Giovanni Fioriti Editore
La Schema Therapy per i disturbi dell'alimentazione. Teoria e pratica per setting individuali e di gruppo
Susan Simpson, Evelyn Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 344
Per i pazienti che non rispondono ai trattamenti standard per i disturbi dell'alimentazione le opzioni possono essere limitate. La Schema Therapy è una nuova entusiasmante frontiera nel trattamento di questa tipologia di pazienti perché offre un modello che colma le attuali lacune integrando sia fattori evolutivi sia fattori di personalità. Schema Therapy per i disturbi dell'alimentazione è il primo libro che guida i clinici a utilizzare il modello della Schema Therapy con coloro che presentano disturbi dell'alimentazione radicati o duraturi, e a sua volta incoraggia ulteriori ricerche cliniche in questo ambito. Scritto da un gruppo internazionale di massimi esperti in Schema Therapy, e con una prefazione di Wendy Behary e Jeffrey Young, questo libro fa ricorso alla loro conoscenza clinica e alla loro esperienza scientifica. Completo e pratico, il libro introduce alle evidenze rapidamente in aumento fornite dalla Schema Therapy, delinea le applicazioni di questo modello nei gruppi diagnostici dei DNA, sia attraverso modalità individuali sia di gruppo, ed esplora le considerazioni pratiche, le sfide più comuni e il processo terapeutico.
Pratiche basate sull'evidenza e pratiche promettenti nella psichiatria di comunità. Orientare metodologicamente il lavoro quotidiano dei professionisti
Paola Carozza
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 462
Nel settore della psichiatria di comunità, dimensione integrata ma distinta della salute mentale di comunità, vige oggi una certa confusione su come trasferire nella pratica una serie di indicazioni teoriche per dare un senso tecnico al lavoro quotidiano. L'obiettivo del presente lavoro è quello di offrire al personale dei servizi una guida pratica per sistematizzare in modo più metodologico le mille azioni che gli operatori compiono quotidianamente con i loro pazienti e con i rispettivi familiari.
Nostalgia. Accompagnare i bambini passo dopo passo nel delicato momento della perdita e nei giorni a seguire
Elisa Ciani
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Con un contributo di Anna Rita Verardo. Questo libro è stato concepito con l'intento di supportare gli adulti nell'accompagnare i bambini durante il delicato percorso del lutto. La sofferenza di un bambino può disarmare e provocare una profonda angoscia nell'adulto e l'istinto naturale di protezione può indurre a negare quel dolore o a cercare di evitarlo con gesti confusi. L'obiettivo di questo libro non è scrivere un trattato sulla perdita, ma offrire una guida semplice, chiara e facilmente consultabile da tutti. L'autrice ha raccolto tutto ciò che ha appreso negli anni, attraverso la sua esperienza di vita, lavoro e studio, per creare un testo che potesse aiutare sia gli adulti che i bambini. Proprio per questo motivo, il libro è stato suddiviso in tre parti: una prima parte teorica rivolta agli adulti, una parte centrale che contiene una storia illustrata da leggere con i bambini ed una terza parte contenente delle schede di lavoro per affiancare i bambini nelle varie fasi del lutto. Questo testo vuole essere una sorta di stella polare, un punto di riferimento da cui partire per orientarsi di fronte al grande dolore della perdita e all'angoscia che deriva dal pensiero della morte. Anche il miglior marinaio, nel mezzo di una tempesta, ha bisogno di un porto sicuro.
Psicofarmacoterapia clinica
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 404
Questo libro, giunto alla VII edizione, è oramai un classico della letteratura farmacologica. In questa edizione sono stati aggiunti nuovi farmaci, valutate nuove indicazioni terapeutiche, annotati effetti collaterali e limitazioni. Insomma, una guida indispensabile e di agevole consultazione per i professionisti della salute mentale, i quali prenderanno le loro decisioni terapeutiche in una prospettiva generale sulle azioni da intraprendere più completa.
Trattare il trauma e la dipendenza con il modello polivagale felt sense. Un approccio dal basso verso l'alto
Jan Winhall
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 252
In contrasto con il tradizionale approccio medicalizzato per il trattamento delle dipendenze, Jan Winhall introduce in questo libro il Modello Polivagale del Felt Sense (FSPM). Questo innovativo metodo ribalta il paradigma attuale, proponendo un approccio dal basso verso l'alto. La dipendenza viene vista non come una malattia, ma come un tentativo adattivo di regolare stati emotivi e traumi. L'autrice integra la teoria polivagale di Stephen Porges, il felt sense introdotto da Eugene Gendlin e il modello di apprendimento della dipendenza di Marc Lewis. Questo approccio consente di comprendere e trattare la dipendenza, focalizzandosi sul supporto alla regolazione autonomica. Non considerando più la dipendenza come una patologia, il modello insegna pratiche incarnate che attingono alla saggezza interiore del corpo attraverso il “sentire” il proprio corpo, felt sense. I primi capitoli offrono una cornice teorica, illustrando il modello sia per i clinici che per i non addetti ai lavori. I capitoli successivi insegnano ai professionisti come utilizzare questo modello nella pratica, fornendo strategie di trattamento dettagliate. L'approccio neuro informato e il linguaggio empatico di questo testo nella comprensione e nel trattamento del trauma e della dipendenza sono versatili e si adattano a qualsiasi scuola di psicoterapia. Sarà particolarmente apprezzato da esperti di dipendenze, specialisti di traumi e professionisti della salute mentale in tutti i campi.
La vita è un arcobaleno che include anche il nero
Carmen Vázquez Bandín
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 196
Nel contesto sociale e culturale attuale, è fondamentale porre l'attenzione sui processi di elaborazione della perdita. Alcuni aspetti che caratterizzano il mondo in cui viviamo, come la frammentazione e la fluidità dei legami, la rapidità del vivere e la mancanza di rituali di passaggio, rendono difficoltosi i processi di assimilazione e, di conseguenza, quelli di formazione e crescita personale. Il lutto rappresenta un processo di assimilazione, in cui l'esperienza della perdita, con il tempo, viene affrontata e porta a una trasformazione dell'individuo. Tuttavia, questo percorso risulta complesso nella società odierna, poiché scarsamente supportato a livello culturale e sociale. Questo libro offre un punto di vista clinico per sostenere, all'interno di questa cornice contemporanea, coloro che affrontano una perdita o le conseguenze di lutti non elaborati. Molte delle sofferenze che incontriamo sono spesso il risultato di percorsi di assimilazione interrotti o mai iniziati in relazione a eventi di lutto vissuti. Eventi che, pur accaduti, non sono stati realmente integrati nel sé, cioè assimilati dalla personalità, né vissuti pienamente. Il volume raccoglie una serie di articoli sul tema del lutto e della sua elaborazione, evidenziando come sia un processo relazionale che non può essere ridotto alla dimensione individuale. Sottolinea, inoltre, l'importanza di essere adeguatamente preparati per accompagnare chi attraversa questo difficile percorso e mostra quanto possa essere straordinario riscoprire la pienezza della vita dopo aver attraversato i momenti più aridi e desolanti di questo cammino. Carmen Vàzquez Bandìn guida il lettore in un viaggio fatto di riflessioni profonde, indicazioni pratiche, esempi terapeutici e considerazioni di natura psicologica, sociale e culturale.
L'ombra del carnefice. Fenomenologia, psicodinamica e psicopatologia della tortura
Elisa Vittoria Marchese, Adriano Schimmenti
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 322
Questo volume esamina le dinamiche psicologiche, i meccanismi psicopatologici e i processi sociali che perpetuano una delle pratiche più abiette dell'umanità. Avvalendosi di una prospettiva multidisciplinare, il volume affronta il fenomeno della tortura tracciando un percorso che parte dalle sue origini storiche e si spinge fino alle sue manifestazioni più subdole e insidiose nel mondo contemporaneo. Il testo approfondisce le distorsioni dei processi mentali e le radici sociali che trasformano un individuo in carnefice, rivela le violenze inflitte ai corpi delle vittime e penetra nei labirinti mentali della loro sofferenza. Ciò si accompagna a una rassegna approfondita e aggiornata della letteratura scientifica sull'impatto psicopatologico della tortura, che rivela come i suoi effetti si estendano in alcuni casi anche alle generazioni successive. In questo contesto, le storie dei sopravvissuti e dei loro carnefici sono presentate come amare ma essenziali testimonianze del dolore che la tortura genera. Per tale ragione, vengono infine esaminati gli interventi psicologici che si sono rivelati maggiormente efficaci per il trattamento delle vittime e dei torturatori e viene altresì manifestata l'urgenza di ricostruire un'etica della cura capace di trascendere il male. Il volume rappresenta una risorsa fondamentale per chiunque desideri approfondire le radici della tortura e comprendere com'è possibile contrastarne i deleteri effetti sugli individui e sulla società.
Il nostro mondo polivagale. Come la sicurezza e il trauma ci cambiano
Stephen Porges, Seth Porges
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 198
L'obiettivo di questo libro non è solo mostrare come i sentimenti di sicurezza, minaccia e trauma influenzino l'individuo da una prospettiva scientifica ed evoluzionistica, ma anche offrire informazioni pratiche su come sentirsi più sicuri e, di conseguenza, migliori. Si tratta di un testo che mira a fornire una serie di momenti di consapevolizzazione in merito alle esperienze personali, oltre a tecniche pratiche per vivere in modo più felice, sano e connesso, in un mondo che sembra sempre più orientato a rendere tutti stressati, spaventati e ansiosi. Non è un corso di anatomia né un manuale di scienza banalizzata. È piuttosto una narrazione del funzionamento del sistema nervoso e del corpo umano, esposta attraverso esempi reali ed esperienze in cui il lettore può rispecchiarsi, con l'intento di renderli accessibili, semplici e condivisibili.
DC:0-5™ Casebook. Guida all'uso della DC:0-5™ nella valutazione diagnostica e nella pianificazione del trattamento
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 378
Anche i bambini piccoli possono avere, e hanno, problemi di salute mentale e di sviluppo. Il Casebook DC:0-5™ utilizza casi di salute mentale infantile per fornire a clinici, educatori, formatori e terapeuti uno sguardo dettagliato su come può essere utilizzato l'unico sistema di classificazione diagnostica della salute mentale specifico per i bambini piccoli per sostenerne uno sviluppo emotivo sano dalle prime fasi della vita.
Risolvere i problemi di oggi con un cervello dell'età della pietra. L'evoluzione umana e le sette motivazioni fondamentali
Douglas T. Kenrick, David E. Lundberg-Kenrick
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 242
Condividendo storie e consigli radicati nella psicologia evolutiva, gli autori Douglas Kenrick e David Lundberg-Kenrick, padre e figlio, individuano i pericoli della soluzione dei problemi dell'età della pietra per le nostre vite di oggi e presentano un modo nuovo e sistematico per sopravvivere ed essere felici nel mondo moderno. Nel corso dei millenni, noi esseri umani abbiamo sviluppato una serie di sistemi motivazionali per aiutarci a risolvere i sette problemi fondamentali dell'esistenza: sopravvivere, proteggerci da altri pericolosi (pericolosi concorrenti), stringere amicizie, conquistare il rispetto, attirare partner, tenersi stretti i compagni e prendersi cura delle proprie famiglie. Nel 21° secolo cerchiamo di raggiungere gli stessi obiettivi. Tuttavia, le tigri dai denti a sciabola e le tribù rivali che un tempo ci minacciavano sono state sostituite da venditori di cibi zuccherati, da opinionisti che alimentano le fiamme della guerra culturale e da società di prestiti a breve termine che truffano coloro che possono permetterselo. Attraverso una serie di racconti avvincenti e di consigli di vita basati sulla scienza, questo libro ci aiuta a vedere oltre l'elettronica e il caffè macchiato e a trarre utili indicazioni per realizzare la vita che vogliamo.
Comprendere la mente motivata. Teorie e strumenti su motivazione e bisogni psicologici
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 252
Un volume che riscopre la fondamentale importanza della motivazione per comprendere la mente umana. Le nostre motivazioni affondano le loro radici nell'evoluzione della specie che ci caratterizza come animali sociali, prendono forma attraverso la capacità di riflettere su noi stessi e sugli altri e arrivano infine a includere la ricerca di un senso esistenziale.
EMDR e teoria polivagale. Un approccio basato sulle neuroscienze
Rebecca Kase
Libro: Libro in brossura
editore: Giovanni Fioriti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
Questo è il primo libro che tratta questi argomenti insieme, valutando materiale complesso e presentandolo in modo accessibile e coinvolgente. La teoria polivagale e l'EMDR sono due modelli teorici e pratici molto apprezzati, con immense implicazioni per la pratica terapeutica. EMDR e teoria polivagale delinea un approccio completo per integrare la teoria polivagale nella terapia EMDR. Singolarmente, ogni modello offre potenti percorsi di guarigione. Combinati, questi modelli potenziano la terapia e il processo di guarigione. L'integrazione della teoria polivagale nelle otto fasi della terapia EMDR offre allo psicoterapeuta un quadro solido, dinamico e neuroinformato per la concettualizzazione dei casi, la pianificazione del trattamento e la trasformazione del paziente. L'approccio si applica non solo al lavoro con il trauma e il PTSD, ma anche al trattamento delle dipendenze, dell'ansia, della depressione, del lutto, del dolore cronico e dei disturbi dell'adattamento. I terapeuti EMDR troveranno un metodo che mantiene la fedeltà alla pratica dell'EMDR basato sull'evidenza e si allinea con le attuali ricerche delle neuroscienze. Gli argomenti trattati comprendono il sistema nervoso e lo stress tossico, la neurocezione, le reti di memoria adattativa e la resilienza autonomica, l'anamnesi neuroinformata e l'importanza della presenza terapeutica. Sono inclusi interventi clinici, script e dispense per tutte le otto fasi dell'EMDR, oltre a esempi di casi e opportunità per la pratica esperienziale.