Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

If Press

La fecundación artificial. Un desafío a la ética
6,00

Objetividad y teoría de los valores en Ortega y Gasset

Objetividad y teoría de los valores en Ortega y Gasset

Wilfredo J. Linares Delfin

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2009

pagine: 226

20,00

La critica alla metodologia sentenziale in Gualtiero di San Vittore

La critica alla metodologia sentenziale in Gualtiero di San Vittore

Pierfrancesco De Feo

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2009

pagine: 168

Il "Contra quatuor labyrinthos Franciae", redatto tra il 1178 e il 1179 da Gualtiero, priore dell'abbazia parigina di San Vittore, attacca il pensiero di quattro maestri delle sentenze del XII secolo: Pietro Abelardo, Gilberto Porreta, Pietro Lombardo e Pietro di Poitiers. Gualtiero afferma che l'errore dei quattro teologi consiste nella scorretta calibratura del rapporto tra ragione e fede, che rende la dialettica uno strumento di confusione e non di chiarificazione del dato rivelato. Anche se la critica del vittorino è spesso priva di acribia e obiettività, oltre che irruenta e talvolta malevola, nel ricostruire il pensiero degli avversari, diventa lucida e penetrante nella ricerca di argomenti capitali che, colpendo le fondamenta, provochino il crollo di tutto l'edificio concettuale delle sentenze. Il pamphlet è l'interessante documento di una proposta di conservatorismo teologico e una rilevante testimonianza dei pericoli del genere sentenziale proprio nell'epoca della sua fioritura.
15,00

Vertebrae

Vertebrae

Francesco Tigani

Libro: Copertina rigida

editore: If Press

anno edizione: 2008

pagine: 120

Sullo sfondo delle elezioni politiche francesi, si muovono strani e inquietanti personaggi. Accese manifestazioni si susseguono e la destra estrema sembra avanzare. In questo clima teso e instabile, un investigatore viene incaricato di scoprire se le morti filmate in una misteriosa pellicola, di parecchi anni prima, siano reali o frutto della finzione. Ma una nuova serie di delitti sembra in qualche modo collegata a quelle morti.
12,90

Biopolitica: prospettiva globale per governare la vita

Biopolitica: prospettiva globale per governare la vita

Salvatore La Rosa

Libro: Copertina rigida

editore: If Press

anno edizione: 2008

pagine: 240

Sempre più spesso, si parla di biopolitica. Molte volte, però, senza sapere che tale concetto trova la sua origine e il suo significato nella bioetica. È opportuno far chiarezza su questo aspetto fondamentale, onde evitare interpretazioni improprie ed utilizzi scorretti. Soprattutto, da parte di chi già la riduce miseramente a una nuova "tendenza" della politica contemporanea. La biopolitica non è una moda, il cui "costume" va indossato per dimostrare di essere al passo con i tempi. Al contrario, è una prospettiva pratica di "fare politica" sulle questioni della vita umana che mira a coinvolgere tutti. Alla luce di questa esigenza, è necessario seguire un percorso espositivo finalizzato a definire la biopolitica e a individuare importanti aspetti per la sua piena comprensione. Tra questi, in maniera particolare, vanno segnalati: la crisi etica della politica e le interconnessioni tra globalizzazione, poteri, democrazia e diritti umani. In questo modo, si avrà una visione più vasta e attualizzata della politica, così da far emergere che la politica stessa riguarda ogni persona umana: sia nel suo senso generale, sia in quello particolare della biopolitica.
20,00

Formazione, università e ricerca in Europa, America, Asia, Africa e Oceania. Riforme, progetti innovativi e sistemi a confronto nei cinque continenti

Formazione, università e ricerca in Europa, America, Asia, Africa e Oceania. Riforme, progetti innovativi e sistemi a confronto nei cinque continenti

Andrea Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2008

pagine: 602

Il libro focalizza la sua analisi sulla formazione, la scuola, l'università e la ricerca in numerosi stati dell'Europa, America, Asia, Africa e Oceania, nelle loro diverse matrici storiche, culturali, linguistiche, economiche, politiche, antropologiche e sociologiche. La formazione si trova al centro di una crisi che investe tutte le componenti della società: dai valori ai comportamenti, dalle strutture politiche ed economiche ai mezzi di produzione e al mercato del lavoro. Ogni paese ha riformato o sta progressivamente riformando secondo progetti innovativi il proprio sistema di istruzione per adattarlo alle condizioni di una società in costante trasformazione tecnologica e scientifica. In questo orizzonte, un'analisi differenziata e comparata dei sistemi educativi ha assunto una funzione decisiva e profondamente significativa per la ricerca.
40,00

Sustainable consumption. A philosophical and moral approach. Ediz. italiana e inglese
16,50

Riflessi di visioni e altre sconfitte

Riflessi di visioni e altre sconfitte

Marco Martorana

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2007

pagine: 80

10,00

L'essenza dell'essere. La psicoterapia ipnotica ericksoniana nella malattia in fase avanzata

L'essenza dell'essere. La psicoterapia ipnotica ericksoniana nella malattia in fase avanzata

Jean-Luc Giorda, Monia Belletti, Rosa Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 1970

pagine: 288

"L'Essenza dell'Essere - La Psicoterapia Ipnotica Ericksoniana nella malattia in fase avanzata" esplora uno dei temi più affascinanti a cavallo tra psicologia, scienze mediche, scienze sanitarie e sociali. E lo fa in maniera esaustiva non solo dal punto di vista teorico ma portando un'ampia casistica clinica, particolareggiata, e colta non solo nel suo aspetto biomedico ma anche in quello umano ed emotivo.
18,50

Racconti di paesaggio. Letteratura di viaggio e geografia tra didattica e valorizzazione

Racconti di paesaggio. Letteratura di viaggio e geografia tra didattica e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2025

pagine: 97

Quali spazi possono aprirsi per una geografia letteraria pubblica e applicata è l’interrogativo da cui questo saggio introduce il volume e presenta i contributi seguenti. Attraverso una disanima dell’attuale dibattito scientifico italiano e internazionale si pone l’accento sull’innovativo e fecondo concetto di “interspazialità” per poi discutere alcune delle possibili declinazioni dell’utilizzo della letteratura di viaggio e non nel campo della valorizzazione e della didattica interdisciplinare.
12,00

L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco

L'Italia dei cantautori: gli anni del boom, gli anni di piombo, gli anni dell’ostentazione portati sul palco

Luciano Valentini, Sabrina Pietrangeli

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 528

Nessuno come i cantautori è riuscito a spiegare la storia; neppure la storia stessa, spesso nascosta da interessi politici e giochi di potere. Ad un certo punto in Italia ci si rese conto che con le canzoni si poteva parlare non solo d’amore, ma anche di argomenti seri e drammatici. In questo libro troviamo 40 anni di storia italiana e mondiale, dal 1958 al 1995, divisa in argomenti che hanno come denominatore comune le canzoni scritte per quel dato avvenimento. Ripercorriamo gli avvenimenti sui cambiamenti culturali e televisivi, giochi politici, stragi, disastri, nuove leggi, morti celebri, avvenimenti sportivi, crisi di Stato e processi, cantate da Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Francesco Guccini, Luigi Tenco e decine di altri cantautori famosi o meno noti. Finalmente si potrà scoprire qual è il motivo per cui una certa canzone è stata scritta. Un libro che può richiamare ricordi per i quarantenni e i cinquantenni, ma anche incuriosire i più giovani per far capire loro cos’era la musica impegnata di “ieri”.
28,00

Pensare la didattica dell'IRC nella scuola delle competenze

Pensare la didattica dell'IRC nella scuola delle competenze

Luciano Pace

Libro: Copertina morbida

editore: If Press

anno edizione: 2019

pagine: 208

Come è possibile insegnare Religione Cattolica nella scuola di oggi, promuovendo la logica di sviluppo delle competenze raccomandata dalle indicazioni ministeriali del 2012? E come è possibile farlo nella nostra società multi-culturale, in cui gli studenti appartengono a tradizioni culturali e religiose diverse da quella cristiano cattolica? Il testo prova a cimentarsi con questi interrogativi, suggerendo alcune riflessioni di ordine pedagogico-didattico, emergenti dal confronto fra la concreta pratica di insegnamento in aula e una selezionata letteratura accademica in merito. L'esito complessivo è la proposta di una metodica di insegnamento della Religione Cattolica (IRC) fondata sul dialogo, inteso come ambiente comunicativo in cui l'apprendimento si costruisce attraverso processi di negoziazione di senso fra gli interlocutori.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.