Il Lavoro Editoriale
Un pesarese per la Nazione. Nuove prospettive su Terenzio Mamiani
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2020
Il convegno "Un Pesarese per la Nazione. Nuove prospettive su Terenzio Mamiani", svoltosi a Pesaro l’11 ottobre 2019 nella sala conferenze (g.c.) di palazzo Ciacchi, è stato concepito per approfondire gli interessi letterari, filosofici e giuridici di Terenzio Mamiani della Rovere, muovendo dalla grande ricerca con cui qualche anno addietro Giorgio Benelli e Antonio Brancati hanno per così dire rimesso a fuoco la figura e l’importanza politica del nobiluomo pesarese, la cui fama dopo l’unità nazionale era stata offuscata da alcuni commenti di Bertrando Spaventa, poi ripresi anche da Giovanni Gentile.
La post regione. Le Marche della doppia ricostruzione
Daniel Salvi
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2020
Dal terremoto del Centro Italia alla pandemia di Covid-19, le Marche stanno sperimentando una prova molto dura, che si aggiunge alla crisi del modello produttivo legato alle cosiddette “economie di territorio” registrata in tutti i distretti industriali europei. In questo libro Daniele Salvi raccoglie cinque anni di sue riflessioni e proposte, pubblicate sugli organi di stampa, dedicate ai temi dello sviluppo locale e regionale di un’area considerata resiliente per “vocazione storica”. Che tuttavia ha bisogno di una nuova generazione di idee e di politiche non prigioniere di una visione provinciale e, al tempo stesso, capaci di usare anche uno sguardo lenticolare. L’obiettivo è dare forza a un nuovo progetto regionale, definito Post Regione, post-locale, del quale illustra numerosi segnali ed esempi dispersi nel suo splendido territorio, dall’ “Appennino alto all’Adriatico mare”.