Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gam Editrice

Racconti per l'inverno

Rossella Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Lo stile di Zucchi è asciutto ma ricco di sorprese: scorre con dialoghi quotidiani, brusche interruzioni, pause di silenzio tagliente. L'ironia — mai cinica — nasce dalla delicatezza con cui i protagonisti vengono dipinti, dalle frasi sospese, dagli sguardi sfuggenti alle pause disarmanti. In definitiva, questa raccolta d'inverno non scalda con l'epica, bensì con l'umana fragilità, raccontata attraverso figure di metà-tra realtà e sogno, capaci di lasciare il segno proprio nella loro semplicità.
12,00

Mare di pianura

Graziano Alghisi

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 180

Alghisi Graziano nasce nella provincia di Brescia il 1980 in un paesino della Pianura Padana, attratto dall'arte fin dalla tenera età si avvicina alla musica coltivando la sua passione per molti anni. Lungo il suo percorso arriva a prendere un posto predominante la fotografia, che lo affascina moltissimo tanto da diventare l'Unica sua grande passione. Predilige il paesaggio naturale e la fauna selvatica, appassionato di natura e attento alle tematiche di inquinamento e antropizzazione che riguardano il suo territorio. Il suo percorso fotografico parte come autodidatta concentrando molto lo sguardo sui fotografi del passato, infatti resta molto affascinato dalle fotografie in bianco e nero che predilige come genere in quasi tutti i suoi scatti.
25,00

Leonardo. Della vita e delle opere

Sandro Albini

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 100

Frammenti di biografia “L'incontro con Francesco I Re di Francia”. Tre saggi: “Belle Ferronnière” - “Gioconda” - “Sul progetto di Palazzo Loggia a Brescia”. Una brochure “Sopra alcuni schizzi delle valli bergamasche e bresciane per riconoscere un possibile Cammino di Leonardo”.
18,00

Come eravamo. Memorie di un tempo

Come eravamo. Memorie di un tempo

Primo Gaffurini

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 268

"Come eravamo è un sentito omaggio di Primo Gaffurini alla sua infanzia, alla sua terra, agli amici di una vita e al tempo che fu. Il titolo è una carezza al passato. Come: perché pagina dopo pagina riaffiorano usi, gesti, tradizioni e quella semplicità che un tempo vestiva la giovinezza. Eravamo: perché è la memoria a parlare attraverso le storie di San Polo, un angolo di Brescia che in quest'opera rivive con la magia di un vecchio album di fotografie. Tra le righe riaffiorano volti, voci e risate. Sono i 'ragazzi della via Nobili' amici, compagni di giochi e di sogni, che hanno condiviso con l'autore ricordi e testimonianze. Questo libro, non è solo un romanzo, è una promessa fatta al tempo di non lasciar svanire ciò che è stato. Con uno sguardo tenero e un pizzico di ironia, Gaffurini accompagna i lettori in un'epoca in cui tutto sembrava più difficile, ma in cui ogni giorno pareva essere un dono. Un libro che non si legge soltanto ma si ascolta con il cuore, come si fa con i racconti di chi quei momenti li ha vissuti davvero."
20,00

I semi della ribellione nella terra di Villachiara. «Il mondo degli ultimi» di Gian Butturini e il racconto delle lotte contadine

I semi della ribellione nella terra di Villachiara. «Il mondo degli ultimi» di Gian Butturini e il racconto delle lotte contadine

Gianluca Delbarba

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il libro racconta la storia di un film, “Il mondo degli ultimi” di Gian Butturini, girato nella Bassa Bresciana alla fine degli anni Settanta. Ne ripercorre la storia, le tecniche di realizzazione, i principali tratti che caratterizzano i lavori del regista. In particolare il libro racconta il significato politico del film, il manifesto dei valori che Butturini intende mettere in mostra con questa opera. L'aspetto ancora oggi più significativo rimane peraltro il livello di coinvolgimento popolare che attraversò la piccola comunità di Villachiara: uomini e donne comuni disposti a “calcare il palcoscenico” non per brama di visibilità (come sarebbe oggi) ma per raccontare la propria storia e quella dei propri genitori e nonni, le loro lotte, il sogno di una società più giusta. Sembra passata un'era geologica se pensiamo al vuoto assoluto di valori e ideali dei giorni nostri Il ricordo di quegli uomini è ancora vivido, il fuoco non si è spento del tutto: colpisce la fierezza con cui i testimoni di allora raccontano questa storia. La difendono con ostinazione. Per loro non fu un gioco, non si trattò di girare un video amatoriale. Si sentono ancora oggi, più di quaranta anni dopo, protagonisti di quello che definiscono “l'ultimo colossal” della storia cinematografica italiana.
18,00

Storie della Bibbia. Volume Vol. 1

Storie della Bibbia. Volume Vol. 1

Egidio Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 354

25,00

Storie della Bibbia. Volume Vol. 2

Storie della Bibbia. Volume Vol. 2

Egidio Papetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 330

Secondo volume di riflessioni critiche a partire dallo studio dei testi sacri della Bibbia.
25,00

Brescia si racconta

Brescia si racconta

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 186

Venti racconti potenti e sorprendenti, selezionati tra i quasi duecento iscritti alla prima edizione del concorso "Brescia si racconta", per altrettanti punti di vista inediti sulla nostra provincia. Tra confessioni intime che aprono squarci imprevisti e sguardi nuovi sui grandi traumi collettivi, tra visioni oniriche e frammenti di vite che oscillano tra la cronaca e la leggenda, venti storie a chilometro zero, vive e ruspanti, che usano il potere della letteratura per andare oltre gli stereotipi e per raccontare senza troppe sovrastrutture la nostra provincia e la comunità che la abita. Racconti di (ordine alfabetico): Fabio Ballini, Maddalena Bazzani, Marta Bonisoli, Sveva Castrocaro, Maria Cerutti, Manuela Corsino, Ombretta Costanzo, Domenico Di Natale, Silvia Faini, Emanuele Galesi, Matteo Gilberti, Roberto Gregorio, Alessia Maghella, Daniela Martinotti, Stefano Morzenti, Stefano Novara, Michele Piccardi, Marcello Rizza, Giovanni Francesco Scalvini, Sara Tomasoni. A cura di Brescia si legge Aps, progetto collettivo e aperto di promozione culturale dedicato ai libri che raccontano Brescia e la sua provincia e piattaforma al servizio della scena letteraria locale.
16,00

La storia del Consorzio Seriola Bajona di Chiari. Dalle origini ai giorni nostri

La storia del Consorzio Seriola Bajona di Chiari. Dalle origini ai giorni nostri

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 112

L'alveo del Consorzio è stato scavato dai cittadini di Chiari attorno al 1250 in base alla concessione contenuta negli statuti di Brescia ed ampliata nella seconda metà del 1300 dalla Regina della Scala Duchessa di Milano (1331-1384). Ha origine dall'Oglio in Comune di Pontoglio in sponda sinistra mediante antichissimo incile a cinque bocche munito in origine di paratoie in legno con manovra manuale. Nei primi del Novecento le paratoie in legno sono state sostituite con altre in ferro con comando meccanico a vite senza fine in uso fino agli anni 1960. Tutto quanto esposto è il frutto della puntuale ricerca nella documentazione esistente nell'archivio storico ed attuale del Consorzio cercando di concentrare e trasmettere, con chiarezza, gli eventi di maggior interesse.
15,00

Cellatica nel periodo veneto. Fatti, notizie e documenti (1426-1797)

Cellatica nel periodo veneto. Fatti, notizie e documenti (1426-1797)

Cesare Bertulli

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 114

Cellatica nel 1426 entra, con tutto il bresciano, nell'orbita della Repubblica di Venezia e le decisioni che portano a questo evento vengono prese a Gussago, non lontano da noi quindi, nella storica casa Averoldi che è nota come “Löc de la Begia” dove si riuniscono i congiurati capeggiati da Pietro Avogadro e suo fratello, Gherardo Averoldi, Giacomo Mazzola, Emiliano Nassino ed altri nobili bresciani che vogliono liberare Brescia dal giogo dei Visconti. È la cd. Congiura di Gussago alla quale partecipa attivamente anche un nobile di Cellatica: Tommaso Pulusella che raccoglie armati in Franciacorta. I congiurati e le loro comunità di provenienza godranno di privilegi fiscali concessi dalla Serenissima per il loro operato. Nel presente volumetto vogliamo presentare alcuni fatti e notizie relativi a questi 370 anni basandoci soprattutto sulla documentazione notarile ed altre fonti (Cancellerie Prefettizia Inferiore e Superiore della Serenissima, Polizze e Registri d'Estimo, ecc.).
12,00

Echi, di modi, di mondi. Catalogo della mostra (Lonato del Garda, 14 marzo-2 giugno 2025)

Echi, di modi, di mondi. Catalogo della mostra (Lonato del Garda, 14 marzo-2 giugno 2025)

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 80

Catalogo delle opere di pittura e scultura dell'artista Felice Martinelli, realizzato in occasione della mostra presso la Casa del Podestà di Lonato del Garda.
30,00

La ragazza delle capre

La ragazza delle capre

Gualberto Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 184

“L'aria e l'emozioni che si respiravano in quel piccolo mondo antico, che era Branzi nella prima metà del Novecento…” Ma è davvero tutto come appare? Un luogo quasi fuori dal mondo, appartenente a un passato che sempre meno persone ricordano, può restare immutato in eterno? E le tradizioni, così importanti in quegli anni, possono essere oggi dimenticate? Un racconto in cui si intrecciano realtà e invenzione; dove il filo conduttore è l'amore, in ogni sua forma: dalla famiglia, al lavoro, alla montagna coi suoi pericoli e i suoi tesori, alle tradizioni e alla comunità. Una storia fatta di persone, ricche di quella umanità che sa sopravvivere e gioire anche con poco. Da un autore sapiente conoscitore delle montagne, delle attività e delle tradizioni di Branzi, un inno alla vita che non c'è più ma che ha ancora molto da insegnare. Ad accompagnare il lettore in questo viaggio di amore e tradizioni c'è lei: la ragazza delle capre.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.