come Il grande Blek e Il Comandante Mark. In questo percorso sfilano inoltre grandi nomi del fumetto italiano: Guido Crepax, Hugo Pratt, Sergio Staino, Alfredo Castelli, Mario Uggeri, Mino Milani, Ferdinando Tacconi, Giorgio Trevisan.
I vampiri attaccano di notte. Tanguy e Laverdure. L'integrale. Volume Vol. 7
Jean Michel Charlier, Albert Uderzo
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il 29 ottobre 1959 faceva il suo esordio nelle edicole il primo numero di un settimanale che avrebbe rivoluzionato il fumetto franco-belga, il mitico Pilote. Nel sommario di quel numero, figuravano due giovani e talentuosi piloti di aerei, sempre pronti a sfidare l'impossibile per difendere l'onore della bandiera francese: i sottotenenti Tanguy e Laverdure. Ai comandi di questa favolosa serie d'aviazione, Jean-Michel Charlier, maestro dell'avvetura a fumetti, e Albert Uderzo, il cui tratto virtuoso spiccava anche nel genere realistico. Ritrovate in questa edizione completamente rimasterizzata e commentata gli indimenticabili Cavalieri del cielo.
Buffalo Bill. L'uomo, la leggenda, il West
Pier Luigi Gaspa
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2016
pagine: 228
Il West non è soltanto un preciso periodo storico attraversato dagli Stati Uniti d'America nella seconda metà dell'Ottocento, è anche uno di quei luoghi a parte della fantasia nel quale milioni di appassionati si sono immersi per generazioni. Una sorta di Isola che non c'è, di Paese delle Meraviglie nel quale agiscono figure diventate un classico dell'immaginario collettivo: il cowboy, l'indiano, il pistolero, lo sceriffo, la cavalleria... E personaggi che dalla storia sono passati direttamente alla leggenda, come Davy Crockett, Wyatt Earp, Jesse James, Billy the Kid, Calamity Jane, Toro Seduto, Geronimo o George Armstrong Custer, protagonisti di innumerevoli rivisitazioni filmiche o letterarie - spesso tutt'altro che fedeli alla realtà storica - che rimangono ancora oggi impressi indelebilmente nella memoria. Ma nessuno di loro, per quanto celebri siano le sue gesta, può eguagliare il simbolo stesso del Far West, della Frontiera, della Conquista: William Frederick Cody, Buffalo Bill, uno dei protagonisti della nascente cultura di massa che ha permeato il mondo intero negli ultimi centocinquant'anni. Questo saggio di Pier Luigi Gaspa, tra realtà e fantasia, Storia e fiction, aneddoti e curiosità, è una scorribanda nella straordinaria vita di Buffalo Bill e nell'Epopea dell'Ovest americano.