Il Pozzo di Giacobbe
Domeniche da colorare. Anno C
Silvia Vecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 80
In queste pagine troverai tutti i Vangeli domenicali dell'anno liturgico C, disegni da colorare, giochi e piccoli quiz. Un libro per prepararsi a vivere la Messa Domenicale, e scoprire volta per volta il messaggio della Parola di Dio attraverso il gioco e la preghiera. Per la famiglia e il catechismo. Età di lettura: da 5 anni.
L'Ineffabile. Le prove dell'esistenza di Dio
Roberto Giovanni Timossi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 276
Dimostrare l’esistenza di Dioè possibile, ecco le prove. Il bisogno di Assoluto è radicato in ogni animo umano come propensione all’autotrascendenza, a non adagiarsi nella condizione mondana, per cercare un senso dell’esistenza oltre i limiti della nostra natura. Ma ciò che è assoluto e trascendente necessariamente è anche ineffabile, perché non può essere totalmente compreso dalla mente umana. Almeno una volta nella vita ogni uomo si confronta con la possibilità di rispondere razionalmente alla domanda: “Dio esiste?”. Se infatti per decidere di credere o di non credere di primo acchito si può non aver bisogno di un motivo razionale, tuttavia dopo aver deciso da che parte collocarsi sia il credente sia il non credente sono obbligati a cercare una giustificazione logica della loro scelta, altrimenti essa resta campata in aria, quindi facilmente scossa dalle intemperie esperienziali e dal logorio del dubbio che attraversa tutte le esistenze umane. Il saggio è rivolto tanto ai credenti quanto ai non credenti e prende in esame i percorsi della ragione intorno a quanto si può conoscere dell’Ineffabile alla ricerca delle prove dell’esistenza di Dio.
Abbi cura di te stesso!
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro rilegato
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 224
Papa Francesco ha a cuore la qualità della vita di ogni uomo e di ogni donna. Per lui contano ogni singolo volto, ogni anima, ogni persona. Per questo dedica alla crescita di sé stessi un’attenzione speciale. In questo è interprete del comandamento evangelico: “Ama il prossimo come te stesso”... perché il primo ostacolo tra noi e la felicità, tra noi e la capacità di amare, siamo noi stessi! Il Papa si rivolge a tutti: bambini, giovani, anziani, uomini, donne, coppie e famiglie. A tutti insegna la via di una vita di qualità e ricca di soddisfazioni. Tutto questo comincia dal rafforzamento dell’uomo e della donna interiori e, soprattutto, dall’amare sé stessi. Ognuno di noi è un essere prezioso e unico, amabile e capace di bene! Ciascuno di noi ha un tesoro prezioso nascosto nel profondo del suo cuore, della sua mente e della sua volontà. Scoprire sé stessi e il proprio valore; valorizzare i propri sogni e sognare in grande!; imparare ad amarsi e ad amare. Papa Francesco insegna a coltivare sé stessi per dare energia alla vita.
«Un dio, un re o la morte». Chiesa e Stato a Napoli tra rivoluzione e prima restaurazione borbonica (1799-1802)
Antonio Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 320
In seguito alla rovinosa caduta della Repubblica Napoletana del 1799, tra le vittime più illustri della prima Restaurazione borbonica vi fu anche l’anziano cardinale Giuseppe Maria Capece Zurlo (1711-1801), arcivescovo di Napoli dal 1782. Sulla base di un’approfondita indagine archivistica e bibliografica, l’autore ricostruisce le fasi della forzata collaborazione della Curia partenopea con le autorità repubblicane e con i vertici militari francesi e il successivo periodo dell’esilio dell’arcivescovo nel palazzo abbaziale di Loreto di Montevergine, con gravi conseguenze per il complicato governo della Chiesa di Napoli. Inoltre, nel volume viene evidenziato come lo strettissimo controllo statale sulle istituzioni ecclesiastiche rigidamente imposto da Ferdinando IV di Borbone, dalla regina Maria Carolina e dai loro più fidati consiglieri avesse contribuito a logorare non poco le relazioni tra il Regno di Napoli e la Santa Sede agli albori del XIX secolo, in un perverso intreccio tra politica e religione.
Raffaele Nogaro. 90 anni di radicale mitezza
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 120
Padre Raffaele Nogaro è da oltre quarant’anni un friulano inviato a fare il vescovo nel Mezzogiorno con un viaggio senza ritorno e assumendo il meridione e la condizione di chi ci vive come proprio orizzonte. Una inculturazione riuscita, attraverso la quale padre Raffaele in un territorio segnato da miseria e camorra, degrado politico e malaffare, secolare rassegnazione e vincoli clientelari ha concretamente indicato e praticato un percorso di dignità e riscatto, di denuncia e solidarietà vera, contrapposta a ogni subalternità figlia delle logiche perverse dei rapporti con il potere e il denaro e del collateralismo che in cambio di benefici e privilegi impone la rinuncia alla profezia. Da queste pagine emerge come nella testimonianza di padre Raffaele la condanna di tutte le guerre (anche quelle mascherate da missioni umanitarie), l’impegno per la giustizia, la legalità, la pace, l’ambiente, l’ecologia umana, i migranti e i rom, le persone umiliate e offese, per una Chiesa realmente povera (povera soprattutto di potere) e più ampia si intesse profondamente con la sua “teologia”, ossia con una comprensione profonda del mistero dell’evangelo del messia Gesù, inviato dal Padre nella forza dello Spirito, fonte non-esauribile di vita, di rinascita e di orientamento, nel senso delle beatitudini, per la propria esistenza, per tutte le donne e gli uomini, per i vinti e gli scartati, per gli abbandonati e i perseguitati, e per la Chiesa popolo messianico, costituito da “quelli della strada”. Prefazione di Valerio Gigante.
Il ministero del catechista e i ministeri laicali in una comunità sinodale. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 152
Una attenta riflessione sul rinnovamento della ministerialità ecclesiale alla luce dell’istituzione del ministero del catechista e i suoi processi formativi. Il volume alterna contributi di carattere scientifico sulla formazione nel presente contesto ecclesiale a riletture di esperienze già avviate nel territorio italiano. Non mancano, inoltre, riferimenti ad altri contesti geografici. Intento del volume è quello di mettere in dialogo apporti teorici interdisciplinari, per promuovere una lettura della situazione attuale, riconoscendo gli apprendimenti che la storia degli ultimi cinquant’anni ci consegna e immaginando le possibilità aperte per il futuro prossimo.
La buona notizia di Gesù. Teologia popolare. Volume Vol. 1
José Maria Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 128
L'autore, prestigioso esponente della Teologia della Liberazione, ha redatto una serie di 'quaderni' per rinnovare profondamente la catechesi indirizzata a giovani e ad adulti. Questo è il primo dei quaderni di "teologia popolare". In essi ogni tema viene scandito in quattro passaggi: sapere ciò che dicono davvero i vangeli; interiorizzare il messaggio compreso; applicare tutto questo alla situazione concreta in cui vive ogni persona; progettare i cambiamenti conseguenti sia individualmente che comunitariamente.
Per il compleanno di...
Elena Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 48
Tanti auguriiiii!!! Oltre al regalo, prima del regalo, al posto del regalo: questo libretto, da compilare e arricchire, ti aiuta a esprimere la tua gioia per il compleanno di una persona che ti sta a cuore. Un libro-regalo per conservare i ricordi più belli. Età di lettura: da 6 anni.
Gelosia. Un'emozione senza nome?
Roberta Leotta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 144
I Romani non avevano un nome preciso per indicare la gelosia: o meglio, ne avevano tanti. Dolore, ira, odio, sono termini con cui si parla di quella emozione che nella nostra mentalità è assimilabile alla gelosia. Ad esempio, è attraverso il lessico della rabbia che viene descritto il vissuto di Medea, tradita e abbandonata dal proprio compagno, mentre sono l’ira e la tristezza a sostanziare, nei testi dei poeti elegiaci, il loro inappagato desiderio di amore esclusivo. Poi, a un certo punto della loro storia, i Romani introducono nel loro vocabolario una parola greca, ‘zelotypia’, che avrà tanta fortuna nelle lingue moderne, diventando l’antenata della nostra ‘gelosia’. Il libro indaga i contesti emotivi e i personaggi per i quali i Greci, prima, e i Romani, poi, trovarono utile usare questo termine così originale. Verrà, inoltre, proposta una breve incursione nel testo biblico, dove parole della stessa famiglia descrivono la gelosia di un Dio che chiede di essere considerato l’unico e il solo.
Il Giubileo spiegato ai bambini
Annamaria Mazzia
Libro: Opuscolo
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 32
Cos’è il Giubileo? È vero che lo ha inventato san Francesco? A cosa serve? Cosa significa Misericordia? A questa e ad altre domande si darà risposta in questo sussidio, adatto alla catechesi in parrocchia o a casa. I bambini potranno prepararsi all’avvento del Giubileo, attraverso semplici spiegazioni, piccole attività e approfondimenti. Età di lettura: da 7 anni.
La Chiesa, la salvezza e i non cristiani. «Cristiani anonimi» di Karl Rahner e Fratelli tutti di Francesco
Ambroise Atakpa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 136
La Chiesa pellegrinante ha preso coscienza, dal Concilio Vaticano II in poi, del suo co-esistere nel mondo, divenuto un villaggio globale. La multiculturalità e la multireligiosità sono due sfide che interpellano in modo pregnante tutta la Chiesa. Il Concilio Vaticano II ha saputo cogliere e interpretare queste due sfide nell’ambito teologico pastorale. Con K. Rahner, uno dei teologi più innovativi e più rappresentativi del secolo scorso prendiamo in esame la teologia della salvezza dei non cristiani basata sulla sua famosa teoria dell’esistenziale soprannaturale. Questo volume intende fornire le premesse per un dialogo interreligioso e una evangelizzazione capaci di interloquire con le donne e gli uomini di ogni orizzonte per proporre l’importanza e la specificità del messaggio evangelico per la salvezza. Sulle orme di san Francesco, la Lettera enciclica Fratelli tutti di papa Francesco ci offre lo spazio reale e concreto per l’attualizzazione della fratellanza universale.
La Bibbia per il catechismo
Silvia Vecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2024
pagine: 128
Pagine scelte, linguaggio semplice e tante immagini, cartine, approfondimenti, glossario e altri materiali utili per conoscere la Bibbia e il tempo di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.