Libri di Marco Martorana
La responsabilità da reato degli enti e delle persone giuridiche
Marco Martorana, Francesco Meloni
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 1270
Tutela del minore nella società digitalizzata. Analisi giuridica, filosofica e psicologica delle questioni legate all'uso delle nuove tecnologie
Marco Martorana, Giuliana Guadagnini, Roberta Savella
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 244
Dante Alighieri. Nel 700º anniversario della morte
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2023
pagine: 463
Nell’anno del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) la Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha voluto promuovere il pensiero del Sommo Poeta, profondo conoscitore dell’animo umano e maestro di tutti coloro che intendano migliorarsi. Il convegno, in collaborazione con l’Università Europea di Roma, ha inteso offrire una panoramica della filosofia e della teologia di Dante, per poi lasciar spaziare lo sguardo, mostrando la poliedricità e modernità di una figura che resta sempre attuale perché attuali restano sempre le domande che solleva e le risposte che offre. Nel presente volume vengono pubblicati gli atti del Convegno Internazionale Dante Alighieri, nel 700º anniversario della morte, tenuto a Roma dal 13 al 15 aprile 2021, con gli interventi e contributi dei professori Pedro Barrajón; Isabella Becherucci; Vittorio Capuzza; Marcello Ciccuto; Alain Contat; Giulio Ferroni; Alberto Forni; Marco Frisina; Edoardo Fumagalli; Alessandro Ghisalberti; Gianfranco Maglio; Giovanni Malgaroli; Mirco Manuguerra; Marco Martorana; Franco Nembrini; José Enrique Oyarzún; Carmelo Pandolfi; Rodolfo Papa; Rafael Pascual; Angela Patrono; Fabio Pierangeli; Samuele Pinna; Davide Rondoni; Silvia Rossetti; Carlo Serafini; Costantino Sigismondi; Massimiliano Venturelli.
Il trattamento dei dati personali nell'attività investigativa. Adempimenti e misure di sicurezza per l'investigazione nel rispetto della privacy
Marco Martorana
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 196
L'opera nasce con l'obiettivo di fornire utili indicazioni teoriche e operative sul trattamento dei dati personali a chi svolge attività di tipo investigativo, per consentire di trovare il giusto e necessario bilanciamento tra la privacy degli individui e lo svolgimento delle investigazioni. Vengono quindi affrontati gli argomenti di base per la tutela dei dati, con specifici riferimenti al contesto investigativo e delle informazioni commerciali, per poi approfondire la trattazione con dei focus specifici sulla sicurezza informatica, sulle nuove tecniche di raccolta delle informazioni come l'OSINT e sull'Attività ispettiva del Garante per la protezione dei dati personali. In questo modo il lettore potrà formarsi un quadro completo, approfondito e aggiornato sul tema e avrà le indicazioni necessarie per concretizzare le nozioni fornite dall'opera nella propria attività professionale.
La privacy al passo con il regolamento UE 2016/679. Esperienze applicative dei principi del GDPR nella governance aziendale
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 222
Il Regolamento (UE) 2016/679, meglio noto come "GDPR", pur ponendosi nella scia della precedente legislazione europea in materia di protezione dei dati personali, contiene alcuni elementi che hanno rivoluzionato il modo in cui viene affrontato il tema "privacy" nella pratica, nelle grandi imprese così come nelle piccole realtà aziendali. Il presente volume ha quindi l'obiettivo di analizzare in generale la normativa e nel dettaglio i più rilevanti istituti del Regolamento, tenendo conto degli interventi interpretativi delle Autorità garanti e della giurisprudenza che si sono susseguiti dall'entrata in vigore e delle più recenti questioni applicative che si sono poste con lo sviluppo delle nuove tecnologie.
I contratti atipici
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 452
Il volume fornisce una disamina dei contratti atipici che negli ultimi anni hanno incontrato una importante diffusione nella prassi delle relazioni commerciali, anche con riferimento a settori economici specifici. In particolare l'opera si pone come obbiettivo quello di fornire al lettore un valido strumento per la redazione dei contratti trattati, mediante una attenta analisi delle pronunce giurisprudenziali e degli orientamenti dottrinali.
GDPR e Decreto Legislativo 101/2018. Vademecum del professionista: obblighi, adempimenti, strumenti di tutela
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 312
Il Regolamento Europeo 679/2016 rappresenta una "rivoluzione copernicana" in materia di privacy e protezione dei dati personali scardinando l'intero assetto di sicurezza descritto dal Codice della privacy e fondato su un concetto di compliance collegato all'adozione di misure minime di sicurezza, per costruire un nuovo modello di tutela plasmato sul principio dell'"accountability".
GDPR: guida pratica agli adempimenti privacy. Con modelli di atti e check list e schemi di adempimenti
Antonio Barberisi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Il volume analizza le novità introdotte dal Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali con focus sugli adempimenti che liberi professionisti e aziende dovranno attuare per rendere la loro policy interna conforme alle nuove regole. Le disposizioni sono analizzate alla luce dei Considerando e delle Linee Guida pubblicate dal Gruppo di Lavoro art. 29 per fornire una descrizione degli istituti giuridici coinvolti in linea con gli orientamenti rilasciati dal Garante Italiano e dalle altre Autorità di controllo dei Paesi della Comunità europea. Particolare attenzione è data al principio di responsabilizzazione (c.d. "accountability") del Titolare del Trattamento quale fondamento di tutte le novità introdotte dal Regolamento, a partire dall'introduzione di un Responsabile della Protezione dei dati personali (o DPO), al principio di protezione dei dati sin dalla progettazione ("privacy by design") fino all'obbligo di istituzione di un Registro dei Trattamenti. La trattazione è arricchita da: modelli di atti, check lists, schemi degli adempimenti.