Idea Libri
Etruschi, breve introduzione storica
Enrico Benelli
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il nome degli Etruschi, nella percezione comune, è sempre collegato all'idea di un "mistero", nonostante il fatto che la civiltà etrusca sia di gran lunga la più conosciuta fra tutte quelle dell'Italia preromana. Questa percezione distorta, sfruttata in modo spregiudicato da tanta letteratura pseudo-scientifica e dagli stereotipi dei media, non ha alcun fondamento nella realtà dei fatti, ma si è formata per venire incontro a esigenze politiche e culturali dei secoli passati, che oggi non hanno più alcuna ragione di esistere. Questo libro vuole colmare un vuoto nell'editoria italiana, fornendo una presentazione rigorosamente scientifica e aggiornata delle nostre conoscenze sulla civiltà etrusca, in un numero di pagine contenuto, e in una forma facilmente accessibile al lettore non specialista. Per riuscire in questo intento, l'autore ha preferito abbandonare le abitudini della tradizione manualistica, e rinunciare alla descrizione più o meno minuziosa degli oggetti dell'arte e dell'artigianato, a profitto di una visione globale della civiltà etrusca nei suoi tratti fondamentali e nella sua evoluzione storica. Più che un vero e proprio manuale di etruscologia, il volume vuole essere una guida per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli Etruschi; il suo scopo è quello di dare al lettore dei riferimenti di base che permettano di comprendere meglio il significato dei numerosi monumenti di questa antica civiltà.
Interpretazione dei sogni
Gustav Anders
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 576
I sogni sono un segno di ciò che sta per accadere. Quindi come interpretare il sognare di correre, intonare una canzone, dar la caccia alle rane nello stagno, cavalcare uno stallone, mangiare miele o... persino morire? Questa raccolta analitico-alfabetica di sogni chiarisce innumerevoli viaggi cosmici, avvenimenti, luoghi, persone, sensazioni piacevoli e non, che si incontrano nel mondo dei sogni, per rivelare cosa significano, come si interpretano, che valore avranno nella nostra vita presente e futura.
Vecchia cacciatora
Annibale Bocchiola
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 112
Vecchia cacciatora, vecchie esperienze di caccia a cui si è affezionati, quelle che si portano sempre dietro come gli abiti sdruciti, come gli attimi migliori da cui non separarsi mai. Riecco allora un frutto di quelli che solo Annibale Bocchiola sa donarci. Frutto che è vento denso di padule e aria tersa di montagna, caccia come inguaribile malattia, vita vissuta nello spazio infinito della natura. Ed ecco, ancora, dopo le passioni virulente della gioventù, scoppiare quella della poesia, che pare, poi, esser fatta della stessa materia di cui è fatta la caccia. Ecco affiorare il ricordo del primo cane e di un vecchio gallo, di una beccaccia dalle ali d'autunno, di un improvviso volo di coturnici. Ecco che coppia di germani, un giorno di apertura sulle Alpi, il salto della lepre, le figure familiari, una lunga camminata, la notte e la nebbia, gli alberi e le rocce che si confondono nel senso di una fremente attesa. Frammenti di malinconia che Bocchiola ricompone con incastri di parole e di emozioni, con i colori del bosco e di avventure indimenticabili.
Le erbe delle nonne
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 352
Ci fu un momento in cui un nostro lontano progenitore, masticando un’erba o una bacca, si accorse che essa gli aveva dato un beneficio, un senso di benessere. Più tardi iniziò a ripetere lo stesso gesto, diventando così l’iniziatore dell’erboristeria. Lungo quasi tutta la storia le piante hanno rappresentato il principale strumento di cura delle malattie. Dall’inizio del Novecento però, con il progredire della tecnologia, i rimedi naturali vennero gradualmente sostituiti dai prodotti della scienza. Poi l’uomo si accorse che allontanandosi dalla natura non raggiungeva i propri scopi e così negli ultimi anni ha ricominciato a utilizzare le piante. Senza la fiducia cieca di una volta, ma con la consapevolezza chiara e obiettiva della loro utilità, sempre più persone si rivolgono alla natura coniugandola con la scienza per sfruttare le proprietà curative delle piante.
Tra cime, boschi e paludi
Giorgio Gramignani
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 448
Gramignani si trova ad attraversare, alle soglie del Duemila, un momento in cui in Italia già si profilava quella recessione culturale che mise in discussione la sopravvivenza del popolo dei cacciatori; l'Autore cerca così di ridefinire lo status di chi, come lui, ritrova la sua vera dimensione solo tra cime, boschi e paludi, alla ricerca degli amati selvatici. Sul filo di una memoria appassionata e commossa, si snodano lungo le pagine di questo libro ricordi di cacce a starne e a coturnici, dall'Umbria alla Regione balcanica; di battute a beccacce nella Valle dell'Ofanto, nel Gargano e sulle pendici del suo bel Conero, monte delle origini. Così Gramignani si definisce «... un poeta che per tutta la vita, indossando la vecchia cacciatora logora e stinta come una divisa e come una bandiera, inseguì senza sosta una visione di bellezza e di perfezione, materiate di pura poesia».
Un secolo di Luger. Storia, tecnologia e mito della pistola parabellum
Vittorio Bobba
Libro: Copertina morbida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 176
Vittorio Bobba traccia la storia della pistola più famosa del mondo, dalle sue origini «svizzere» - la Confederazione Elvetica fu la prima ad adottarla nel 1900 - ad oggi, illustrandone la genesi, lo sviluppo, i vari modelli (Carabina, Navale, Artiglieria ecc.) e i costruttori, nell'arco di tempo che va dalla prima alla seconda guerra mondiale. Il lettore troverà anche i modelli ormai oggetto di collezione prodotti dalla Mauser dall'inizio degli anni settanta ai primi anni ottanta, nonché quanto è stato prodotto negli Usa con il nome «Luger». Potrà documentarsi sui molti tentativi (mai realmente sviluppati) di trasformare la Parabellum in un'arma a raffica. Sarà capace di tradurre in numeri arabi i numeri in caratteri Farsi e Thai delle Luger persiane e siamesi. E tanto altro che concorrerà a formare o accrescere la sua cultura su quest'arma immortale, certamente la più desiderata e collezionata del mondo.
Cacce e cacciatori di Toscana
Mario Puccioni
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Ai tempi nostri si scrive e si pubblica sopra argomenti tanto frivoli, insignificanti e inutili, sicché ci dovrebbe rimanere un posticino anche per queste mie chiacchierate, che, dopo tutto, tendono a richiamare la gioventù, per la quale specialmente le ho scritte, sulla passione certamente la più antica di tutte, che rimonta ai tempi preistorici ne' quali la caccia era mezzo di sussistenza, e tra i numerosi sports oggi di moda è palestra d'esercizio sanissimo». Così scrive Mario Puccioni. Pur con l'enfasi retorica dell'epoca, questo libro mantiene intatta una certa freschezza nella descrizione delle situazioni, dei luoghi e nei ritratti venatori dei molti personaggi incontrati sui campi di caccia. Con dovizia di particolari l'autore descrive prima di tutto la fattoria di Castelnuovo, sull'Appennino, e poi la Maremma. Ma lo spazio maggiore è riservato al ritratto di Giacomo Puccini che scopriamo «conversatore piacevolissimo», umanissimo e modesto nel raccontare i propri successi. E al Puccini, per così dire più intimo, viene dedicato un capitolo che ci permette di scorgere le corde più nascoste del suo animo che, più che per i suoi successi internazionali, vibrano per gli amici rimasti negli amati luoghi di caccia. Insomma, una lettura piacevole, che ci riporta indietro nel tempo e ci fa riassaporare giornate fatte di freddo, fatica, amicizia, gioie e delusioni, sempre sorrette dalla passione per la caccia.
I tarocchi. I segreti della vita svelati dagli arcani maggiori
Maria Fenoglio
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 160
Parlando dei tarocchi, l'abate Constant, le cui pubblicazioni sono alla base dell'occultismo, disse: "È un'opera monumentale e singolare, semplice e forte come l'architettura delle piramidi e di conseguenza duratura come le piramidi stesse; si tratta di un metodo di divinazione che riassume tutte le scienze e le cui infinite combinazioni possono risolvere tutti i problemi; un metodo che parla e fa pensare, ispiratore e regolatore di tutte le concezioni possibili". L'autrice, con questo libro, permette al lettore di entrare nel mondo dei tarocchi, trovando il metodo che più gli sarà congeniale, o inventandosi il "suo" metodo grazie alla conoscenza del significato dei 22 Arcani Maggiori.
Il cane da ferma
Vincenzo Celano
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 224
"In questi ultimi anni che la selvaggina si è fatta più rara, più scaltra e diffidente, l'addestramento perfetto del cane da ferma acquista sempre maggior valore ed influisce, più che nel passato, sul rendimento del carniere..." L'autore di questo volume, Vincenzo Celano, grazie alla sua straordinaria esperienza in campo venatorio, offre preziosi consigli sul modo di scegliere, educare e gestire il cane da ferma, attraverso una pratica di addestramento calibrata sulla misura di ciascun soggetto affinché ci dia il meglio di sé sia nelle fatiche della caccia cacciata che nelle prestazioni delle prove.
Manuale del cacciatore di beccacce
Andrea Aromatico
Libro
editore: Idea Libri
anno edizione: 2021
pagine: 248
Pur mantenendo intatto il suo fascino, la Regina del bosco ha imparato a mostrare al cacciatore il suo carattere più ostico e nervoso, spingendo progressivamente il beccacciaio a professionalizzarsi. In maniera originale, questo testo ripercorre le letture classiche sull’argomento, ribadendo la superiorità dell’esperienza personale sul leggendario venatorio costruitosi intorno alla beccaccia. Una caccia intesa come continuo esercizio di perfezionamento del neofita verso i successi dei grandi beccacciai. Diffusione, abitudini e comportamento della Scolopax rusticola. La gestione della specie. Quando trovare la beccaccia, gli ambienti. La psicologia del beccacciaio. I cani, le attitudini delle razze inglesi e continentali, l’opinione dei cinofili. Come forgiare sul campo il cane beccacciaro: teoria e pratica. Le opinioni dei grandi beccacciai. La pratica della caccia alla beccaccia e i trucchi del mestiere. Le armi, i calibri, le munizioni, le tecniche di tiro L’equipaggiamento. La preparazione atletica del beccacciaio. Un manuale in cui l’autore si pone al centro di un ideale dialogo con i grandi beccacciai del passato e del presente, formulando un’autonoma e personale opinione di questa attività venatoria. Un linguaggio sbrigliato e appassionato, dove pratica e tecnica sanno lanciarsi alla caccia della regina del bosco scovandone il fascinoso mito.

