Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Lavoro Editoriale

Scenari e quesiti. Guida per risolvere problemi e prenedere decisioni in medicina
30,00

«Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche

«Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona.
40,00

Studia Oliveriana. Quarta serie. Volume Vol. 7

Studia Oliveriana. Quarta serie. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

25,00

Giuseppe Chiostergi. Vita di un mazziniano nel Novecento

Giuseppe Chiostergi. Vita di un mazziniano nel Novecento

Lidia Pupilli, Marco Severini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 244

Educato all’etica mazziniana del dovere, Giuseppe Chiostergi (Senigallia, 1889-Ginevra, 1961) è stato un protagonista della politica italiana ed europea. Militante repubblicano, esule in Svizzera per un trentennio, antifascista, fu, dopo la Liberazione, costituente, ambasciatore straordinario, deputato e sottosegretario di Stato, delegato italiano al primo Consiglio di Europa. Sulla base di una articolata ricerca, il libro costituisce la prima biografia di un mazziniano indomito che, lavorando per un’Italia moderna e un’Europa unita, si è speso in favore di una comunità ampia, democratica, senza frontiere.
25,00

I sogni di Raffaello

I sogni di Raffaello

Bonita Cleri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 68

"C’è un Sogno di Raffaello, così come lo hanno concepito i fratelli Riepenhausen, Johannes e Franz, a seguito della lettura del testo Effusioni del cuore di un monaco innamorato dell’arte di Wilhelm Heinrich Wachenroder, composto insieme con Ludwig Tieck e dato alle stampe nel 1796 a Berlino. All’interno del volume Wilhelm Heinrich Wachenroder, ispiratore del cenacolo romantico di Jena e sostenitore del piacere artistico, racconta che un monaco, da identificare con l’amico e sodale Ludwig Tieck, aveva ritrovato nel suo convento un foglio autografo di Donato Bramante il quale ricordava che Raffaello gli aveva confidato di avere avuto sin da bambino una particolare devozione nei confronti della Madonna e che, una volta diventato pittore, si trovasse impacciato nel dipingerla, senza riuscirvi, «in tutta la sua celestiale bellezza»..." (Tratto dall'introduzione).
20,00

Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2018)

Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 380

«La quinta edizione del "Dizionario biografico delle donne marchigiane" vede la luce dopo un biennio pandemico che ha stravolto l’esistenza umana e determinato, solo in Italia, oltre 150.000 morti: in questo tempo del dolore, del silenzio e del confinamento domestico, la cultura è stata uno dei settori della vita pubblica maggiormente penalizzati; ora, in un frangente in cui il ritorno verso la normalità appare sempre più concreto, l’Associazione di Storia Contemporanea riaccende, con questa e altre iniziative, l’attenzione mai sopita per la storia delle donne. Dai circa 300 profili iniziali siamo giunti, con questa edizione, a quota 366; i chiari e rigorosi criteri scientifici alla base del presente lavoro sono stati riportati online nel nostro sito (assocontemporanea.wordpress.com), cui rinviamo; l’opera ha ricevuto una lusinghiera accoglienza nella penisola come all’estero. Ricordiamo, allora, i principali obiettivi sottesi al progetto: dotare le Marche, come seconda regione italiana – solo la Lombardia dispone di uno strumento repertoriale analogo –, di una sorta di ricostruzione storica di se stessa al femminile, una ricostruzione di carattere biografico che avesse come termine "a quo" il 1815, data in cui per la prima volta la dicitura Marche è comparsa in un trattato internazionale (i Protocolli del Congresso di Vienna), e come termine "ad quem" i nostri giorni; avvicinare i giovani alla ricerca storica dell’età contemporanea in maniera attenta e rigorosa, coinvolgendoli in una operazione editoriale originale e innovativa; dialogare con le comunità e i territori, recependo al meglio stimoli, consigli, suggerimenti; invitare cittadini e cittadine a leggere la storia con occhi nuovi, superando quei vieti luoghi comuni che hanno confinato le donne nell’oblio, quando invece proprio nella contemporaneità esse si sono conquistate, passo dopo passo, cittadinanza e una sempre più effettiva parità. Lo scavo archivistico e bibliografico è alla base di ogni profilo realizzato e alle autrici e agli autori (quarantacinque) coinvolti nel progetto abbiamo innanzitutto richiamato l’importanza di quegli archivi primari che spesso vengono bypassati: gli archivi comunali, parrocchiali e cui si accompagna la frequentazione di uffici, come l’Anagrafe e lo Stato Civile, indispensabili per realizzare ricerche di questo tipo» (Tratto dall’Introduzione dei curatori).
40,00

La grafologia come paradigma medico-olistico. Con particolare riferimento alle patologie tumorali e respiratorie

La grafologia come paradigma medico-olistico. Con particolare riferimento alle patologie tumorali e respiratorie

Alberto Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 546

La scrittura costituisce la più complessa attività antropologica e cerebrale raggiunta dall’uomo nel corso della sua evoluzione. Attraverso lo studio del suo movimento e delle sue forme grafiche, essa permette di intercettare i meandri più profondi della psiche come l’affettività, le emozioni, le capacità intellettive e quelle socio-relazionali. La mano è infatti in una relazione profonda con il cervello; i segni che la scrittura lascia attraverso la mano sul foglio di carta sono anche una traccia neurofisiologica del soggetto scrivente che il grafologo è in grado di decodificare. Ma la scrittura offre anche la possibilità di individuare eventuali anomalie psicomentali e somatiche preesistenti che consentono di ‘diagnosticare’ vari disagi, di ‘prognosticare’ eventuali rischi di evoluzione degenerativa organica, offrendo la possibilità di mettere a punto strategie di intervento mirate al ripristino dello stato di salute. Il trattato, ispirato da una visione olistica della medicina e frutto di una lunga esperienza di studio grafologico e clinico, rappresenta una prima “summa” delle opportunità che questa scienza può offrire alla conservazione del benessere e alla terapia medica.
50,00

Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2018)

Dizionario biografico delle donne marchigiane (1815-2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

40,00

«Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche

«Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche

Libro: Copertina morbida

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2022

pagine: 278

«Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona».
40,00

Le origini dell'identità gastronomica marchigiana
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.