Il Mulino
Introduzione alla filosofia politica
D. Palano
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 250
La metafisica di Aristotele
Francesco Fronterotta
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 200
Guida allo studio della storia moderna e contemporanea
Roberto Balzani
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 200
Antropologia culturale
Fabio Dei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 380
Principi di diritto della proprietà intellettuale
G. Ghidini, G. Cavani
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 250
Giustizia costituzionale. Volume Vol. 2
Gustavo Zagrebelsky, Valeria Marcenò
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 430
Il manuale offre un panorama completo della giustizia costituzionale. Nel primo volume se ne ricostruisce la storia concettuale e politica, si descrive l'uso giudiziario della costituzione e si fornisce una interpretazione della attuale fase critica del diritto costituzionale e delle sue prospettive. Il secondo volume è dedicato al sistema di giustizia costituzionale vigente in Italia e tratta della struttura e del funzionamento della Corte, nonché delle sue singole competenze: oggetti, procedimenti e decisioni.
Segreti e bugie
B. Lincoln
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 230
La storia degli individui come delle società procede in un intreccio di memoria e oblio dove l'una non sta senza l'altro. Rileggendo i grandi monumenti della letteratura e del pensiero occidentale, Weinrich ricostruisce modi e significati del dimenticare in un originale percorso che parte dall'Ulisse omerico e attraverso Ovidio e Dante, Agostino e Casanova, Goethe e Nietzsche, Freud e gli autori testimoni della Shoah giunge al mondo d'oggi: un mondo smemorato, capace di creare e distruggere informazioni con altrettanta rapidità. E forse questo flusso di informazioni non è che un affluente del Lete, il fiume dell'oblio.