Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Homo Scrivens

Pedagogia del teatro. Il linguaggio, l'attore, la storia

Pedagogia del teatro. Il linguaggio, l'attore, la storia

Mino Remoli

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 128

Usare la parola non è soltanto parlare, ma andare alla ricerca di qualcosa da dire. Senza la sua creatività la parola è solo un asfittico e vuoto mezzo di comunicazione. Con il teatro, la parola acquista la sua forma vitale, raccoglie le nostre emozioni e le mette sul palco con una capacità di coinvolgimento che va oltre le tecniche e le convenzioni sociali. In questo manuale pratico ma di gradevole lettura, Remoli ci porta letteralmente in scena, trattando di linguaggio, dizione, fonetica con consigli, suggerimenti e metodi applicativi, quindi ci racconta la figura dell’attore e il teatro, dall’interno e nella sua evoluzione storica.
15,00

Il volo dell'equilibrista

Il volo dell'equilibrista

Maria Loreta Chieffo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 150

Napoli, Istituto Genio: una vista mozzafiato sul golfo e un’inaspettata tragedia che crea sconcerto nella comunità scolastica. Mentre tutto è pronto per affrontare gli impegni di fine anno e gli alunni sono già proiettati alle vacanze estive, all’improvviso viene rinvenuto il corpo privo di vita del preside. Tutto lascia pensare a un malore, ma dai primi accertamenti emerge che si è trattato di un omicidio. Il commissario Alberto La Guardia, affiancato dal professore Vicedomini, indirizzerà le ricerche su una cerchia ristretta di persone e per ognuna troverà un movente legato ai conflitti interpersonali, ai mancati successi, alle frustrazioni, alle delusioni e alle invidie della vita professionale. Ma chi era in realtà il preside e chi poteva avere interesse a ucciderlo? Ognuno potrebbe essere il colpevole: dal collaboratore Di Luzio all’esuberante professoressa Delverme. Scorrono così davanti al lettore intrighi, aneddoti divertenti e situazioni al limite del surreale, che si intersecano a doppio filo con le indagini in corso.
15,00

L'isola dei brillanti

L'isola dei brillanti

Augusto De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 168

Samuele Beck, un ricco commerciante, acquista sul mercato nero alcuni lotti di brillanti attraverso un mediatore. Ma Beck ha anche assunto un detective per indagare su quattro strani omicidi che hanno interessato altri quattro commercianti che, come lui, hanno acquistato in modo illegale dei brillanti. Beck intuisce che il prossimo della lista potrebbe essere lui e così spedisce il fidato impiegato Carlo Bonard al prossimo incontro con il mediatore. A sua volta, il mediatore teme per la sua vita e poco prima di essere ucciso, propone a Bonard di prendere il suo posto, quando verranno alcuni uomini a prelevarlo per portarlo su una strana isola, dove ha appuntamento con uno scienziato, che potrebbe essere colui che ha venduto i brillanti ai vari commercianti…
15,00

Il tesoro di Papele. Storia alternativa del Sannio tra 1700 e 1800: borghesia, briganti e povera gente

Il tesoro di Papele. Storia alternativa del Sannio tra 1700 e 1800: borghesia, briganti e povera gente

Enrico De Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 472

Altro che storie di paese. Questo manoscritto è un concentrato di Ottocento, un distillato di eventi pubblici e privati che non sono mai stati raccontati, personaggi che se non fossero veri sarebbero ben inventati, anzi, che inventati lo sono stati davvero da scrittori famosi, ma che qui troviamo nella loro versione del tutto reale e tipicamente sannita. C’è Don Abbondio, che scappa da due aspiranti sposi, c’è Don Rodrigo, che fa una brutta fine a opera dei briganti nel bosco, c’è il mantello inzaccherato di Michele Strogoff e gli agguati di Robin Hood, ci sono le miserie dei Malavoglia e il coraggio del Conte di Montecristo, c’è Cuore e i Tre Moschettieri, ma, soprattutto, c’è Napoleone, ci sono i francesi, occupatori e riformatori, con le loro idee e la loro rivoluzione, che ubriaca, sobilla e stravolge il piccolo mondo antico del Sannio settecentesco.
24,00

Federico II. Il portale dei morti

Federico II. Il portale dei morti

Luigi Crimaco

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 606

Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi, è scomunicato da papa Gregorio IX per il suo rifiuto di partire per la Crociata. Tra città e castelli, in un viaggio incredibile dalla Terra Santa alla Sicilia, dalla Campania a Roma, il sovrano dovrà affrontare guerre, pestilenze, agguati, tradimenti e indomabili passioni, per risolvere un mistero legato a due manoscritti da cui dipende il destino dell’Occidente cristiano, un enigma che risale al tempo di Caio Ponzio Pilato e racconta di un portale interdetto agli uomini, ma capace di riportare i morti in vita, al terzo giorno.
24,00

I borghi del mistero. Guida narrativa ai luoghi leggendari d'Italia

I borghi del mistero. Guida narrativa ai luoghi leggendari d'Italia

Daniela Vellani

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 256

Ortisei, Ivrea, Napoli, Procida, Baselice, San Nicola Arcella, i giardini di Bomarzo e Costa Paradiso: un viaggio immaginario e surreale, intriso di enigmi e leggende, fantasmi e apparizioni misteriosi e, perché no, anche reale e autentico, in posti interessanti, piccoli e grandi, noti e meno noti, da scoprire, conoscere, osservare e gustare in modo inusuale.
16,00

Eubea. L'ultima danza delle gru

Eubea. L'ultima danza delle gru

Dimitris Roubis

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 148

All’inizio di marzo del 1944 nell’isola greca di Eubea il protagonista Panaghiòtis risulta, suo malgrado, nella lista dei ricercati perché, a settembre dell’anno prima, ha aiutato dei soldati italiani a nascondersi dopo l’armistizio. Per lui, non c’è alternativa alla fuga: si rifugia allora nelle montagne dell’Eubea centrale, tra cui figura il monte Dìrfi, “il principale e più importante comprensorio montuoso dell’isola”. I corpi paramilitari e i nazisti che lo cercano, intanto, hanno imprigionato il padre Dimitris e nessuno sa se è vivo o morto.
15,00

Madre sirena. Indagine sulla sirena partenope

Madre sirena. Indagine sulla sirena partenope

Antonio Orselli

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 310

Nel 1569, una nave partì dal porto di Napoli per raggiungere la Spagna, quando fu catturata da una flotta di pirati saraceni. I pirati rimasero però sconcertati dal bottino: non oro o preziosi, ma un grosso carico di opere d’arte antica che apparteneva al Viceré Don Pedro Afan de Ribera. Costernati dall’inservibile e infruttuosa preda, i Saraceni gettarono tutto in mare. Ma, in quel carico, c’era una statua di marmo che riproduceva a figura intera una fanciulla in atto di preghiera: i Napoletani, dicevano che fosse tra le più belle opere antiche della loro città; era una statua della Sirena Partenope, l’antico nume tutelare di Neapolis. Ora sono proprio le fattezze di quella statua a far partire questa “indagine”: la Sirena qui non è il mostro mezzo donna e mezzo uccello della mitologia, né la creatura metà donna e metà pesce che oggi si conosce attraverso il cinema e la letteratura. Ma allora, se la Sirena Partenope non è tutto questo, cos’altro potrebbe dirci quella statua perduta in fondo al mare? Chi è davvero la Sirena Partenope e come è stata raccontata la sua storia?
20,00

Scritto sui muri di Napoli. Iscrizioni, lapidi, epigrafi e cartigli

Scritto sui muri di Napoli. Iscrizioni, lapidi, epigrafi e cartigli

Roberto Lodovici

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 248

A Napoli la storia è scritta sui muri. La memoria degli uomini illustri, delle donne e degli avvenimenti che l’hanno resa viva e unica è scolpita su marmi lapidei, cementati su antichi palazzi. In questa raccolta fotografica le pietre e i marmi si animano, prendono vita per raccontarci i loro segreti, le loro avventure. Sfogliando le pagine il lettore rivivrà un passato immortale, che ancora oggi risuona, ritrovando quei luoghi e quei personaggi che ne hanno segnato la storia. Prefazione di Claudio Bellaveglia.
16,00

Viaggio infinito. Al-Rihla

Viaggio infinito. Al-Rihla

Antonio G. D'Errico

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 232

«Siamo tutti sulla stessa barca!», ci aveva ricordato Papa Francesco all’inizio della fase più acuta della pandemia, quella delle reclusioni forzate nelle nostre case. Ma la minaccia di morte che per quasi due anni ha tenuto in ostaggio l’Occidente globale del “libero mercato”, non sembra aver insegnato nulla a chi, quel mondo, avrebbe la responsabilità di governare nel segno del bene comune». (dalla prefazione di don Luigi Ciotti). «Un libro di incontro tra ciò che è vicino e ciò che tanto lontano non è, il Sahara. Qui prendono forma e si rendono manifesti i conflitti tra le culture. E l’impossibilità di amare e di essere riamati rappresenta l’ultima verità a cui approda il romanzo». (dalla postfazione di Younis Tawfik)
15,00

Facciamola finita. La fine del mondo in 11 risate (+1)

Facciamola finita. La fine del mondo in 11 risate (+1)

Maria Strianese

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 166

La fine del mondo non è mai stata così divertente! La Terra in bilico tra undici gran finali e una genesi indecorosa. Ogni racconto è una strampalata ipotesi di fine del mondo, da un diluvio che sgorga dai rubinetti a un’epidemia di pensieri malsani e incurabili, da bombe d’amore a un asteroide che se la ride, fino alla cronaca di un inconcepibile concepimento... Il tutto in uno stile ironico, dissacrante, divertente, fra sorrisi dolce-amari e stuzzicanti trovate comiche. Con illustrazioni in b/n dell'autrice.
14,00

Storia del giallo a Napoli. Da Mastriani a de Giovanni: gli scrittori e i romanzi

Storia del giallo a Napoli. Da Mastriani a de Giovanni: gli scrittori e i romanzi

Ciro Sabatino

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2024

pagine: 192

Un appassionante percorso all’interno di un genere letterario, nel segno di una città e di un territorio che hanno dato un contributo decisivo alla sua formazione e assiste ora a una straordinaria e iconica fioritura. «I gialli e i noir hanno trovato un terreno fertile a Napoli, lì sono nati per la prima volta in Italia e lì si sono sviluppati e diffusi, come scoprirete in questo incredibile viaggio letterario siglato da Ciro Sabatino». (dalla prefazione di Luca Crovi)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.