Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imprimatur

Milano, quasi un secolo

Milano, quasi un secolo

Tinì Contini Bonacossi

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

Tra le pagine di Tinì affiorano avvenimenti personali, fatti storici e di costume, moda, arte, mondanità. Il suo racconto si snoda attraverso molteplici viaggi, in Italia e all'estero, ma al centro c'è sempre Milano, con gli artisti, la "bella gente", i salotti e le conversazioni; i paesaggi, i vecchi negozi, le strade silenziose dimenticate tra i grattacieli. Dalla charlestonmania al concerto di Toscanini che riaprì la Scala dopo la guerra, al "ballo del secolo" offerto dal miliardario Charles de Beistegui in un palazzo veneziano, questa personale "ricerca del tempo perduto" costituisce un documento per quanti ricordano con nostalgia quegli anni e per quanti, non conoscendoli, avranno l'emozione di scoprirli come in un film d'epoca.
15,00

Anima e sangue. Lo specchio e l'ombra

Anima e sangue. Lo specchio e l'ombra

Pina Varriale

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 496

1737, Napoli, gli inizi del regno di Carlo di Borbone. Raffaele, un figlio del popolino dotato di una voce da usignolo, giace prigioniero in una segreta buia, strappato alla sua famiglia e privato della sua virilità: dovrà essere iniziato a diventare uno tra i migliori castrati per essere poi donato a Raimondo di Sangro, principe di Sansevero. Personaggio storico, nobile eclettico e anticonformista, il principe non si fa scrupolo di sbeffeggiare la legge e la religione, creandosi non pochi nemici a corte. Non fosse per Rosella, la fanciulla dai seni in miniatura e dal ventre da bambina, che è diventata la sua amante segreta, Sansevero si sentirebbe solo e incompreso. È grazie a lei, piccola prostituta strappata alle grinfie di un triste destino, che il principe riesce a dare un senso al suo vivere. Ma a un tratto tutto precipita: una serie di strani delitti tra i nobili in vista della città minaccia il precario equilibrio di Raimondo e mina la stabilità del governo. Al polso dei cadaveri viene sempre trovata una corda con tre nodi e attorno ai loro corpi è sparsa una polvere bianca che sembra calcina. Come mai? Starà a un'improvvisata investigatrice, mossa dal desiderio di vendicare la morte del suo amore, districarsi tra le mille voci di questa storia, rintracciare e ricollegare i fili nascosti e trovare il colpevole, ristabilendo così l'ordine.
19,00

Adriano Olivetti. Un umanesimo dei tempi moderni. Impegni, proposte e progetti per un mondo più umano, più civile, più giusto

Adriano Olivetti. Un umanesimo dei tempi moderni. Impegni, proposte e progetti per un mondo più umano, più civile, più giusto

Bruno Segre

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 192

Adriano Olivetti fu una delle massime figure di imprenditore che l'Italia abbia espresso nell'intero arco del Ventesimo secolo. Il suo fascino era e rimane legato alla straordinaria varietà e creatività del suo agire e del suo pensare. Ricercatore instancabile, con lo sguardo proteso sempre avanti, credeva fermamente in una funzione attiva della cultura nell'industria e, insieme, nel progetto sociale di una comunità di cui l'industria fosse momento propulsore. Nella sua breve esistenza riunì intorno a sé un'intera generazione di intellettuali di cui seppe essere il geniale regista. Intellettuale egli stesso, anche se fuori da ogni schema, pioniere nel campo dell'urbanistica, editore, filosofo della politica, creatore dello "Stile Olivetti", riuscì a lasciare un'eredità doviziosa. A Olivetti siamo dunque debitori di un ricco ventaglio di "lezioni" che, peraltro, la nostra cultura ha lasciato cadere nel più totale oblio. Di tali "lezioni dimenticate" questo volume si propone di recuperare quella che, forse, è la più importante. Si tratta della lezione che prende le mosse dalla concezione olivettiana della "fabbrica" non come impresa privata ma come realtà sociale, affidata alla gestione di una dirigenza consapevole di svolgere una funzione pubblica, con un'ampia partecipazione dei lavoratori al suo governo - per mettere capo al progetto istituzionale comunitario, e per sfociare nell'impegno diretto di Olivetti in politica, con l'esaltante e sfortunata avventura del Movimento Comunità.
18,00

Ti regalo il mio regno

Ti regalo il mio regno

Juan Vilches

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 528

Il 20 gennaio 1936 muore Giorgio V e gli succede suo figlio Edoardo VIII, il re più amato e ammirato di tutta la storia britannica. Qualche mese più tardi Edoardo si vede però costretto ad abdicare. Il governo, la Chiesa anglicana e la stessa famiglia reale non approvano la sua intenzione di contrarre matrimonio con Wallis Simpson, un'americana di umili origini e con due divorzi alle spalle. In tutto il paese la commozione è assoluta: per la prima volta nella storia, un sovrano rinuncia al trono per amore di una donna. Gli succede suo fratello Bertie, re Giorgio VI. Edoardo, privato di tutti i suoi titoli, deve abbandonare l'Inghilterra, e quattro mesi dopo sposa Wallis Simpson in Francia. Il giorno delle nozze riceve una lettera da suo fratello con la quale Bertie gli comunica di aver proibito che Wallis riceva il trattamento di altezza reale, che pure le spetterebbe dopo il matrimonio. Edoardo non gli perdonerà mai quest'umiliazione.
19,00

Dialogo su etica e scienza

Dialogo su etica e scienza

Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

Tra questi due protagonisti del pensiero scientifico e filosofico italiano si svolge un singolare confronto sui confini mobili e complessi che separano le possibilità della ricerca scientifica dalle convinzioni dell'etica. Un dialogo serrato che, oltre a toccare con passione e chiarezza i punti nodali delle questioni oggi in causa - per esempio la manipolazione del Dna - si pone come una lezione sui modi dello scambio di pensiero: non tanto l'arte di avere ragione, quanto la capacità di trovare appigli di comprensione perché il discorso possa procedere logicamente nel senso di un incontro e non di uno tra i tanti e rissosi dialoghi cui purtroppo televisione e media ci stanno abituando.
13,50

La strage dimenticata. Fiumicino 17 dicembre 1973

La strage dimenticata. Fiumicino 17 dicembre 1973

Rosario Priore, Gabriele Paradisi

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 160

Questo libro ricostruisce, sulla base di documenti inediti, la cronaca di quel tragico lunedì mattina del 17 dicembre 1973, quando un commando di cinque palestinesi compì la strage più grave mai avvenuta in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale: trentadue persone morirono carbonizzate su un aereo della Pan American parcheggiato in attesa del decollo, dopo che i terroristi avevano lanciato al suo interno alcune bombe incendiarie. Quello che avvenne dopo, e che il libro racconta, fu il dirottamento di un aereo della Lufthansa, fino alla resa dei terroristi in Kuwait. Per la prima volta vengono ricostruiti i giorni e le settimane successivi, quando ormai i riflettori di giornali e televisioni si erano spenti definitivamente. Gli autori seguono la sorte dei responsabili di quell'eccidio, la loro temporanea carcerazione al Cairo e infine la loro triste liberazione al termine di un dirottamento conclusosi a Tunisi, dopo nemmeno un anno dalla strage. Affrontano poi le reazioni politiche, nell'eterno conflitto tra ragion di Stato ed etica democratica, e quelle della "libera" stampa, evidenziando come all'epoca l'informazione non riuscisse a essere svincolata dalle ideologie, tradendo così lo spirito della sana e onesta ricerca della verità.
18,00

Roma underground. Una guida anticonformista e low cost

Roma underground. Una guida anticonformista e low cost

Laura Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 192

In versione aggiornata e ampiamente riveduta, torna la guida non convenzionale di Roma. Qui, esploratore dell'urbe, non troverai percorsi tra le splendide rovine dei fori romani né passeggiate notturne intorno alla magnificente fontana di Trevi. In altri tomi leggerai curiosità sulla vita di Nerone, Keats, Shelley o Caravaggio, cene a base di carciofi alla giudìa nei vicoli del ghetto e stornelli trasteverini. No. Questa è una guida scritta per l'antiturista e per il romano curioso, persone come te, pronte a esplorare tutto quello che di genuinamente alternativo la metropoli oggi propone, nei suoi quartieri più underground, sulle sue strade sporche e disordinate. Il percorso è dei più matti, la modalità "a casaccio", il linguaggio a volte maleducato, la parola d'ordine "risparmio": attraverso un'esplorazione divertente, intensa e soprattutto libera delle zone meno conosciute della capitale, scoprirai l'anima più profonda e interessante della città. Seguendo i percorsi qui suggeriti, andrai nei posti dove succedono le cose, in cui pulsa il cambiamento della città eterna, sempre uguale eppure perennemente in mutazione. Ma soprattutto, imparerai a pensare alla romana. E scusa se è poco.
15,00

Enti inutili. La rapina agli italiani di cui si parla e si sa troppo poco

Enti inutili. La rapina agli italiani di cui si parla e si sa troppo poco

Antonio Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 288

Sono migliaia gli enti, le aziende di Stato e le società a controllo o partecipazione pubblica. Si tratta di un groviglio di cui non esiste un elenco attendibile e aggiornato. Certamente a questa marea di strutture sono connesse moltissime poltrone spesso retribuite con stipendi addirittura superiori a quello del presidente degli Stati Uniti d'America. Questi incarichi, durante la Prima Repubblica, erano lottizzati dai partiti e dalle loro correnti secondo il cosiddetto Manuale Cencelli. L'occupazione di ogni carica serviva a drenare soldi sotto forma di tangenti destinate in parte alle casse delle forze politiche e in parte agli stessi "ladri" protagonisti dell'inchiesta Mani pulite. Con la Seconda Repubblica le cose sono peggiorate. Le tangenti rimangono e finiscono tutte intere nelle tasche dei nuovi corrotti. Appare una nuova e famelica classe di privilegiati: l'alta dirigenza pubblica. Antonio Parisi dipana nei dettagli la genesi di un sistema malato, e fornisce un elenco pazientemente ricostruito degli enti - per fortuna non tutti inutili, anzi molti preziosi e insostituibili - purtroppo farcito da innumerevoli strutture inutili e costose, come i centri regionali e nazionali di studi africani, risalenti a quando avevamo le colonie, e quelli che costano centinaia di migliaia di euro per "studiare" improbabili fenomeni sociali e naturali.
17,00

Dieci bici. La bicicletta nell'era delle smart city

Dieci bici. La bicicletta nell'era delle smart city

Federico Del Prete

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

L'Italia è il paese con più auto private al mondo, ma ce la possiamo fare. Siamo solo condizionati da una motorizzazione di massa senza eguali. Dieci bici racconta, e non solo agli italiani, le dieci biciclette che salveranno il mondo. Una bici con il manubrio curvo verso il basso è sempre una bici da corsa? Com'è nata la mountain bike? Quali sono i legami della Bmx con il cinema? Cosa vuol dire scatto fisso? Che bici posso comprare? Con statistiche ufficiali, aneddoti personali, richiami storici, molto sarcasmo, un filo di antropologia e tanta interdisciplinarità, ecco spiegato in che modo la bicicletta sia una soluzione molto semplice ai complessi problemi causati da un uso indiscriminato dei mezzi a motore perché, se qualcosa salverà il mondo, si può essere certi che una bicicletta in mezzo ci si troverà.
15,00

Riziero e il gioco dei tarocchi

Riziero e il gioco dei tarocchi

Fabrizio Battistelli

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

Che cosa hanno in comune le speculazioni immobiliari di un cardinale, l'assassinio di un giornalista incline ai ricatti, un eccidio di ragazze nei Balcani, lo sbarco di un misterioso natante sulle coste laziali, gli intrighi politico-religiosi ai confini orientali d'Europa? In comune hanno lui, Riziero di Pietracuta, temerario e affascinante agente del papa, impegnato ad affrontare una folla di spietati avversari: politici senza scrupoli, prelati corrotti, efferati criminali. Facendo base in una Roma di incontaminata bellezza, nove storie si dipanano in una corsa ai quattro angoli del continente, dalla Magliana alla Bosnia, dalla Romagna a Praga, dalle Ardenne all'Ucraina, accompagnate dal galoppo dei cavalli e dagli scossoni delle carrozze. Sì perché, in uno spaesamento temporale da vertigine, le lotte, i delitti, gli scandali, gli amori di oggi sono già accaduti nel 1740: identici nei moventi, soltanto più eleganti nell'aspetto.
16,00

Gli acchiappaguai

Gli acchiappaguai

Giuseppe Bordi

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

11,00

Ultimo piano (o porno totale)

Ultimo piano (o porno totale)

Francesco D'Isa

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.