Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Glossa

Vedere e credere. L'esperienza cristiana di Francesco d'Assisi

Vedere e credere. L'esperienza cristiana di Francesco d'Assisi

Cesare Vaiani

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2000

pagine: 171

Lo studio propone un accostamento agli Scritti di san Francesco d'Assisi, a partire dall'Ammonizione I, breve testo che introduce al tema della fede. È possibile così cogliere uno sguardo sul 'vedere e credere' di Francesco e, a partire da questa prospettiva, cogliere anche alcune linee fondamentali della sua esperienza spirituale, quale emerge dai suoi Scritti.
16,00

«Essere e tempo» di Martin Heidegger in Italia (1928-1948)
23,24

L'esistenza cristiana

L'esistenza cristiana

Giuseppe Colombo

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2000

pagine: 66

L'autore rilegge con sorprendente efficacia e trasparenza di stile le strutture fondamentali dell'esistenza cristiana che ha nell'Eucarestia il suo centro: un centro da concepire non come un ente a sé, ma come guida e nutrimento dell'esistenza umana nel dono di sé sino alla morte così come l'ha vissuta Gesù Cristo.
5,16

Giovanni della Croce. Saggi teologici

Giovanni della Croce. Saggi teologici

Giovanni Moioli

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2000

pagine: 367

21,69

I laici nella ministerialità della Chiesa

I laici nella ministerialità della Chiesa

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2000

pagine: 315

19,63

L'idea di spiritualità. Atti del 1º Convegno

L'idea di spiritualità. Atti del 1º Convegno

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 1999

pagine: 98

Esperienze e riflessioni spirituali del nostro tempo fanno necessariamente riferimento, più o meno consapevolmente, a un'idea di spiritualità. Provare a precisarla è utile per meglio comprendere l'attuale esperienza cristiana e per riscattarla, se necessario, da eventuali improvvisazioni e inautenticità.
8,26

Alle fonti della solidarietà. La nozione di solidarietà nella dottrina sociale della Chiesa
23,24

I giudizi nella Chiesa. Processi e procedure speciali. Atti dell'Incontro di studio
30,00

La libertà colpevole. Perdono e peccato nella teologia di Hans Urs von Balthasar
23,24

Papa Giovanni XXIII chierico e sacerdote a Bergamo (1892-1921)
18,08

Mons. Luigi Chiodi. L'uomo, gli scritti, le opere

Mons. Luigi Chiodi. L'uomo, gli scritti, le opere

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 1998

pagine: 387

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.