Idea Libri
Le migliori ricette delle Marche
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2022
pagine: 320
La cucina marchigiana alterna pietanze dai sapori forti a base di carne, tipiche delle zone montane, con piatti a base di crostacei, pesce azzurro e frutti di mare, tipici della famosa riviera del Conero. Un ampio ricettario per apprezzare e realizzare tutto il buono delle Marche.
Restaurare vecchi mobili
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Libri
anno edizione: 2022
pagine: 96
Restaurare non vuol dire semplicemente conoscere le giuste tecniche per ripristinare la forma di un oggetto danneggiato, bensì implica l’accostarsi a quell’oggetto con un diverso atteggiamento mentale rispetto a una semplice riparazione. Il restauro è una sorta di omaggio verso l’oggetto che è riuscito a pervenire fino a noi attraverso le epoche, verso chi l’ha utilizzato nel tempo e chi ne ha concepito l’idea e il progetto.
Le conserve delle nonne
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Libri
anno edizione: 2022
pagine: 256
I ritmi della vita moderna ci hanno obbligato a modificare la nostra alimentazione e a consumare il cibo in modo frenetico. Ora possiamo trovare conserve e marmellate comodamente nel negozio sotto casa, e sembrano lontanissimi i tempi in cui le nonne riempivano le dispense di tutte le delizie dell’estate, per averle a disposizione in ogni momento dell’anno. Ma proprio come facevano le nostre nonne, l’arte di preparare in casa e conservare sottovuoto squisita frutta sciroppata e le nostre verdure preferite sottaceto o sottolio può essere un divertente passatempo per allontanarci dalla routine di ogni giorno, e un’occasione per scegliere personalmente tutti gli ingredienti che preferiamo e assaporare, finalmente, la bontà dei prodotti di stagione. Ogni ricetta è corredata da una sezione dedicata alle leggende e alle curiosità legate ai vari alimenti, mentre le indicazioni sui tempi di preparazione e il grado di difficoltà vi aiuteranno a scegliere di volta in volta le ricette più appropriate.
La pasta delle nonne
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2022
pagine: 416
La pasta è senza alcun dubbio il piatto forte della nostra cucina, in quanto alimento completo ma economico, tanto semplice da preparare quanto estremamente appagante per il palato. In questo volume troverete un alleato in grado di aiutarvi a cucinare i primi piatti tipici della nostra tradizione e un'utile guida alla preparazione sia della pasta fresca sia di quella ripiena, di gustosi risotti e di minestre, fino ad arrivare ai sughi della tradizione, che potrete variare a piacimento secondo il vostro gusto e l'ispirazione del momento. Le ricette sono suddivise per regione, e ognuna è corredata da suggerimenti sui vini che meglio si addicono a ogni piatto, per esaltare al meglio le sfumature dei sapori e soddisfare, con facilità e in breve tempo, anche i palati più esigenti.
Il blocco dello scrittore. Idee e trucchi per mettere in pagina la propria immaginazione
Matteo Curtoni, Maura Parolini
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Libri
anno edizione: 2022
pagine: 216
Un vero bloc-notes per superare la paura della pagina bianca, che prima o poi affligge chiunque sia alle prese con la scrittura, quindi non solo lo scrittore, ma anche il blogger, il content creator e il social media manager. E allora ecco un vero e proprio taccuino, non solo per prendere appunti, ma soprattutto per “trovare tecnica e ispirazione, consigli e parole di saggezza (e di follia) di grandi autori e creativi, esercizi e suggestioni (mai dogmi)” per dare il meglio in ciò che si vuole raccontare.
Balistica e ricarica
Roberto Serino
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2022
pagine: 336
Per gli amanti della balistica che trovano difficoltà nell'affrontare il sistema di misure anglosassone è stata realizzata, a distanza di vent'anni, la seconda edizione di questo testo che illustra i principi fondamentali dei metodi di calcolo; in questi vent'anni molti nuovi calibri si sono affacciati sulla scena, molti altri sono spariti, mentre quelli tradizionali resistono inattaccabili dal tempo che passa. Nell'opera si riprendono e sviluppano alcuni argomenti riguardanti la ricarica per l'anima rigata trattati dai vecchi manuali Lyman. In questa nuova edizione riveduta e ampliata compaiono anche argomenti relativi alla ricarica dell'anima liscia. Il tutto è stato impostato in una prospettiva particolare: quella della ricarica domestica delle munizioni per armi da caccia, da tiro e da difesa.
Cacciatora di fustagno
Eugenio Barisoni
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Cominciarono in seguito le lotte in casa per questa mia forsennata passione. Io non avevo più la mente ad altro, non vivevo che per il flobert e la caccia. Passavo ore e ore alla posta dietro le persiane, facevo guerra ai topi, ai pipistrelli, alle lucertole, tutto ciò che fuggiva la presenza dell'uomo. Avevo conosciuto per caso cacciatori veri nella bottega dell'armaiuolo, davanti la quale consumavo la vita e la salute. Scappavo di casa dietro a loro, a fare da cane e da scaccino, a portare il carniere, spensierato, felice, dimentico della famiglia della scuola del mondo intero". Così Eugenio Barisoni racconta gli inizi della sua passione per la caccia, trasmettendola al lettore pagina dopo pagina.
Etruschi, breve introduzione storica
Enrico Benelli
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il nome degli Etruschi, nella percezione comune, è sempre collegato all'idea di un "mistero", nonostante il fatto che la civiltà etrusca sia di gran lunga la più conosciuta fra tutte quelle dell'Italia preromana. Questa percezione distorta, sfruttata in modo spregiudicato da tanta letteratura pseudo-scientifica e dagli stereotipi dei media, non ha alcun fondamento nella realtà dei fatti, ma si è formata per venire incontro a esigenze politiche e culturali dei secoli passati, che oggi non hanno più alcuna ragione di esistere. Questo libro vuole colmare un vuoto nell'editoria italiana, fornendo una presentazione rigorosamente scientifica e aggiornata delle nostre conoscenze sulla civiltà etrusca, in un numero di pagine contenuto, e in una forma facilmente accessibile al lettore non specialista. Per riuscire in questo intento, l'autore ha preferito abbandonare le abitudini della tradizione manualistica, e rinunciare alla descrizione più o meno minuziosa degli oggetti dell'arte e dell'artigianato, a profitto di una visione globale della civiltà etrusca nei suoi tratti fondamentali e nella sua evoluzione storica. Più che un vero e proprio manuale di etruscologia, il volume vuole essere una guida per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli Etruschi; il suo scopo è quello di dare al lettore dei riferimenti di base che permettano di comprendere meglio il significato dei numerosi monumenti di questa antica civiltà.
Interpretazione dei sogni
Gustav Anders
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 576
I sogni sono un segno di ciò che sta per accadere. Quindi come interpretare il sognare di correre, intonare una canzone, dar la caccia alle rane nello stagno, cavalcare uno stallone, mangiare miele o... persino morire? Questa raccolta analitico-alfabetica di sogni chiarisce innumerevoli viaggi cosmici, avvenimenti, luoghi, persone, sensazioni piacevoli e non, che si incontrano nel mondo dei sogni, per rivelare cosa significano, come si interpretano, che valore avranno nella nostra vita presente e futura.
Vecchia cacciatora
Annibale Bocchiola
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 112
Vecchia cacciatora, vecchie esperienze di caccia a cui si è affezionati, quelle che si portano sempre dietro come gli abiti sdruciti, come gli attimi migliori da cui non separarsi mai. Riecco allora un frutto di quelli che solo Annibale Bocchiola sa donarci. Frutto che è vento denso di padule e aria tersa di montagna, caccia come inguaribile malattia, vita vissuta nello spazio infinito della natura. Ed ecco, ancora, dopo le passioni virulente della gioventù, scoppiare quella della poesia, che pare, poi, esser fatta della stessa materia di cui è fatta la caccia. Ecco affiorare il ricordo del primo cane e di un vecchio gallo, di una beccaccia dalle ali d'autunno, di un improvviso volo di coturnici. Ecco che coppia di germani, un giorno di apertura sulle Alpi, il salto della lepre, le figure familiari, una lunga camminata, la notte e la nebbia, gli alberi e le rocce che si confondono nel senso di una fremente attesa. Frammenti di malinconia che Bocchiola ricompone con incastri di parole e di emozioni, con i colori del bosco e di avventure indimenticabili.
Le erbe delle nonne
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 352
Ci fu un momento in cui un nostro lontano progenitore, masticando un’erba o una bacca, si accorse che essa gli aveva dato un beneficio, un senso di benessere. Più tardi iniziò a ripetere lo stesso gesto, diventando così l’iniziatore dell’erboristeria. Lungo quasi tutta la storia le piante hanno rappresentato il principale strumento di cura delle malattie. Dall’inizio del Novecento però, con il progredire della tecnologia, i rimedi naturali vennero gradualmente sostituiti dai prodotti della scienza. Poi l’uomo si accorse che allontanandosi dalla natura non raggiungeva i propri scopi e così negli ultimi anni ha ricominciato a utilizzare le piante. Senza la fiducia cieca di una volta, ma con la consapevolezza chiara e obiettiva della loro utilità, sempre più persone si rivolgono alla natura coniugandola con la scienza per sfruttare le proprietà curative delle piante.
Tra cime, boschi e paludi
Giorgio Gramignani
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 448
Gramignani si trova ad attraversare, alle soglie del Duemila, un momento in cui in Italia già si profilava quella recessione culturale che mise in discussione la sopravvivenza del popolo dei cacciatori; l'Autore cerca così di ridefinire lo status di chi, come lui, ritrova la sua vera dimensione solo tra cime, boschi e paludi, alla ricerca degli amati selvatici. Sul filo di una memoria appassionata e commossa, si snodano lungo le pagine di questo libro ricordi di cacce a starne e a coturnici, dall'Umbria alla Regione balcanica; di battute a beccacce nella Valle dell'Ofanto, nel Gargano e sulle pendici del suo bel Conero, monte delle origini. Così Gramignani si definisce «... un poeta che per tutta la vita, indossando la vecchia cacciatora logora e stinta come una divisa e come una bandiera, inseguì senza sosta una visione di bellezza e di perfezione, materiate di pura poesia».