Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Pozzo di Giacobbe

La conversione della Chiesa. Come uscire dalla crisi

Ortensio da Spinetoli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 172

Quasi mezzo secolo fa, nell’immediato post-Concilio, uno dei più rinomati biblisti italiani elevò un grido di allarme: la Chiesa cattolica, che predica la conversione al mondo, deve dapprima convertire se stessa. Altrimenti si condanna a un inesorabile naufragio. Dopo i decenni di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI, Francesco sembra raccogliere quel grido d’allarme: ma che significherebbe, in concreto, una Chiesa “convertita” al vangelo di Gesù? Una risposta audace viene proposta in questo magistrale scritto.
18,00

L'urgenza di ricostruire. A colloquio con il «vescovo cittadino» mons. Luigi Renna Arcivescovo di Catania

Adelaide Barbagallo, Michele Cucuzza

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 96

Un incontro suggestivo, dagli esiti imprevedibili, dove la “carità politica” elegge la città come luogo di salvezza. L’arcivescovo di Catania, mons. Renna, racconta a due cronisti come l’ispirazione cristiana più sentita implichi l’attenzione verso la politica e la buona amministrazione. Il rifiuto della rassegnazione, del disinteresse, il coraggio di rendersi disponibili alla necessaria opera di ricostruzione e crescita di una comunità e di un territorio, ancora oggi ricchi di potenzialità, diventano un messaggio valido per l’intero paese.
10,00

Litanie lauretane. 31 giorni con Maria

Lucio D'Abbraccio

Libro: Opuscolo

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 80

La Madonna si pone come modello insuperabile per tutti coloro che vogliono percorrere l'arduo, ma luminoso cammino della santità. «Se volete avere – scrive sant'Ambrogio – il ritratto vivo della santità e d'ogni virtù contemplate Maria». Ella è la lampada luminosa a cui tutti devono rivolgere lo sguardo. Guardiamo con gioia le ricchezze della Madre, perché possano diventare anche le nostre; meditiamo i suoi privilegi, che danno dignità alla nostra povera vita. Quello che ci viene detto dalle litanie, è solo una parte delle lodi che il cuore dei figli innalza alla Mamma celeste. La devozione popolare le dedica il mese dei fiori, il mese della speranza. Maggio, infatti, è il mese che, all'agricoltore, fa pregustare il futuro raccolto. La Madonna ci dona la speranza che la nostra vita, pur con le inevitabili difficoltà, porterà frutti buoni per il cielo.
7,00

Rosario dei bambini

Silvia Vecchini

Libro: Opuscolo

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 24

Un bellissimo invito per tutti i bambini a pregare con il Rosario. Attraverso immagini colorate, momenti di preghiera e brevi meditazioni li guida alla scoperta del messaggio d’amore di Gesù. È pensato per gli animatori delle parrocchie, per le famiglie, per i gruppi di catechismo e per i bambini che si accostano al sacramento della Prima Comunione. Età di lettura: da 8 anni.
3,50

Il Credo

Silvia Vecchini

Libro: Opuscolo

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 32

Un piccolo libro per conoscere, attraverso la narrazione del simbolo degli apostoli, i principali contenuti della fede cristiana. Età di lettura: da 6 anni.
2,50

Via crucis per i piccoli

Silvia Vecchini

Libro: Opuscolo

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 24

La Via Crucis, stazione per stazione, con immagini colorate, brevi brani biblici e spunit per la meditazione nel segno della speranza. Questa Via Crucis è pensata come celebrazione per i bambini delle parrocchie, per le famiglie, per i gruppi di catechismo che accolgono e guidano i più piccoli verso la Pasqua di Risurrezione. Età di lettura: da 7 anni.
3,50

Nello stupore della Croce. Via Crucis con Maria e i santi. Meditazioni e testimonianze dalla letteratura cristiana

Umberto De Vanna

Libro: Opuscolo

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 36

I cristiani nei secoli hanno conservato memoria viva delle parole e degli avvenimenti degli ultimi giorni di Gesù, rivivendoli prima in pellegrinaggi ai luoghi santi, poi nel rito della Via Crucis. Questa Via Crucis si snoda tra tradizione e novità. La tradizione la si trova nella presenza delle 14 stazioni, ancora oggi preferita alle riduzioni o agli adattamenti. Ma anche nella scelta dei testi della Sacra Scrittura. La novità la si riscontra nelle riflessioni e nelle meditazioni, tratte da testi importanti della letteratura cristiana. Santi e autori descrivono con grande sensibilità e realismo la loro partecipazione alle sofferenze di Cristo nella sua Passione. Particolarmente adatta per la celebrazione in parrocchia. Riflessioni, meditazioni e dialoghi favoriscono una partecipazione intensa al momento più alto vissuto dal Figlio di Dio per nostro amore.
2,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.