Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuntina

I fondamenti del giudaismo

I fondamenti del giudaismo

Jacob Neusner

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 172

12,91

Filosofia e ebraismo. Da Spinoza a Levinas

Filosofia e ebraismo. Da Spinoza a Levinas

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 150

14,46

Le ricette di casa mia. La cucina Casher in una famiglia ebraica italiana
12,91

Non ti voltare. Autobiografia di un ebreo

Non ti voltare. Autobiografia di un ebreo

Emanuele Pacifici

Libro: Copertina morbida

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 140

"Emanuele Pacifici nella sua autobiografia presenta al pubblico la storia di un ebreo che, nato nel 1931, dovette affrontare, appena adolescente, il periodo tristissimo delle leggi razziali e della persecuzione antisemita. È un libro senza pretese, che racconta con semplicità, con sincerità e con emozione episodi lieti e tristi della vita dell'autore. Senza dubbio il quadro che ne risulta è quello di una vita ricca di drammaticità sofferta ed accettata con spirito sereno, senza mai perdere la fiducia nel prossimo e nell'avvenire." (dalla Prefazione di Elio Toaff)
10,00

Abramo: l'uomo e il simbolo

Abramo: l'uomo e il simbolo

Gustav Dreifuss, Judith Riemer

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 169

12,39

Da Cohen a Benjamin. Essere ebrei tedeschi

Da Cohen a Benjamin. Essere ebrei tedeschi

Friedrich G. Friedmann

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 116

7,75

La città della fortuna

La città della fortuna

Elie Wiesel

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 181

10,33

Psiche e Bibbia

Psiche e Bibbia

Rivkah Schärf Kluger

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 143

10,33

Ipnosi e altre storie

Ipnosi e altre storie

Hanna Krall

Libro: Libro in brossura

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 227

"Chissà se Apollonia conosceva questo nome: Menachem Mendel. Crediamo di no. Crediamo che tutta quella casa di legno sull'angolo della strada non abbia richiamato la sua attenzione fino al giorno in cui non udì quello strano schianto. Non era in grado di identificarlo; ancora nessuno conosceva il rumore che fa una bomba cadendo. Udì uno schianto, poi un grido, poi corse a nascondersi con gli altri fra le siepi del cimitero. Quando tornò indietro, tutti già lo sapevano: la bomba era caduta in via Pilsudski, sul rifugio del rabbino. [...] Alla gente la sorte del rabbino sembrava terribile, e invece terribile non era, era stupenda: il rabbino non era morto in una camera a gas, ma era morto senza soffrire, circondato dal suoi familiari, in mezzo agli alberi...". Hanna Krall è nata a Varsavia nel 1937. Tradotta in vari paesi, è considerata una delle migliori scrittrici polacche.
15,00

Ebraismo e architettura

Ebraismo e architettura

Bruno Zevi

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 91

10,33

La terra degli ebrei

La terra degli ebrei

Else Lasker Schüler

Libro

editore: Giuntina

anno edizione: 1995

pagine: 167

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.