Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Homo Scrivens

Cronache pulp. Saggi sulla letteratura popolare: mostri, eroi del futuro e detective

Cronache pulp. Saggi sulla letteratura popolare: mostri, eroi del futuro e detective

Carmine Treanni

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 184

Chi sono i "vampiri italiani"? Chi è il primo sbirro del giallo italiano? Come hanno immaginato il futuro Emilio Salgari, Edgar Rice Burroughs, Albert Robida e tanti altri scrittori? A queste e altre domande tenta di rispondere questo libro, che vi porterà a zonzo per i meravigliosi sentieri della letteratura popolare, tra mostri, eroi spaziali e detective.
15,00

L'ira di Dio. La peste a Napoli nel 1656

L'ira di Dio. La peste a Napoli nel 1656

Antonio Orselli

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 244

All’inizio della seconda metà del XVII secolo, Napoli era la capitale del Viceregno spagnolo, sede della corte del Viceré, della guarnigione, dell’amministrazione, di buona parte della antica nobiltà feudale e di un’immensa folla di popolo. Non si sa quanti fossero gli abitanti. Quello che è certo, è che nell’area urbana compresa nelle mura cinquecentesche di Pietro de Toledo, là dove si potevano ospitare centomila persone, ne vivevano quattro volte tanto. Fu in quest’affollatissimo carnaio, che nel febbraio del 1656, portata da una nave dalla Sardegna, si diffuse la peste bubbonica. Condizioni igieniche a dir poco disastrose, le inesistenti conoscenze della medicina di allora, e la sconvolgente negazione dello stato epidemico da parte delle autorità cittadine, furono tra le cause principali di una strage di proporzioni colossali, tale da essere annoverata come una tra le più grandi catastrofi sanitarie della storia.
18,00

Sento

Sento

Ciro Tremolaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 148

Nel suo nuovo lavoro poetico, Ciro Tremolaterra, una delle voci più note e apprezzate della lirica moderna, riflette sulla temporalità delle nostre relazioni, ponendo l’accento sul vuoto, il vero perno tematico della raccolta. Attraverso la dolcezza dei versi, il poeta ci accompagna nell’intimità di un io che ha perso dei legami importanti, si lascia abbandonare a ricordi di quando era bambino e infine ci racconta, pur con una certa amarezza, la storia di un legame che non si è creato, un sogno d’amore. In questo modo ci invita a correre con lui sulla giostra dei sentimenti, fatta di speranze, emozioni ma anche attese che ci illudono, lasciandoci nella solitudine.
15,00

Spiriti nella notte

Valerio Bruner

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 174

Un viaggio nell’oscurità dell’animo umano, una spirale infestata da fantasmi metropolitani che vagano nella notte del sogno americano, eroi da marciapiede disillusi e sconfitti, angeli caduti alla ricerca della grazia perduta. Chi la cercherà nell’amore, chi nell’odio, chi nella morte e nel dolore: ovunque, pur di scrollarsi di dosso l’amara consapevolezza di essere delle pedine sacrificabili e sacrificate. Una raccolta di racconti che parte da Bruce Springsteen, dalle sue canzoni e dall’universo di storie e personaggi da lui creato, ed esplora quelle zone d’oscurità ma anche di improvvisa e salvifica luce che abitano l’animo umano. Ogni racconto è un’immagine, un’istantanea delle vite dei suoi personaggi, e ha la durata di una canzone del cantautore americano, quella scelta come sua colonna sonora.
15,00

Lucrezia. Trent'anni e un pochino

Giuseppe Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 136

Lucrezia ha trent’anni, è una ragazza piena di vita, amici, amore, un lavoro che le piace e una famiglia serena. Finché un giorno, in seguito ad accertamenti per un problema in apparenza banale, arriva una diagnosi terribile: sarcoma epitelioide ad alto grado di malignità, non operabile. La sua esistenza è stata stroncata, in soli undici mesi, nel momento di massima realizzazione, in cui iniziava a raccogliere i frutti di quanto ben seminato. Giuseppe Ricci, il papà di Lucrezia, racconta in questo toccante libro-testimonianza due percorsi paralleli: quello di una figlia annientata improvvisamente nel vortice della malattia – attraverso le parole della stessa Lucrezia, nelle note scritte come un diario sul suo telefono – e quello di un padre impotente di fronte agli eventi che stravolgono le esistenze di tutti i componenti della famiglia, in un percorso di elaborazione della sofferenza e della disperazione.
15,00

Al mio segnale scatenate l’infermo

Lello Marangio

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 248

Ritorna in libreria, in edizione completamente rinnovata e ampliata, l’autobiografia comica di Lello Marangio, per raccontare con ironia e leggerezza la disabilità. Perché, come ricorda l’autore, la disabilità è una cosa così seria che ci si può solo scherzare sopra. Ed ecco che riaffiorano varie immagini: un bambino di sette anni, indifeso, che tenta in tutti i modi di combattere da solo la propria battaglia, per non far scoprire al mondo la sua disabilità; un ragazzo che vorrebbe fare il militare, anche solo per non sentirsi privato di qualcosa; Capitan Polio, che con la sua armatura fatta di protesi e sogni difende tutti i bambini del mondo. Intorno a lui, l’amore di una famiglia e di tutti i suoi lettori, felici di poter dire a quel bambino che tutti noi siamo stati: «Ce l’hai fatta! E che meravigliosa favola è diventata la tua vita!».
18,00

Polvere di gesso

Fabrizio Falchi

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 270

Luigi Fucini, ricercatore che si occupa di intelligenza artificiale presso il CNR di Pisa, vive immerso nella musica, che sente come parte del suo inconscio. Un giorno, Linda Proietti, collega precaria specializzata in mondi virtuali, sceglie Jeremy dei Pearl Jam come testamento del proprio suicidio. Luigi non riesce ad accettare quella morte, e spinto più dai suoi fantasmi che da dubbi concreti, inizia a indagare. Ma non si tratta solo di un’indagine su una morte sospetta, quanto sul confine fra mondo reale e realtà virtuale, fra intelligenza artificiale e sentimenti umani. Un confine sottile, molto sottile.
16,00

Mille vite non bastano

Mille vite non bastano

Flavio Baldes

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 302

Durante la Liberazione di Milano, Emma e Vittorio si amano e, nel caos degli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale, si perdono. Separati, tra Italia e America, si ritrovano vent’anni dopo, nel 1966, quando Vittorio viene inviato dal New York Times a seguire un evento che reclama l’attenzione del mondo intero: il processo a tre studenti de La Zanzara, piccolo giornale studentesco del Liceo Parini di Milano, accusati di oscenità per un reportage sulle opinioni delle ragazze moderne. Intorno a loro è nel frattempo scorsa la Storia, l’Italia del Dopoguerra, il femminismo, gli ultimi processi per delitto d’onore in Italia, le marce di Luther King, il Vietnam, la tensione costante tra progresso e involuzione.
18,00

Chiedi alla memoria

Chiedi alla memoria

Maria Marmo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 200

Una poesia dal forte senso etico, che mescola pubblico e privato per interrogarsi e interrogarci sul dolore e l’incomunicabilità dei nostri giorni. Una scrittura che sa essere visionaria, per rivivere il passato attraverso il filtro immaginifico della parola letteraria. Una coscienza che si interroga, sfiduciata ma non vinta, sulle nuove domande che la Storia ci pone e sui tanti dubbi che la nostra storia personale è costretta ad affrontare, se ci sentiamo cittadini tra cittadini, esseri umani tesi a creare società più giuste, meno sofferenti, meno violente.
16,00

Generazione inattesa

Generazione inattesa

Teresa Meccariello, Nazzareno Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 324

Un diario ritrovato tra gli scaffali della libreria paterna. Una lettrice che non ha nome, figlia dei nostri tempi, e un viaggio a Parigi. L’incontro inaspettato tra Fabio, Eleonora e Vittorio che riaccende vecchi amori e sopite passioni. L’occasione della vita per sciogliere nodi del passato e riflettere sugli ideali che animano certe scelte governative, le battaglie sociali per le quali ci si espone, l’emancipazione femminile. Una storia coinvolgente e palpitante che invita i lettori a riscoprire la bellezza della passione politica, quella vera, al servizio della persona e della comunità. «Se qualcuno mi avesse detto che un giorno avrei scritto di politica, mi sarei messa a ridere»: comincia così la lettura di un’esperienza di scoperta, prima di sé stessi e poi dell’opera.
19,00

Solo tre mesi

Solo tre mesi

Carla Abenante

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 294

Per due volte, nel 1986 e nel 2023, la vita di Chloé devia il suo percorso in soli tre mesi. È il 1986 quando Chloé, studentessa al primo anno di Lettere, si trasferisce a Milano. Per lei, ragazza di provincia e poco scaltra, ogni passo è una piccola sfida e ogni nuova conoscenza pone in discussione le sue già scarse certezze. Soprattutto quando l’incontro con l’altro sfocia nella violenza fisica o verbale. Nell’estate del 2023, Chloé è una stimata dirigente scolastica, una moglie e madre soddisfatta della sua quotidianità, ma alcuni problemi di salute mettono a dura prova la sua forza d’animo. Tra l’altro, in un momento già poco felice: nel bagno della scuola, è stato trovato il cadavere di un suo studente.
17,00

Il paese come racconto. Guida narrativa di Zungoli un paese quasi invisibile

Il paese come racconto. Guida narrativa di Zungoli un paese quasi invisibile

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2025

pagine: 172

«Qui, quando ti svegli, non hai la sensazione di iniziare un nuovo giorno, c'è poca differenza tra la luce e il buio. Nessun rumore di notte, tutto ovattato al mattino. Non c'è il frastuono del traffico che t'ingoia o che penetra dalla finestra spalancata sul tetto ad avvolgere le tue parole e, l'abitare questi luoghi, per chi è solo di passaggio, ti fa sentire inadeguato. Guardi il crinale, il susseguirsi delle colline e delle montagne; oltre l'Appennino pensi alla città e a chi ci hai lasciato come a qualcosa ormai lontano, d'irraggiungibile e ti accorgi che non troverai mai le parole per raccontargli di questo posto dove ci sono case chiuse e case senza porta».
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.