Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ambroise Atakpa

La Chiesa, la salvezza e i non cristiani. «Cristiani anonimi» di Karl Rahner e Fratelli tutti di Francesco

La Chiesa, la salvezza e i non cristiani. «Cristiani anonimi» di Karl Rahner e Fratelli tutti di Francesco

Ambroise Atakpa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2024

pagine: 136

La Chiesa pellegrinante ha preso coscienza, dal Concilio Vaticano II in poi, del suo co-esistere nel mondo, divenuto un villaggio globale. La multiculturalità e la multireligiosità sono due sfide che interpellano in modo pregnante tutta la Chiesa. Il Concilio Vaticano II ha saputo cogliere e interpretare queste due sfide nell’ambito teologico pastorale. Con K. Rahner, uno dei teologi più innovativi e più rappresentativi del secolo scorso prendiamo in esame la teologia della salvezza dei non cristiani basata sulla sua famosa teoria dell’esistenziale soprannaturale. Questo volume intende fornire le premesse per un dialogo interreligioso e una evangelizzazione capaci di interloquire con le donne e gli uomini di ogni orizzonte per proporre l’importanza e la specificità del messaggio evangelico per la salvezza. Sulle orme di san Francesco, la Lettera enciclica Fratelli tutti di papa Francesco ci offre lo spazio reale e concreto per l’attualizzazione della fratellanza universale.
14,00

Chiesa e persona. Romano Guardini precursore del Concilio Vaticano II

Chiesa e persona. Romano Guardini precursore del Concilio Vaticano II

Ambroise Atakpa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2022

pagine: 120

In questo libro si presenta il ricco e denso pensiero di Guardini sulla Chiesa, usando come chiave di lettura lo stesso metodo a lui caro, cioè quello dell'opposizione polare (Gegensatz). Metodo che consiste nell'identificazione dell'unità degli opposti. Se l'essenza della Chiesa è senza dubbio da trovare nel Signore, la Chiesa è una realtà divino-umana perché continua l'incarnazione di Cristo nella Chiesa attraverso gli uomini. Così la realtà umana che sussiste nella Chiesa non è da disprezzare, ma anzi da apprezzare; è in essa che «si incarna continuamente» il Signore per la Redenzione del mondo.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.